Se c’è una cosa che Carla Anna Borletti Dell’Acqua Buitoni, in seguito per brevità chiamata Ilaria Borletti Buitoni ma anche “quella che dice che da noi si è smesso di mangiare [...]
Eccoci qua. Non facciamo tanti giri di parole, sono morta! Cioè, l’io scrivente che ha prodotto questo blog ha decisamente tirato le cuoia. Diciamo che le motivazioni che ne sono state [...]
I lunghi pomeriggi estivi di bimba che trascorrevo con il mio amico del cuore Stefano erano dedicati ad interminabili sessioni di danza, anzi di coreografia. All'epoca (sto parlando del '74-'76 [...]
Buon 25 aprile! Ogni anno, il mio babbo amava festeggiare questa giornata con i suoi amici perché durante la guerra erano partigiani, e così, insieme, anno dopo anno, ricordavano i brutti [...]
Dopo aver perso una quantità abissale di tempo, sono arrivata a una classificazione definitiva delle torte in quattro grandi categorie: 1. Torte brutte ma buone tipo lo strudel, delizioso fin [...]
Ciao Vu, non ti reputo un’invasata altrimenti non manterresti i toni che usi nei tuoi commenti, gli invasati odiano chi la pensa in modo diverso, il mondo ne è pieno, la rete forse di [...]
Dopo due format televisivi come Tesoro, salviamo i ragazzi! e Aiuto, stiamo ingrassando! che a parecchi genitori stanno facendo recitare il mea culpa inginocchiati su dolorosi crumble di [...]
Ricetta realizzata con il bimbyIngredienti per 55 biscotti brutti ma buoni:150 g Mandorle150 g Nocciole300 g Zucchero Italia zuccheri2 cucchiai di fecola di patate1 cucchiaio di [...]
Sabato scorso sono stato per la mia prima volta ad una degustazione organizzata da Divin Arte a Mentana. I colori del Rossese: Dolceacqua, paesaggi e passaggi tenuto da Giampiero [...]
Cari lettori buon inizio settimana, la primavera ci sta facendo brutti scherzi , forse ha fatto cambio con l’autunno, che dite voi? Dobbiamo pazientare e nel frattempo siccome le temperature [...]
OT. Sarei proprio curiosa di sapere come se la passano gli altri mac-users, ché a me i magic mouse mi muoiono come mosche. Anzi, per essere precisi: io de-tes-to il magic mouse con tutte le [...]
Buongiorno a tutti e buon inizio Marzo!Sono reduce da una bruttissima e lunghissima influenza che mi ha tolto ogni forza, per la prima volta in vita mia ho avuto 40 di febbre per ben 2 giorni, [...]
E adesso che Jim O’Neil, il ‘guru’ di Goldman Sachs, ha sdoganato Grillo presso l’alta finanza, una domanda sorge spontanea: finirà come è finita con i [...]
"Succeda quel che succeda,i giorni brutti passano,esattamente come tutti gli altri" W.ShakespeareL'ho trovata per caso girovagando su Facebook.E mi ha colpito.A volte poche parole,ma incastrate [...]
ΜΠΙΣΚΟΤΑ ΤΟΥ ΠΡΑΤΟ (ΚΑΝΤΟΥΤΣΙ) ΜΕ ΣΟΚΟΛΑΤΑ Τα περιφημα μπισκοτα του Πράτο, πιο γνωστα και ως καντούτσι ή [...]
Non li mangiavo da tempo... un amico di famiglia ce li portava da Varese... la città di origine di questi buonissimi dolcetti è Gavirate (Va), dove nacquero nel 1878 dall’ispirazione [...]
L’ultimo libro di Andrea Vitali, Le tre ministre, non mi convince molto. Da tempo, in realtà, avverto un po’ di stanca negli scritti di questo gradevolissimo scrittore laghée, [...]
Ancora un biscottino per la mia mamma! Chi mi legge abitualmente ormai lo sa, ogni weekend che vado a casa dei miei, non importa che sia oberata o meno di lavoro, faccio i biscotti alla mia [...]
I brutti ma buoni della ricetta sono dolcetti aromatizzati alla vaniglia a base di albumi, zucchero, pinoli e pistacchi che possono essere sostituti con mandorle o nocciole….sono sempre [...]
Inizio con il dirvi che S Valentino non è una festa che amo particolarmente, mi piaceva da ragazza quando il mio ragazzo, ora marito, mi portava, uscendo di nascosto dall’ufficio (ora ha [...]
Sono molto sorpresa di ricevere commenti, consigli e complimenti per un post scritto qualche tempo fa, dove denunciavo la falsità piuttosto diffusa di certe testate giornalistiche televisive, [...]
Ho sempre pensato che il cinema anticipasse di qualche lustro quello che poi la realtà ci avrebbe fatto vivere, come se seduti in una comoda poltrona circondati da perfetti sconosciuti e [...]
Roma è una città di tre milioni di abitanti, tre milioni di allenatori di calcio, tre milioni di presidenti del Consiglio, tre milioni di critici gastronomici convinti di essere depositari [...]
Oggi non vi lascio solo una ricetta, ma vi voglio raccontare una storia che inizia tantissimi anni fa, quando io avevo appena 10 anni e ho iniziato le scuole medie. Immaginate una bimbetta che [...]
Di solito, quando mi imbatto in un brutto libro che ho scelto da sola, senza farmi condizionare da nessuna suggestione esterna, in scala da 1 a 10 mi arrabbio al massimo 3. L'occhio critico può [...]