Il Piccolo Lago è indubbiamente un luogo che rimane impresso nella memoria: situato sulle rive del Lago di Mergozzo, uno dei fratelli minori del Lago Maggiore, ma non per questo meno bello, [...]
Marina del Cantone non è Nerano, né Massa Lubrense. Ci tengono molto all’ubicazione i De Simone, famiglia proprietaria del ristorante Lo Scoglio: luogo al di sopra delle regole, [...]
Una vigilia di Ferragosto da incorniciare in Penisola Sorrentina a guardare le stelle e con due stelle Michelin al Don Geppi a Sant’Agnello. La sera di domenica 14 agosto Mario Affinita [...]
La ricetta dei sedanini alla sorrentina è facilissima e veloce, è un piatto perfetto da preparare anche ai bambini che saranno conquistati dal formaggio filante e dalla crosticina [...]
Il passaggio del Viaggiatore Gourmet nella Costiera Amalfitana non poteva tralasciare una sosta a La Taverna del Capitano, tappa importante del suo itinerario gourmet, consolidata ormai da anni [...]
Ci sono dei posti che finiscono per diventare quelli del cuore oltre che della pancia. Direte voi che sempre di soddisfare il quinto quarto si tratta e non posso negarlo. >> The [...]
Il nome dello chef Gennaro Esposito è legato a doppio filo con la sua città natale, Vico Equense: lì ha trascorso la sua infanzia, tra i profumi della cucina di mamma, lì è cresciuto, [...]
Il Parco San Marco Lifestyle Beach Resort è la realizzazione di un progetto nato ormai 40 anni fa: era il 1971 infatti quando i coniugi Eva e Hartmut Schwenn cominciarono a cercare nella zona [...]
Una bevanda fresca e delicata che si abbina facilmente ai piatti più prelibati, conservando caratteristiche e proprietà dei due ingredienti fondamentali: limone e basilico. Dall’incontro tra [...]
Quando parliamo di birre acide, le birre a fermentazione spontanea per capirsi, il rischio che i birrai vogliano stupirci con effetti speciali è molto alto. Perché sono le birre sulle labbra [...]
Cristoforo Trapani, il giovane chef della costiera sorrentina, ha raccolto una sfida e l’ha vinta in Versilia al ristorante La Magnolia a Forte dei Marmi. Dopo essere stato da Heinz [...]
Famoso sui social per il suo “buongiorno” quotidiano, Ilario Vinciguerra è un nome noto nel mondo dell’alta ristorazione, dove oltre al suo indiscusso talento si è fatto [...]
Gli gnocchi di patate al sugo di pomodoro è un grande classico della cucina italiana, una di quelle ricette tradizionali di una cucina tipica e casereccia, quando fare la pasta fresca in casa [...]
Cresciuto nella convinzione di trascorrere la sua vita su una barca della marina militare, a soli 20 anni, quando l’imbarco era imminente, Moreno Cedroni spiazza tutti, persino se stesso, [...]
Semplicità, stagionalità e italianità, queste le tre chiavi di lettura della cucina di Daniel Canzian, nato a Conegliano Veneto, ma trasferitosi a Milano, dove dopo la recente apertura del [...]
Un piatto che ricorda la nostra terra della penisola, interpretato in maniera diversa. La pasta che racchiude il fior di latte sorrentino invece della ricotta, maggiorana e un sugo appena [...]
A Nerano c’è un piatto arcinoto, servito sulle tavole dei numerosi ristoranti di questo angolo della penisola sorrentina: gli spaghetti con le zucchine.Solo pochi chilometri separano questa [...]
Il piatto di pasta più famoso della penisola sorrentina è diventato una pizza. È la Pizza Nerano che Antonino Esposito, pizzaiolo del ristorante Acqu’e Sale a Sorrento, ha dedicato a uno [...]
Abbiamo posto alcune domande in chiave vinosa ai candidati sindaci delle principali città italiane. O, perlomeno, le abbiamo immaginate. Quando sarà pronto il vostro programma sul vino? Ci [...]
di Dora Sorrentino Nerano, splendida località balneare tra la Penisola Sorrentina e la Costiera Amalfitana, è nota non solo per la bellezza dei suoi luoghi, delle spiagge, dei ristoranti [...]
Con il formaggio fresco a pasta filata gli errori sono sempre dietro l’angolo. Sin da quando decidiamo di portare in tavola una mozzarella di bufala o una treccia fiordilatte (vaccina). [...]
di Gianni Ferramosca Domenica scorsa, è stata accolta dai colori caldi di fine maggio, nel cuore della meravigliosa cittadina di Vico di Equense, la tredicesima edizione di “Festa a Vico”, [...]
Festa a Vico è in pieno fermento e tanti appassionati di gastronomia si muovono lungo la costiera sorrentina per approdare alla tavola preferita o fare nuove scoperte. Noi vogliamo darvi [...]
Una piccola ventata di gioventù. Il leit motiv della Festa a Vico per la pizza quest’anno è cambiato. Dopo la Pizza delle Stelle e il connubio con l’alta cucina, Gennaro >> [...]
Gnocchi alla sorrentina ◾Difficoltà: media ◾Tempo esecuzione: 45m Le ricette di Vitto