Con il Natale che arriva portando con sè l’abitudine a scambiarsi regali, più di qualcuno andrà a far compere. E se proprio bisogna consumare e acquistare, allora è meglio sapere [...]
Nomen est omen. Forme bizzarre, fantascientifiche, ornamenti, stendardi e decorazioni dove siete? E i piatti dalle linee barocche e spericolate? Dopo l'era sperimentale, ecco il ritorno [...]
Finalmente Luca cèntra l’obbiettivo massimo e si aggiudica il Secondo Campionato Europeo WSA e l’Italia (e l’AIS) mette in carniere un titolo internazionale che mancava dai [...]
Uvaggio: Tocai | Prezzo: <10 € Assaggio semplice, diretto. Assaggio caratterizzato da un naso particolarmente erbaceo, dal quale emerge, poi, un frutto freddo, quasi glaciale. In bocca è [...]
Dopo le piste ciclabili a LED e gli accessori per la bicicletta, hanno inventato degli accessori ecologici per colui che guida la bicicletta. Finalmente si potrà sfrecciare nella notte, al [...]
Alla fine il matrimonio s’è fatto eccome! Con tantissimi “ospiti” (più di 40 persone, qui tutte le foto!) la pecora in umido cucinata da Paolo (dopo 4 ore e mezzo di lenta [...]
Patè di fegatini in gelatina di birra :ingredienti :300 g fegatini di pollosale, panna fresca,1 cucchiaio burro100 ml birra2 foglie di gelatina *- lessate i fegatini in acqua (senza sale), una [...]
George Sandeman, noto produttore portoghese, è il vincitore del 28° Premio Masi - Civiltà del Vino. La silhouette inconfondibile dell'uomo con il mantello (il famoso "Don") fa del [...]
Read it in English Language Chi fra di voi, in queste piovose sere di autunno, rinuncerebbe ad un dolce che scalda solo a vederlo e che è pure semplice da preparare? Prima di dare la [...]
Simone vi ha parlato dell’inaugurazione del nuovo parco eolico off-shore Horns Rev 2 nel Mare del Nord (in alto un tour in motoscafo nell’impianto) a opera della danese Dong [...]
G-A-S-T-R-O-F-I-N-A-N-Z-A. Aspettate, mi rendo conto di aver scritto una parola spaventosa, ma la finanza creativa applicata alla tavola ha dato buona prova di sé. Tanto che da poco, il Credito [...]
Tutti coloro che si celebrano come gourmet dagli stomaci forti avvezzi ad ogni piatto possibile e immaginabile – dovrebbero provare ad assaggiare l'Haggis scozzese abbinato a un buon [...]
E così sono tornato. Ho aspettato qualche giorno prima di scrivere qui: periodo di adattamento necessario. Che, specificatamente, ho trascorso leggendo i tantissimi feed arretrati, finendo [...]
Oggi vi racconto la ricetta di un secondo piatto di cucina scozzese, il pollo alla birra con pancetta (rivisitato all'Italiana). Ecco gli ingredienti per 4 persone: 1 pollo in pezzi 1 grossa [...]
→Moreno Cedroni, cuoco (45) →Jack White, musicista statunitense (34) →Paolo Di Canio, ex calciatore italiano (41) →Gianluca Vialli, ex calciatore italiano (45) →Courtney Love, [...]
Il curioso articolo comparso su Science pochi giorni fa, sta facendo discutere mezzo mondo (il che è già una buona cosa) rispetto allo strano caso delle pecore scozzesi Soay (nella foto un [...]
TEMPO: 15 minuti| COSTO: basso| DIFFICOLTA’: bassa VEGETARIANA:NO | PICCANTE:NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI Finger food, forse la moda culinaria del momento direttamente dal Regno Unito: [...]
E’ una mamma scozzese che partorì in ospedale. Ricoverata per il virus H1N1 all’inizio di giugno aveva dato alla luce il bimbo prematuramente. Le autorità sanitarie hanno spiegato [...]
Il titolare di un albergo scozzese ha fatto creare un caffé che ha un'aroma tale da sposarsi perfettamente al whisky. Si tratta della varietà "Cuillin Hills" creata dal Cuillin Hills Hotel di [...]
1. Gli Obama, primi critici gastronomici d’America. [Sandra McElwaine/The Daily Beast] 2. Sposarsi costa caro. Il britannico Guardian elenca le alternative all’estero. Per [...]
Blogosfere Style & Fashion ha partecipato alla serata in Terrazza Martini di Laphroaig e Martini & Rossi per una degustazione dei pregiati Whisky Laphroaig elegantemente accompagnati ad [...]
I quarantaduemila ettari vitati dell’Alto Piemonte della fine dell’Ottocentoerano diventati meno di 700 ottant’anni dopo;è come se, in proporzione, l’Italia, isole comprese,venisse [...]
«Liscio, con soda, o con ghiaccio?». Quante volte vi sarà capitato di rivolgere questa domanda agli amici che avete invitato per un drink a casa vostra! Invitare gli amici a bere un [...]
Potete tagliarla a quadratini e servirla insieme agli stuzzichini che normalmente accompagnano un elegante aperitivo, oppure a fettine per un appetizer gustoso, preludio di una cena speciale a [...]
Questi pasticci di carne sono una ricetta tradizionale scozzese e sono dei piccoli calzoni con un ripieno di carne e cipolle, che poi vanno cotti in forno. Forfar è un paesino nella contea of [...]