Lo conoscete Lo Vottaro? Sì che lo conoscete. È in Cilento. Con un gruppetto di amici siamo stati lì a Trentinara. E’ stato un Capodanno diverso. A pochi chilometri i ristoranti [...]
di Barbara Guerra Oramai non si meraviglia più nessuno del fatto che i pasticceri campani si facciano onore anche nella preparazione del dolce tipico delle festività natalizie, il panettone. [...]
di Giovanna Voria Questa ricetta la elaborai in un momento che stavo lavorando dei fichi e allo stesso tempo della gelatina di vino. Preparai questa ricetta con cautela ma quando una sera nella [...]
di Giovanna Voria Nel Cilento, durante il lavoro nei campi, i contadini mangiavano il pane con una manciata di fichi secchi, per recuperare tempo e soprattutto perchè c’era poco da mangiare. [...]
di Barbara Guerra E’ iniziata da poche settimane l’entusiasmante esperienza di Maria Rina, in Brasile. Per il primo inverno Maria chiude le porte del suo ristorante “Il Ghiottone” [...]
E' difficile analizzare un progetto così complesso come le Strade del Vino in Campania. Purtroppo esso presenta notevoli problematiche che vanno analizzate oggettivamente.Quest'articolo quindi [...]
Telefono: 0974 832145 Fax: 0974 832498 Sito Web: OFFLINE Sede Amministrativa: Comunità Montana Alento Monte Stella Palazzo Cagnano Laureana Cilento (SA) COMUNI COINVOLTI: [...]
di Antonella Petitti E’ nata una nuova Comunità del Cibo Terra Madre nel Cilento, terra ricca di prodotti tipici e biodiversità. Stavolta tocca al fagiolo della Regina di Gorga, frazione [...]
Gli struffoli con gli antichi grani. Questo il titolo del laboratorio del gusto che si terrà giovedì 10 dicembre, alle 17, presso “PizzaArt” a Battipaglia. Un appuntamento da non perdere [...]
di Alfredo Marino Anche quest’ anno per la quarta volta torna in campo Luigi Savino in vesti di organizzatore per uno degli eventi Natalizi più frizzanti di Napoli: Il Natale Campano in [...]
Con il passare del tempo il panettone diventa sempre più un prodotto gourmet, rimanendo sempre e comunque legato alla tradizione. Il Natale è ormai alle porte e comincia la corsa [...]
Società Agricola Terre D’Aione Uva: greco Fascia di prezzo: 15,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5 – Naso 27/30 – Palato 27/30 – Non omologazione 30/35 Amo [...]
Pizzeria Osteria La Pietra Azzurra Via Caporra, 64 – Caselle in Pittari (Sa) Tel. 0974 988779 – Cell. 339 2316342 info@ristorantelapietraazzurra.it – www.ristorantelapietraazzurra.it [...]
Che bello il Cilento anche quando non è estate. Lo avete visto con il vino e le castagne e con il nuovo ristorante che apre domani per proporre il maracuoccio, la >> The post [...]
Con la visita guidata del direttore Gabriele Zuchtriegel al Museo del Parco Archeologico di Paestum e la degustazione di vini e formaggi tipici nella sala dei Santuaro, curata da Maria Sarnataro [...]
di Enrico Malgi Ormai ci hanno preso proprio gusto e non si fermano più. Il nutrito gruppo di enofili, che periodicamente si riunisce al Ristorante Le Macine di Ascea Marina del patròn Luciano [...]
di Marina Alaimo L’iniziativa del BuonPescato Cilentano ha riscosso grande successo e raggiunto gli obbiettivi prefissi. Al ristorante Umberto di Napoli vengono raccontati i risultati [...]
Parto di nuovo alla volta del Sud, verso quel Cilento di cui si parla spesso. Ma questa volta non sono diretta verso le coste affollate alla ricerca di un’insenatura tranquilla: >> [...]
Immerso nella magnifica Tenuta di Capodifiume, il ristorante stellato Le Trabe gode di una location unica a pochi chilometri da mare, dal Parco Nazionale del Cilento e dal sito archeologico di [...]
Michele della pizzeria Pietra Azzurra è animato da un amore profondo per il suo territorio e per il suo lavoro, un amore che in tanti decantano ma che in fondo >> The post Da [...]
Buongiorno!Ieri al Merano Wine Festival era giornata di Bio&Dynamica, la selezionata rassegna di cantine che praticano viticoltura biologica, biodinamica e/o naturale. La rassegna, nata nel [...]
L’enoturismo è una realtà che muove nella Regione Campania, oltre 3,5 milioni di persone.Il nostro territorio è ricco di storia, di arte, di monumenti e bellezze paesaggistiche ma il vino [...]
Toscana Gustando: la rassegna di incontri enogastronomici tra le eccellenze toscane e quelle di una regione italiana ogni anno diversa, ritorna sabato 7 e domenica 8 novembre nel centro storico [...]
5 Grappoli 2016 Bibenda Ecco la lista completa dei 591 vini che hanno ottenuto i “5 Grappoli” da “Bibenda 2016” by Fondazione Italiana Sommelier, i vini eccellenti valutati da 91 a [...]
di Enrico Malgi Uno scenario di estrema bellezza si presenta alla vista come un documentario naturalistico di Folco Quilici. Nella retina si fissano bucolici paesaggi che trasmettono un senso di [...]