Comincio col dire che io amo la carne: smontarne i tagli, cucinarla, e mangiarla; ogni volta mi dà una soddisfazione che non è solo olfattiva, ma tocca delle corde un pò più in profondità: [...]
Un buon titolo ad effetto non guasta, ma già sento qualche vocina che sale: “Che diavolo è Quora?”. O anche: “Ok, è l’ennesima incarnazione dei social network, [...]
Si pensa che l’agnello è un tipico piatto pasquale, ma in alcune regioni viene servito anche nel periodo natalizio. Mi è capitato di cucinarlo giorni fa, e ho deciso [...]
A Roma, l’agnello da latte è chiamato “abbacchio” ed è molto apprezzato: tra i tanti modi conosciuti per cucinarlo, uno dei più classici è quello che vi propongo di seguito. Questo [...]
Non c’è tradizione pasquale che si rispetti senza l’agnello. Angelo D’Amico, chef del Barry, ristorante del Cristina Park Hotel a Montesarchio in provincia di Benevento, ce ne propone un [...]
SAN GIOVANNI Uva: fiano, trebbiano, greco Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Finita la marcia pasquale che dal casatiello porta sino alla pastiera, tra [...]
Finite le feste inizia la dieta per 4 italiani su 10 impreparati alla prova costume. Un aumento di peso di circa un chilo è la sorpresa meno gradita dell'uovo di Pasqua.Durante la Pasqua sono [...]
Qausi il 20 per cento del tempo nella giornata di Pasqua è trascorso a tavola dove la permanenza media di poco inferiore alle tre ore per gustare a panzo i piatti della tradizione a casa o in [...]
Nelle case, nei ristoranti e negli agriturismi viene servita su quasi una tavola su tre carne di agnello in occasione delle festività di Pasqua che 6 italiani su dieci trascorrono con pranzi in [...]
Le prime stime previsionali della Cia calcolano una spesa alimentare media per famiglia di 150 euro, nelle prossime festività pasquali. Sulle tavole degli italiani "spariranno" in poche ore [...]
Siete pronti a celebrare (a tavola) il rito goloso della Pasqua e della Pasquetta? Prevedete di pranzare a casa (e con quali piatti?) o in giro per ristoranti? Il sottoscritto, se impegni vari [...]
Spenderanno 3,5 miliardi di euro. E per gli agriturismi si annuncia il "pienone". Tra pranzi, gite fuori porta, vacanze in Italia e all'estero si prevede una spesa complessiva di 10 miliardi di [...]
Ovviamente l’abbiamo provata insieme prima di parlarne e il responso è stato molto favorevole in sala venerdì scorso durante la cena “biodinamica”: con l’approssimarsi [...]
Ecco a voi il menu di Pasqua di cucinare Lasagne napoletane al tegamino Agnello cacio e uova Pastiera napoletana Casatiello Colomba pasquale
Arriva Pasqua accompagnata dal cronico dilemma: agnello sì o no? In questo periodo le polemiche sulla macellazione degli agnellini si fanno esasperate. Di conseguenza, qualcuno rinuncia a [...]
Oggi in edicola con il quotidiano Il Mattino esce il supplemento pasquale: sette chef emergenti campani propongono le loro ricette. Tra gli altri, il giovane Angelo D'Amico tornato nella sua [...]
Si rinnova la collaborazione tra l'ultimissimo sito di e-commerce dedicato al vino e la nuova video-community di appassionati di cucina di TheBlogTv. Per organizzare uno dei pranzi più attesi [...]
Vi abbiamo già raccontato il maiale nero di razza casertana, oggi vogliamo dirvi come si cucina. Siamo a Puglianello, nel basso beneventano, dove si trova il ristorante di Raffaele D’Addio. [...]
Pasqua è pace e la pace viene dal rispetto reciproco. Rispetto del-le opinioni, degli stili di vita, delle tradizioni e della creatività altrui. Quando tradizione e creatività riescono a [...]
TEMPO: 30 minuti | COSTO: medio | DIFFICOLTA’: media VEGETARIANA: NO | PICCANTE: NO | GLUTINE: Sì | BAMBINI: SI La carne d’agnello viene spesso consumata durante le festività, [...]
Eh sì, non si tratta del classico gioco di parole tra prima e seconda colazione-pranzo: a Roma il pasto più importante del giorno di Pasqua, quello che proprio non si può mancare in [...]
lu“PANAREDDU" E' un dolce pasquale tipico del meridione, che nel Salento ha assunto una particolare morfologia a seconda della zona interessata. Infatti ogni area salentina ha una sua [...]
Ricetta per un primo piatto facile e veloce da preparare, con ingredienti reperibili e in linea con la tradizione pasquale, che vuole l’Agnello come ingrediente principe per le [...]
Si parla di una "cucina pasquale" perché nelle varie regioni italiane si sono consolidate delle usanze che caratterizzano le abitudini gastronomiche di questa fase dell'anno e che derivano [...]
[introduzione] Questa preparazione dei carciofi al prezzemolo si presta molto bene ad accompagnare un arrosto di carne, o, come spesso avviene in periodo pasquale, un coniglio o un agnello in [...]