Quest’anno per il Salone mondiale del dolciario artigianale, Sigep, in programma dal 20 al 24 gennaio a Rimini Fiera, si preannuncia un’edizione eccezionale. Per 5 giorni il quartiere [...]
Trascino Fabio “Duffy” D’Uffizi – per una volta a calcare la terraferma – sull’uscio del Trentino: che nel nome ha la memoria di un lontano proprietario di [...]
Collaboro con la redazione de Il Giornale del Cibo da quasi 3 anni e, dopo questa lunga attesa, ho finalmente l’opportunità di scrivere un articolo sui kiwi e quindi di poter raccontare [...]
Il merluzzo è sicuramente uno dei pesci più mangiati al mondo, diffuso in molte tradizioni gastronomiche diverse e preparato nei modi più svariati, senza dimenticare la sua importanza per [...]
Il lirico Paternoster mi trascina lungo le strade della Val di Non, in progressione di ultimità: e lassù in alto, quando le case sparse e i pendii si coagulano attorno alla strada, il borgo [...]
Sarà il freddo, sarà la voglia di mettere sul fuoco le pentole in questi giorni ho preparato spesso gli impasti della tradizione come gli gnocchi e dopo aver preparato quelli con il ragù di [...]
"DA DOMANI dieta""DA DOMANI torno a correre""DA DOMANI non voglio più vedere un bicchiere di Spumante""DA DOMANI mi rimetto in riga""DA DOMANI ricomincia tutto"Le feste sono finite e si torna [...]
Per celebrare la festa più romantica dell’anno Caffarel veste di rosso il Gianduiotto e “fa volare l’amore” con una nuova linea di cioccolatini. A San Valentino ogni innamorato cerca il [...]
Una torta magica per poter sognare, per rivestire di oro e argento l'ultimo giorno di festa.Ventiquattro ore per sentirsi re o regine di un regno fantastico e inesplorato. Ventiquattro ore per [...]
Lo avete fatto il Cid con il 2017?Io si, come ogni anno.Gliene ho cantate quattro, ho lasciato le cose non dette, i silenzi, i comportamenti stupidi e avvilenti di qualcuno, le assenze, la [...]
Ha avuto un tempo, il vino, una sua scienza riconosciuta normale, con le sue teorie e le sue dimostrazioni, strumenti e scienziati a validarne il paradigma unico e universale, a distinguere vini [...]
Impossibile non commuoversi entrando nella cantina dell’Enoteca Pinchiorri: ordinatissime sugli scaffali e nelle casse fanno bella mostra di sé oltre 4 mila etichette, collezionate dal patron [...]
Buongiorno cari amici, dopo le abbuffate del Natale eccoci pronti a preparare nuove delizie per il cenone di fine anno. Oggi vi lascio queste idee antipasti per Capodanno. Rotolo di [...]
Non avevo mai considerato l'idea di poter preparare dei cookies adoperando il couscous.Poi un giorno mi capitò tra le mani il libro "Pasticceria vegana" di Dunja Gulin, e rapita in primis dalle [...]
Buongiorno.. è da settembre che attendiamo il Natale .. e poi queste feste durano un soffio!!!!Va bene.. archiviato Natale e Santo Stefano.. ci si prepara alla fine di questo 2017...Rimando al [...]
Qui dei seguito trovate il meglio di Dissapore nel 2017. Dove per meglio s’intende ciò che le divinità di internet, indifferenti a tutto ciò che non rientra nella legge dei grandi [...]
Che non si dica che io non rispetti le tradizioni: ogni anno voglio fare panettoni e pandori a Natale e mi ritrovo a farli o all’ultimo minuto senza poi avere tempo di postarli, o [...]
In ritardo, come al solito: ma avete ancora quasi due giorni. E poi potete anche regalare libri per Capodanno, no? E poi cosa mi volete dire: che si regalano e leggono libri solo a Natale? [...]
Acquisto quattro carciofi spinosetti, li spiumo energicamente e li capitozzo: le foglie più esterne e le punte mi serviranno per fare altro: estratti per risotti, per dire. Il cuore invece [...]
Il caviale nasce da una grande storia, anzi da uno storione. Chi l’ha detto che il caviale è solo russo o iraniano? Nell’immaginario collettivo questo prodotto di associa, per l’appunto, [...]
Naturalmente io sono una gran curiosa quando si tratta di cibo, mangerei quasi tutto quello che mi si propina sotto il naso. Tutte le volte che vado al supermercato e non ho una lista della [...]
Specialmente durante il periodo natalizio, il salmone è uno dei pesci più apprezzati e richiesti dal mercato ittico, che si rifornisce soprattutto grazie agli allevamenti. Da tempo, però, [...]
Quando si parla di tradizione è sempre una grande emozione apprende e diffondere senza mai aggiungere del personale, l'egocentrismo sta distruggendo le tradizioni e il palato di molti fessi. [...]
“Antonia, mal che vada un lavoro in mensa lo trovi sempre”. Così, con pragmatismo friulano, la madre commentava la decisione di Antonia Klugmann, 28 anni, chef triestina de “L’Argine a [...]
Non è cosa strana per nessuno di noi, care lettrici e cari lettori: saltelliamo inopinatamente da un vino all’altro e, talvolta, mentre la bocca è amabilmente impegnata nel prolungato [...]