di Carlo Macchi Non è un Orvieto, ma un metodo classico 50% chardonnay e 50% pinot nero prodotto da più di 25 anni. Il 2014 mi ha fatto innamorare al naso, opulento e con “una catena” [...]
L'articolo VINerdì IGP, il vino della settimana: Dosaggio Zero 2014 Decugnano dei Barbi proviene da Lavinium. Non è un Orvieto, ma un metodo classico 50% chardonnay e 50% pinot nero prodotto [...]
L'articolo Le Doc del Veneto: Merlara proviene da Lavinium. Merlara D.O.C. (D.M. 13/7/2000 – G.U. 178 del 1/8/2000. Ultima Modifica D.M. 7/3/2014, pubblicato sul Sito ufficiale del [...]
Io e Diocleziano abbiamo avuto il piacere di partecipare ad alcuni degli eventi che si sono svolti lo scorso sabato 15 giugno 2019 per la 5^ edizione di Easy Fish - Lignano Sabbiadoro 2019, il [...]
Dopo aver raccontato in anteprima e con uno dei nostri reportage dettagliati Al Malò Cucina e Miscelazione, siamo tornati appena possibile per uno dei nostri eventi in compagnia degli Amici [...]
Venerdì 9 agosto si celebra la Notte degli Aromi a Cantina Tramin. Una serata aperta al pubblico con degustazioni e abbinamenti gastronomici Venerdì 9 agosto 2019 dalle 18.00 alle 24.00 [...]
Venerdì 9 agosto si celebra la Notte degli Aromi a Cantina Tramin. Una serata aperta al pubblico con degustazioni e abbinamenti gastronomici Venerdì 9 agosto 2019 dalle 18.00 alle 24.00 [...]
L’Alchimia Ristorante & Lounge Bar in un solo anno di vita ha fatto incetta di riconoscimenti, ultimo dei quali il primo premio ai TheFork Restaurants Awards, e di articoli dai toni [...]
53 case spumantistiche, una bollicina di montagna dalle tante sfaccettature diverse – ma dal rapporto qualità-prezzo generalmente molto interessante – , così tante che abbiamo [...]
Enrico Bartolini è l’uomo delle stelle, visto che ormai sono cinque i locali che lo vedono protagonista a vario titolo a ottenere un riconoscimento dalla guida Michelin, un unicum per il [...]
Indice Senza dubbio Ibiza è nota per l’essere l’isola del divertimento. Ma oltre alla movida, c’è tutta una Eivissa che non ti aspetti, fatta di montagne di sale, animali [...]
Quando si pensa a un ristorante che fa avanguardia in Italia la mente punta dritta in direzione Parma, dove dal 2015 nelle cucine dell’Inkiostro opera Terry Giacomello. Lo chef friulano sa [...]
E’ da tempo ormai che un pensiero mi si ripresenta di continuo: ricerco, o forse è meglio dire desidero, una dimensione più intima dell’assaggio, ma ho difficoltà a definirla con [...]
Il bello del nostro mestiere è scoprire sempre nuovi luoghi da raccontare, uscire dalle strade già battute e lasciarsi sorprendere: e non ci si arriva certo attraverso percorsi consueti o per [...]
Oggi, 9 giugno 2019 alla Fiera dei Vini di Buttrio tutto esaurito per il laboratorio di degustazione dei vini dell'azienda Miani. @qbquantobasta presente! #ociseioseguiqb. Intanto qui vi [...]
Siamo abituati alle classifiche di Forbes, e andiamo in giro gonfi di soddisfazione quando qualche italiano ci capita nel mezzo. Per questo siamo certi che farà rumore la classifica appena [...]
Gli enofili sono gerontofili, pervertiti col gusto del vetusto. Vi sono più tanatoprattori nell’enosfera che nel settore delle pompe funebri. L’enofilo ha bisogno di totem da esibire ed [...]
La realtà dei vini bianchi nel territorio pisano corrisponde all’idea delle terre diverse, e quindi vitigni e metodi vinificazione diversificati. Si nota la crescita di produttori che hanno [...]
Chardonnay, merlot, sauvignon, anche cabernet: non mancano certo le interpretazioni italiane ad altissimo livello di questi vini. Ma noi personalmente non avevamo mai incontrato un Pinor Noir [...]
Frittelle di ricotta e basilico e dip di piselli e spinacini golose, leggere e arricchite da un dip molto interessante.Questa ricetta mi ha dato un sacco di soddisfazioni. Preparata per una [...]
“Non solo cucina”, “più di un ristorante”… espressioni ormai inflazionate e usate spesso a sproposito. Poi scopri un progetto come quello del Porticciolo di [...]
Erano molte le ipotesi sul piatto, prima di optare per Chateau Musar, l’icona del vino (naturale) del Libano. L’intenzione in tutti i casi era quella di andare a visitare una cantina per [...]
Per questa nuova tappa del Roadshow of Excellence, il calendario di eventi esclusivi dedicato agli appassionati gourmet, siamo a Serralunga d’Alba, nel cuore delle Langhe, più [...]
Seguiamo il percorso dei fratelli Trovato da lungo tempo, il loro Arnolfo ha saputo brillare negli anni per la capacità di custodire la cultura gastronomica senese e al contempo tracciare [...]
Seguiamo la storia di Gabriele Torretto e del suo La Valle praticamente dagli esordi, indicandolo da sempre come uno dei nostri posti del cuore nella cintura torinese. A ogni visita abbiamo [...]