Riprese delle antiche carrozze a Palazzo Guarini. Sarà Scorrano (Le) il protagonista della puntata di 'Mezzogiorno in famiglia', la trasmissione del fine settimana di Rai Due condotta dal trio [...]
Mario PlazioPer la quarta parte delle mie note di degustazione relative ai vini assaggiati all’edizione di Taranto di VinNatur, la rassegna dei “vini naturali”, dopo il sud (la Puglia e la [...]
Le esposizioni universali nel secolo XIX contribuirono a facilitare ed innescare lo scambio culturale tra i diversi Paesi partecipanti. Il 'Prater' di Vienna è sempre stato un luogo di [...]
Mario PlazioTerza puntata delle note di degustazione relative ai vini assaggiati all’edizione di Taranto di VinNatur, la rassegna dei “vini naturali”. Nelle prima due tranche mi sono [...]
Mario PlazioSeconda tranche degli assaggi effettuati all’edizione di Taranto di VinNatur, la rassegna dedicata ai “vini naturali”.Dopo i produttori del sud (Puglia e Basilicata), ecco [...]
Mario PlazioVilla Favorita, manifestazione dedicata ai “vini naturali” si è spostata per la prima volta nel sud Italia. Il 20 e 21 novembre una cinquantina di produttori associati a [...]
Da pesce azzurro a caviale prezzo aumenta del 6000%, menu low cost contro trappole mercato. Quasi un miliardo di euro sarà speso per la cena della vigilia che vedrà al centro del menu il [...]
Quando si parla di Puglia “vitivinicola”, si pensa subito ai vini rossi ottenuti con Primitivo, Negroamaro e Uva di Troia con il grado alcolico in evidenza e a volte un tantino [...]
Energicamente Shrek, ovvero vellutata spinaci e zucchine. Oggi a Taranto ci sono -4° e quindi ho deciso di fare una bella vellutata calda calda come cena. E’ una ricetta che cucino spesso [...]
Eccezionale partecipazione all'Assemblea dei Quadri Dirigenti della Coldiretti Puglia con il Presidente della Commissione Bilancio del Senato e relatore della manovra finanziaria, Antonio [...]
Il Consorzio per l'export Consapor Puglia, promosso dalla Cia di Taranto, comunica che, in occasione delle celebrazioni del quarantennale della nascita della Concattedrale di Taranto, sarà [...]
Ieri sera Giovedì 9 Dicembre 2010 alle ore 17,00 nella splendida cornice del castello medievale di Acquatica del Capo si è tenuto il convegno 'L'emergenza punteruolo rosso delle palme' [...]
Magnus Nillson, 27 anni, chef svedese del Faviken Magazinet, quando cerca un condimento oleoso o ricorre all'olio estratto dalle foglie di betulla o lo ricava dal grasso della carne. Alla XI [...]
Mercoledì 1 dicembre si è svolta a Castellaneta nel piazzale antistante la Scuola Primaria 'G. Pascoli' la cerimonia relativa all'assegnazione del Premio Nazionale 2010 'Bandiera Verde'.Il [...]
La Cia di Taranto, annuncia che domani mercoledì 1 dicembre, alle ore 11.00, nel piazzale antistante la Scuola primaria 'G. Pascoli' di Castellaneta si svolgerà la manifestazione collegata [...]
Cala il sipario sul tradizionale appuntamento enogastronomico tra gli applausi convinti dei partecipanti. I riflettori, ora, si accendono sul comune progetto futuro degli addetti ai lavori: [...]
La Cia, Confederazione Italiana Agricoltori di Taranto, esprime soddisfazione per l'assegnazione del Premio Nazionale Bandiera Verde alla Scuola Primaria 'G. Pascoli' di Castellaneta e [...]
La Cia di Taranto, ed il Consorzio 'Sapori e Profumi della Terra di Puglia', unitamente all'Ente di formazione professionale Smile. Puglia, hanno organizzato il convegno 'Imprenditori [...]
7.283 controlli su tutto il territorio nazionale, 31 tonnellate di prodotto ittico sequestrate, 569 sanzioni amministrative per oltre un milione di Euro.Questi alcuni dei risultati dell' [...]
I PASTINI Uva: primitivo Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Il nome dell’azienda dei fratelli Enzo e Lino Carparelli in Val d’Itria, deriva da Pastinum [...]
Vedere Andrea Gori nella prima puntata della seconda serie di Innovation su La7 fa stacco ma neanche tanto. Ogni tecnologia applicata alla comunicazione del vino passa ormai per le mani del [...]
Tutto è cominciato dal nonno: a quanto pare, non sono solo le mamme, o le nonne, a marcare la prole con il loro imprinting – nel mio caso, è stato mio padre, che la domenica mattina si [...]
John Tarantino ama il vino e abita in California. Per anni ha comprato bottiglie seguendo i consigli in centesimi di Robert Parker – il più influente critico della storia, non solo del [...]
Ritardi nella liquidazione delle pratiche di calamità pregresse per alcune aziende agricole della provincia: lo segnala la Cia, Confederazione Italiana Agricoltori di Taranto.La procedura [...]
La Cia di Taranto comunica che si è svolto ieri un incontro presso l'Assessorato Regionale alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia alla presenza dell'assessore Dario Stefano, per [...]