I menù delle feste natalizie non sono mai facili. Tanti invitati, gusti diversi e un gran da fare. Ma ci sono alcune ricette che tendono a mettere d’accordo tutti e che possono venirci in [...]
di Giustino Catalano Si è svolta a Bitonto, la prima edizione del Galà Nazionale dell’Olio. Alla presenza di 250 commensali ed in una sempre bellissima piazza Cattedrale, illuminata di verde [...]
Per realizzare la classifica sono stati analizzati oltre 3.800 luoghi d’interesse turistico all’aria aperta in tutta Europa, selezionando le attrazioni naturali più visitate A [...]
Cari lettori golosi di ButtaLaPasta, oggi abbiamo scelto per voi un dolcetto facile e veloce davvero straordinario, un dessert al cucchiaio tutto da gustare dopo averne rotto la crosticina [...]
Il Salviatino a Firenze Via del Salviatino, 21 tel. 055 904 1111 di Rocco Catalano Il Salviatino, storica dimora del XV secolo che ha ospitato, tra gli altri, Salvador Dalì e Gabriele [...]
Dalla cucina spagnola andiamo a scoprire alcuni dei più buoni ma soprattutto più facili antipasti spagnoli da fare e portare sulla tavola prima di cena o sul buffet. Stiamo parlando delle [...]
Se volete realizzare degli antipasti con astice da inserire in un menu a base di pesce, segnatevi queste ricette! Ad esempio potete prepararle per festeggiare una occasione speciale, un [...]
Il 20 luglio 2022 in Osteria della Stazione, Milano, vanno in scena la serata tributo per Ernest Hemingway e la celebrazione dei 10 anni di attività. Una cena speciale nata 18 anni [...]
di Giustino Catalano Che il nostro sia un mondo davvero strano non v’è dubbio. E men che mai che, in un mondo così strano, la gente non si accontenti di essere ma cerchi di diventare ancora [...]
Restaurante Casa Alfonso Taberna Historica indirizzo: Roger de Lluria, 6 Tel. 0034 933 019 783 www.casaalfonso.com Aperto dalle 8:00 a mezzanotte (il sabato dalle 13:00) Chiuso: domenica [...]
Sono dei tramezzini su cui ho spalmato la Tartinade de maquerau (crema spalmabile di sgombro), ho aggiunto i filetti di sgombro sott’olio, infine le puntarelle vale a dire i germogli della [...]
Sono dei crostini di pane rustico leggermente tostati, su cui ho aggiunto formaggio spalmabile, salmone ed insalata di puntarelle. Per chi non le conoscesse, le puntarelle sono [...]
Spaghetti con la catalognaIo ho sempre mangiato le cimette di catalogna crude oppure cime e foglie bollite e con un buon purè di fave bianche come si usa qui da me in Puglia. Ora la [...]
Un elenco di menu dedicati alla Giornata Internazionale della Donna, o Festa della Donna che dir si voglia. 1. Il Ristorante Tàola di Torino per l’8 Marzo Tàola (Tavola) è il [...]
Vi proponiamo tante gustose ricette con gamberi facili da fare, per permettervi di servire un menu a base di gamberi o gamberoni davvero appetitoso. Spesso la scelta ricade sui gamberi [...]
Cosa abbinare al polpo? Quali sono le verdure più indicate per accompagnare il polpo? Dopo aver visto tutti i segreti per cucinare il polpo alla perfezione con alcune delle ricette [...]
Dopo aver visto come cucinare l’astice alla perfezione andiamo a scoprire insieme come portare in tavola questo gustoso crostaceo. Le tante ricette con l’astice che abbiamo [...]
di Rocco Catalano Apre oggi Proxima a Lavello nel San Barbato Resort & Spa Proxima è il format di Franco Pepe, maestro pizzaiolo di fama internazionale, per portare la sua pizza [...]
La ricetta di oggi è una variazione della classica crema catalana. Ho fatto una versione lime e zenzero ma al posto di servire la crema in un contenitore di ceramica o di vetro ho costruito [...]
Oggi la ricetta di un dolce tipico spagnolo, esattamente della Catalogna, che è diventato famoso in tutto il mondo. La crema catalana è una semplice crema alla uova aromatizzata con sopra una [...]
di Rocco Catalano Inquieta e suggestiva, selvaggia, silenziosa. Autentica e contraddittoria, melanconica e poetica. Intensa. Calabria. Il viaggio. 2 giorni, 882 km, 3 ristoranti, 1 forno, 40 [...]
Mestre non è Milano, di sicuro. Non è nemmeno Padova o Verona, città venete dalla forte identità, con uno stile definito e una buona dose di orgoglio patrio. Mestre è tabula rasa, città [...]
Con l’equinozio di autunno che nel 2021 cade il 22 settembre vediamo quali sono le verdure autunnali con cui possiamo realizzare tante gustose ricette. Dagli antipasti ai primi piatti, [...]
Il poggio Cuculaia è là dove non te l’aspetti, con una delle più seducenti viste su Cortona, un grande spettacolo che cogliamo grazie ad un bellissimo tramonto di fine estate su una terra [...]
di Rocco Catalano Nel graziosissimo centro storico di Acerenza, proprio di fronte alla Chiesa di San Vincenzo, la cucina di Palazzo Gala, affidata alle mani virtuose di Patrizia Viola, si fa [...]