A Natale concedetevi un piccolo lusso e portate in tavola un panettone di Damiano Carrara. Sapete quanto costa? Resterete sorpresi. Ci può essere un pranzo di Natale senza panettone? [...]
Volete preparare una zuppa buona, detox e senza troppe calorie? Il cavolo nero è l’ingrediente che non può mai mancare. Assolutamente fantastica, questo il primo piatto light con una [...]
La ricetta del panforte toscano originale per portare in tavola un dolce di Natale tipico per chi ama la tradizione. Il panforte di Siena, o panforte Margherita, è un dolcetto che non può [...]
Siamo giunti quasi alla fine di questo lungo anno, tra pochi giorni sarà Natale che porta con se la frenesia delle luci colorate e dei mille addobbi, lo scambio dei regali e le tavole imbandite [...]
Il cesto di Natale Ecco il titolo dell'uscita odierna de L'Italia nel piatto, la rubrica che si impegna farvi conoscere i piatti e le ricette tipiche di tutte le regioni [...]
Eccoci con un nuovo appuntamento con le amiche dell'Italia nel Piatto che per il mese più magico dell'anno 😍 dedica la sua uscita ai regali home made da mettere nel cesto a [...]
Pici all’aglione, il primo piatto della cucina toscana gustoso dal sapore semplice e deciso. Scopri gli ingredienti della ricetta! Un piatto semplice preparato con pochissimi ingredienti [...]
La ricetta dei cantucci, i biscotti toscani croccanti e friabili con le mandorle, da gustare con il vin santo o anche da soli. Cantucci o cantuccini che dir si voglia, sono i biscotti toscani [...]
È tra i contorni più semplici e gustosi che possiamo portare in tavola: ricco di gusto e diverso dal solito, lo prepari in pochissimi minuti! La stagione invernale ci regala delle vere [...]
When it rains, it pours direbbero i nostri amici anglofoni. Noi, dal canto nostro, potremmo accontentarci di un più tragicomico “non c’è fine al peggio” – [...]
Da spettatore a chef è un attimo a quanto pare. Solo l’anno scorso Enrico Bartolini postava orgoglioso una sua foto dal Teatro alla Scala di Milano, con tanto di smoking, per annunciare [...]
Quanto costa un pasticcino acquistato nell’Atelier di Lucca di Damiano Carrara? Quando lo scoprirai non riuscirai a crederci! Damiano Carrara è senza dubbi uno dei pasticceri più amati e [...]
Un piatto caldo e ricco di verdure, ecco come preparare una perfetta ribollita toscana! Il cavolo nero è uno degli ingredienti più utilizzati per la preparazione di pietanze autunnali e [...]
La ricetta dei panigacci o panigazzi, le focacce tipiche della cucina povera da gustare al posto del pane e da condire in tanti modi. I panigacci una specialità gastronomica tipica della [...]
di Antonella Amodio Due famiglie: Viscogliosi e i Citerni di Siena e due coltivazioni situate una in Toscana e l’altra nel Lazio, riprendono l’antica usanza dei casati di produrre vino e [...]
La vigilia di Natale porta spesso pietanze a base di pesce sulle tavole, nel rispetto delle tradizioni. Ma se si andasse controcorrente e si optasse per la carne? Qualche idea da cui prendere [...]
L’Antica Pizzeria Da Michele inaugura il suo secondo punto vendita del nuovo format di street food, “Michele Express”, al Valdichiana Village, in provincia di Arezzo, da giovedì [...]
Nel Medioevo la specie arborea più utile era il castagno. i suoi frutti, le castagne, erano un cibo insostituibile per le popolazioni alpine ed appenniniche. Le castagne venivano consumate [...]
In questa raccolta trovate tante ricette con il cavolo facili e veloci, perfette per inserire questa verdura nei vostri menu. Ci sono ricette con il cavolo nero, il cavolo cappuccio, la verza, [...]
Animaetnea Contrada Santo Spirito di Passopisciaro (CT) Tel. 0575 477857 email: animaetnea@animaetnea.it di Antonella Amodio Da Noto a Contrada Santo Spirito in località Passopisciaro, [...]
Desideri una colazione diversa dal solito? Con il caffelatte al mattino prova questo buonissimo dolcetto: non ne potrai più fare a meno! Ogni mondo è paese, ogni regione ha le proprie [...]
Il castagnaccio, localmente conosciuto anche come gnaccia, castignà, pattona, migliaccio, ghirighio, patòna, bòle, o torta di neccio) è una torta di farina di castagne originaria della [...]
Da giovedì 23 a domenica 26 novembre Lungomare Trieste – Santa Teresa (ore 10 – 24) Quattro giorni, centinaia di prodotti provenienti da 7 regioni italiane, laboratori e show cooking, [...]
È stata presentata la nuova Guida Michelin 2024 ed ecco quali sono le città con più ristoranti stellati dove si mangia meglio in Italia. Facciamo un rapido calcolo, sono attualmente 395 i [...]
Vediamo come fare la ricetta dei testaroli al pesto, un piatto tipico della cucina italiana dalla storia antica. I testaroli sono un tipo di pasta originaria della zona della Lunigiana che [...]