L'articolo Padula, 30 ottobre. Presentazione della quinta edizione delle Ricette del Cilento sembra essere il primo su Luciano Pignataro Wineblog.
di Enrico Malgi Appuntamento con Peppino Pagano ed Alessandro Leoni dell’azienda San Salvatore al ristorante Tre Olivi del Savoy Beach Hotel di Paestum per degustare insieme un vino rosso [...]
L’Irpinia con grandi interpreti e straordinarie eccellenze, il Sannio con una filiera sempre più compatta, organizzata e incisiva, le altre province con bravi solisti. Nello specifico, il [...]
di Marco Contursi Come suggerito da un lettore in calce a un mio articolo sui salumi, ecco un viaggio tra i produttori artigianali di qualità, e non potevo non iniziare dal “mio” Cilento, [...]
di Marco Contursi Uno dei motivi per cui io mi ritengo privilegiato a scrivere di food è che posso conoscere persone come quella di cui fra poche righe vi parlo, persone rare, carismatiche, con [...]
Auditorium Istituto Tecnico “Antonio Sacco” Via G. Florenzano, 4 84037 Sant’Arsenio SA L’Associazione di promozione sociale SANI, unitamente al Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano [...]
Doppio appuntamento di presentazione domenica nel Salernitano La mattina alle 11 a Palazzo Fruscione, siamo nel cuore del bel centro storico di Salerno, ci sarà la narrazione di Geppino [...]
Per informazioni contattare il Delegato AIS Cilento e Vallo di Diano Direttore del Corso Dott.ssa Maria Sarnataro masarnat@tiscali.it – 3389296146 L'articolo Policastro Bussentino, 4 [...]
di Enrico Malgi Ne hanno fatta di strada Pasquale Mitrano e Betty Iuorio da quando una quindicina di anni fa decisero di lasciarsi alle spalle tutta la sicurezza del loro mondo esistenziale: [...]
Un dolce al bicchiere con ingredienti tra estate e autunno, stagioni che il mese di settembre ci regala. Una crema di ricotta, il cui sapore è accentuato dalla delicatezza del miele [...]
Agropoli Via Riviera Tel. 0974 271562 www.palazzodogana.it Agropoli ha una posizione strategica, come ben capirono i saraceni che la occuparono a lungo: domina la piana di Paestum ed è la porta [...]
VERRONE VITICOLTORI Uva: aglianico Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Anno dopo anno la cantina della famiglia Verrone, che può vantare alcune delle [...]
di Maura Ciociano La pizzeria DaZero di Vallo della Lucania ha vinto il Campionato della Pizza del Mattino 2015. Aperta da poco più di un anno, è riuscita ad imporsi in un’area non proprio [...]
La Cambusa via canale Tufolo Marina di Casal Velino (Sa) Tel. 0974 273552 di Marco Contursi Piccola osteria al centro di casal Velino Marina, aperta da pochissimo. Colori accesi, ambiente [...]
Vai Al Sentiero a Galdo di Pollica soprattutto per le olive ammaccate. Che ora sono presidio Slow Food e richiestissime. Quindi finiscono sempre troppo presto. E ad agosto non riesce >> [...]
Tornare ad Agropoli per qualche giorno e scoprire una nuova realtà appena nata, sul mare. Il Furano Bahari, un lido, un ristorante, un dopo cena. Una sensazione di benessere e [...]
di Maria Grazia Viscito Sempre più spesso si parla del Cilento, delle sue bellezze, delle sue terre, dei suoi prodotti, di come sia poco conosciuto e poco sfruttato, rispetto ad altre parti [...]
Tipico e tradizionale. Chi si sognerebbe di mangiare diversamente in vacanza? Il Cilento e la sua costiera è cosa ben diversa dalla costiera amalfitana e di quella sorrentina che sente [...]
di Marco Contursi A due anni esatti da quel pezzo sui problemi del Cilento che suscitò tante reazioni, pro e contro, mi ritrovo a fare nuovi bilanci su quello che un turista percepisce di [...]
La Taverna del Mozzo a Marina di Camerota sembra proprio abbia vinto la sua scommessa. Quella di portare una cucina di pesce di qualità sul porto di un paesino del Cilento, Marina di Camerota, [...]
Maffini Uva: fiano Fascia di prezzo: 22,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 28/30 – Palato 28/30 – Non omologazione 30/35 Se sapeste com’è [...]
di Maura Ciociano La Festa degli antichi Sapori di Mandìa, frazione di Ascea, che si tiene ogni anno dal 18 al 20 agosto da ben ventidue anni, è una delle sagre più genuine e riuscite del [...]
Le Hit rendono un’estate indimenticabile. O, almeno, identificabile. Come una vacanza per un appassionato di gastronomia con i suoi inevitabili tormentoni. In Cilento c’è la [...]
San Giovanni su punta Tresino si arriva e ci si ferma. Un po’ come a Taverna del Capitano: non ha molto senso né fisicamente né psicologicamente andare oltre semplicemente perché non [...]
Assaggi gelato a tutto spiano, da solo o in compagnia, un gusto uguale per tutti e uno “tipico” della gelateria. Poi arrivi nel Cilento, quello migliore, alla Gelateria Antica Di [...]