Luca Dresda nasce a Roma pochi mesi prima dell’uscita di Freak Out! È scrittore, attore e si guadagna da vivere come adattatore per il doppiaggio. Ha vissuto di sogni. Tra i quali [...]
Ora esiste una app ideata con lo scopo di promuovere percorsi, borghi e vini doc. L’idea è stata realizzata dal Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, e si chiama “Percorsi, l’Abruzzo del [...]
Siamo nella Lunigiana, alla Trattoria Norina di Pontremoli, ristorante dalla cucina particolarmente caratteristico che merita, fosse anche solo per comprendere la cucina locale. La nostra [...]
Luigi Bellucci (Jesi – An, 30 luglio 2019). Voto unanime in favore del contrassegno di Stato per Doc Verdicchio dei Castelli di Jesi, ieri sera nel corso del consiglio di amministrazione [...]
Ci siamo lasciati in riva alla Gironda, tra castelli e mostri acquatici. Ma anche tra qualche pineau e cognac. Eravamo però nei Fins Bois, il quarto cru della geografia del distillato francese [...]
“Quiet please” è l’unica frase che si sente ripetere ogni giorno per tre giorni per 5 ore di concentrazione e assaggi. Ore di batteria di vini, 6 per volta, una scheda libera [...]
In Francia sono stati segnalati casi di Salmonella forse collegati alla coppa italiana. Il focolaio di Salmonella typhimurium ha colpito per ora 83 persone: di queste, 13 hanno richiesto un [...]
Prima o poi si doveva arrivare a una resa dei conti. Dopo la nostra incursione in terra spagnola, prosegue il nostro viaggio alla scoperta della cucina europea. Prossima fermata: le regioni [...]
Non è una tappa gourmet, tutt’altro. Ci ho messo 8 anni per andarci e 8 giorni per tornarci la seconda volta ma la Terrazza di Renza a Castiglione Falletto, nel cuore delle Langhe, ha [...]
I trent’anni del ristorante già stellato Michelin Albergaccio di Castellina, da sempre un riferimento per un desinare di qualità nel Chianti Classico e ad un passo dalle aziende più [...]
Quanti di voi lettori avranno fatto il pellegrinaggio da Bordeaux verso i celeberrimi châteaux del Médoc ? Più di qualcuno, penso. Probabilmente nessuno di voi, posando lo sguardo sui flutti [...]
Mariella Belloni Da venerdì 19 a domenica 21 luglio, l’area ospiterà un insolito ristorante, con gustosi piatti tipici della tradizione culinaria dei Castelli [...]
Negli Stati Uniti il Parmigiano potrebbe costare il doppio. Tutta colpa dei dazi di Donald Trump. Nei giorni scorsi era saltata fuori la notizia che il governo Trump aveva deciso di ampliare il [...]
Ogni persona che incontri sta combattendo una battaglia contro il caldo di cui non sai nulla. Sii gentile e porta il vino. È più caldo del solito, non sentite caldo anche voi? Ah, il global [...]
Chiudo gli occhi e ancora mi scorrono davanti le immagini di dolci colline che, a seconda delle coltivazioni mutano di colore, filari di viti, bianchi borghi in pietra da cantone, pievi con [...]
Per stilare questa lista di piatti tipici romani ci siamo armati di fonti accreditate, a rischio di ricevere messaggi minatori in redazione: le specialità di Roma sono una cosa seria, sì, e [...]
Il 5 e 6 luglio (dalle 12 alle 23) il rinnovato Mercato Orientale di Genova, con la collaborazione di Pedavena, storico birrificio selezionato proprio dal MOG, celebra la tradizionale mietitura [...]
di Antonio Prinzo La Puglia, di storia e di chiese, castelli e vigneti e ulivi, ulivi poggiati sulla rossa terra. Il cielo azzurro e vivace abbaglia e sconfigge le ombre che ci circondano. [...]
Il Parmigiano sarebbe entrato nel mirino dei dazi USA. Tuttavia non è da solo: anche altri prodotti dell’Unione Europea rischiano l’applicazione di tariffe commerciali. Nel paniere, [...]
Mariella Belloni Dal 4 al 7 luglio, il Grand tour delle Marche fa tappa a Montecarotto Gustare eccellenti vini nel borgo medioevale avvolto da un mosaico di vigneti, tra [...]
La storia della famiglia Bartolini e del suo gruppo di ristoranti è ormai nota e abbiamo già avuto modo di raccontarvela. Questo non ci impedirà comunque di stupirci sempre di fronte alla [...]
“Siamo fatti della stessa sostanza di cui sono fatti i sogni“, diceva Prospero ne La Tempesta di Shakespeare, e nel caso di Barrique la sostanza è la terra, viva e fertile. Il [...]
Quanto tempo è passato da quando hai tirato fuori l’ultima volta i tuoi vecchi mattoncini Lego, hai radunato i tuoi amici e vi siete seduti per terra (no, il Lego non era un gioco da [...]
Bere è un po’ come giocare. Nessuno ci obbliga a farlo (anche dopo quella sbronza assurda che ci siamo presi la settimana scorsa in cui avevamo sollennemente giurato di non bere più, almeno [...]
Mariella Belloni I vini dei Castelli Romani convincono anche i consumatori più raffinati. Moltissime le richieste pervenute a Wineowine e Foody da Oltralpe, soprattutto dopo la [...]