Nelle giornate di caldo intenso nutrirsi può diventare un problema.Passa la fame, calano le energie e la voglia di stare ai fornelli svanisce nel nulla. Con l’estate bisogna trovare [...]
Dietro ad uno scarto vegetale che sembra essere destinato alla fine, si nasconde una nuova vita. Infatti, si possono piantare degli ortaggi partendo proprio dai loro scarti o dai semi, [...]
Crostata coperta al gelo di anguria: la ricetta di oggi arriva dritta dritta da Palermo, dove ho trascorso qualche giorno a luglio. Clandestina è stata la visita alla pasticceria Costa, [...]
Prima delle ferie, la Jole alleggerisce il frigo, la coscienza, riorganizza il congelatore e concorda un incontro con le amiche per i saluti e qualche confessione. Prese come sono dalla prova [...]
Le cose semplici e buone che si possono mettere in un piatto senza tanta maestria.Quelle che vanno bene per combattere il caldo. Lo stratagemma perfetto in quelle serein cui rimani bloccata nel [...]
Anguria, melone, mango, fragola, ciliegia, limone, mora, menta, lampone, zenzero, ananas, tè matcha, banana, cioccolato, cannella: cosa hanno in comune tra loro tutti questi ingredienti? Ognuna [...]
Ormai il nostro “rapporto” su Il Giornale del Cibo va avanti da più di 2 anni, e sento l’esigenza di essere sincero con voi: a me il cocomero (o anguria) non piace. Ad esser più precisi [...]
Luglio è il mese del cocomero e delle Solanacee, le piante della famiglia di melanzane, pomodori e peperoni. Qual è l’altra frutta e verdura da mettere nel carrello di luglio? Ecco una [...]
Carpacci, sushi, crushi (sushi di carne), ceviche, plateau royal, ostriche, gamberi, tartare… Il cibo crudo non rientra nella tradizione italiana, se escludiamo la Puglia, eppure non [...]
Avete presente Marrabbio di Kiss Me Licia? Il suo era un ristorante specializzato nella cottura alla piastra. Questa tecnica infatti è molto diffusa in Asia, non solo in Giappone. Piatti sani e [...]
Può sembrare strano per una città così aquatica come Venezia che il cibo di una delle sue feste più importanti, quella del Redentore - per saperne di più [...]
L'articolo 12 modi per preparare una dissetante limonata proviene da Ricette della Nonna. La ricetta base Per preparare la ricetta base della limonata, basta dissolvere in 2 litri d’acqua [...]
1 mese di esperimento è passato e ora invece di tornare alla vita normale ho deciso di continuare e fare anche di meglio. Sfatare il mito che per vivere bene e mangiare in modo salutare e green [...]
La domanda a questo punto nasce spontanea: che tipo di magie posso fare? Come la fata dai capelli turchini nella fiaba di Pinocchio o la fata di Cenerentola? No perché ne avrei di cose da [...]
Succo di anguria NEW VIDEO: Watermelon Juice NOVO VIDEO: Suco de melancia
Ricetta dedicata a tutti quelli che... "mangio la frutta, ma non la verdura" o viceversa.E ora come la mettete?Un piatto unico estivo. Ottimo è per quando si compra l'anguria che sa di [...]
Siamo in piena Estate, Luglio si è fatto avanti, in frigo c'abbiamo più birre fresche del chiosco della sagra di paese, siamo ancora euforici per via dell'inizio dei saldi, per i ritardatari [...]
L'articolo Ricette e consigli per acque aromatizzate fresche e dissetanti proviene da Ricette della Nonna. Aromatizzare l’acqua con frutta fresca, spezie e anche verdure senza l’uso [...]
A Legnano, lontano dal traffico urbano ma abbastanza vicino per essere raggiunto da Milano, in un vecchio casale di campagna datato 1908, una di quelle solide costruzioni di legno e muratura [...]
Sulle nostre tavole, in ogni stagione dell’anno, può essere sfizioso portare ricette salate con la frutta, per dare un tocco di creatività o semplicemente rendere le vostre cene più [...]
Amelia T., Cremona : perché fa così tanto caldo? Forse io ho la memoria corta ma non ricordo da ragazza dei periodi di caldo cosi intenso, forse è un problema d'età? Oppure fa più caldo sul [...]
Per un pic nic sulla spiaggia o su un prato in montagna, da portare al lavoro in estate o semplicemente da dare ai bambini come merenda. La macedonia è più facile da trasportare se si [...]
Si chiama Epokale il nuovo Gewürztraminer di Cantina Tramin. Un vino che affonda le proprie radici nella storia altoatesina. Un vino abboccato che riprende uno stile presente in Alto Adige [...]
Anelletti al forno! Cosa vi evoca questo primo piatto tipico siciliano? Non so a voi, ma qui a Palermo la prima immagine che ci viene in mente è il mare, con spiaggia annessa e fette di anguria [...]