La maionese è una delle salse più buone e amate da tutti gli italiani, è versatile e si utilizza un po’ con tutto: verdure, uova, patatine fritte, ma anche con la carne e il pesce [...]
Lasagne, cannelloni, crespelle e sfiziose terrine: con l'arrivo del Natale si va dubito in cerca di primi piatti da preparare al forno.A Natale si sa che le lasagne e i cannelloni sono senza [...]
Insalata di rinforzo, cavolfiori, olive, sottaceti, un classico della cucina napoletana. Come sempre l’insalatiera, la più grande possibile, contenente l’insalata di rinforzo era sulla [...]
Cosa cucinare a Capodanno a pranzo? Bella domanda, soprattutto se la sera precedente - come da tradizione - si è atteso l'arrivo del 2019 ad una tavola imbandita ricca di pietanze di [...]
Il dolce del Papa è più buono a Cracovia E’ noto che i polacchi amano le zuppe di tutti i tipi il quanto è un elemento indispensabile del pranzo delle feste. Anche il rosol [...]
Fra gli odori e i sapori del Natale non può certo mancare quello delle arance e la Vigilia è il momento perfetto per sfornare una teglia last minute da lasciare sotto l’albero con un [...]
Cosa beve a Natale la redazione di un magazine come Intravino? Di tutto purché sia alcol per cui non vi aspettate la solita sfilata di bottiglie. Quindi nervi saldi e Buon Natale a voi da tutti [...]
Indice Pranzo di Natale, Vigilia e Capodanno: quanto c’è da cucinare, preparare e organizzare! E se aggiungiamo gli inviti dell’ultimo minuto per una tombolata o una partita a carte [...]
Per questo Natale 2018, i miei auguro per il 24 dicembre si concretizzano con la ricetta di oggi ho realizzato il classico pudding inglese. Dolce tipico della tradizione popolare britannica. [...]
Il cambio di proprietà della cantina Rigoloccio con il suo nuovo inizio, avvenuto nel 2017, è tutto nel loro motto “Vitigni internazionali, Dna maremmano”. Rigoloccio può finalmente [...]
Non sapete ancora cosa preparare per le feste? Ecco una selezione delle mie ricette, vecchie e nuove, tutte per voi. Auguri! ANTIPASTI Battuta di fassone vestita a festa Cipolla ripiena [...]
La Cantina sociale di Carpi e Sorbara ha una produzione vinicola incentrata soprattutto sui Lambruschi dal Sorbara al Salamino, ma non solo anche Maestri, Marani e Viadanese La Cantina fra le [...]
Sapevate che inizialmente il Negroni veniva chiamato “un Americano alla maniera del conte Negroni”, per poi divenire semplicemente, per tutti, il Negroni? Il cocktail italiano più [...]
Ingredienti per 4 persone :1 cotechino da 1 kg. Invistidura del Borgo Salumificio La Rocca400 gr. di zucca marina di Chioggia300 ml. di brodo vegetale400 gr. di broccolo romanesco1 carota1 [...]
La salsa cotta è un classico delle feste natalizie qui in Emilia.E' quella salsina deliziosa, che accompagna le carni arrosto o lesse.E' una ricetta di famiglia ognuno ha la sua e naturalemnte [...]
Giardiniera in agrodolce Lauretta. Non può mancare al pranzo di Natale come accompagnamento al gran bollito misto. Ho avuto la ricetta, qualche anno fa, dalla titolare di un agriturismo [...]
La torta cocco e cioccolato bianco è un dolce natalizio davvero speciale, buonissimo ma anche bellissimo da portare in tavola. Questa torta potete prepararla anche il giorno prima, poi [...]
Il Natale è magia, amore e condivisione. Ciò che ci rende così felici è l’atmosfera che, già nelle settimane precedenti la festa, si inizia a respirare nei negozi e nelle strade delle [...]
I datteri di mare, noti in Albania, Croazia e nel Montenegro in genere come prstaci, loro altro nome, altro non sono che dei molluschi simili alle cozze. Come si mangiano? Una delle [...]
Indice “In questo piatto sento proprio il sapore del mare”. Quante volte avete sentito pronunciare questa frase, o l’avete utilizzata per descrivere la sensazione provata [...]
Indice Sfogliando ricettari cartacei o siti di cucina in rete, alla ricerca nuove idee, può capitare spesso di imbattersi in preparazioni di dolci e torte di origine anglosassone [...]
Un fine pasto insolito che coinvolge i sensi: la dolcezza degli scalogni al Brachetto d’Acqui si scontra con l’aroma caprino e pungente delle tartellette alla Robiola di Roccaverano [...]
In esclusiva assoluta per i Senatori, lo zoccolo duro del club degli Amici Gourmet che da anni segue il Viaggiatore nel suo peregrinare tra le migliori espressioni della ristorazione italiana ed [...]
Per molti piatti del pranzo di Natale possiamo portarci avanti: mousse di tonno, agnolotti ai carciofi, lasagne al salmone con i broccoletti. Ma a tenerci la mente occupata è la preoccupazione [...]
Attenti: la lettura di un blog del vino è indizio grave e preciso di etilismo. Il fatto che siate qui a leggere è prova indiziaria della vostra incontinenza nel bere. Se siete altresì attivi [...]