Forte dei consensi raccolti, a partire dal format innovativo e particolarmente vantaggioso, DiVino Lounge, l'evento di Rimini Fiera dedicato a vino, spumanti e champagne, che si svolge dal 21 al [...]
Pier Luigi Nanni Il Whisky, tipico distillato scozzese, vanta un successo unico e decisamente “gustoso” da oltre 500 anni. La prima citazione ufficiale dell’acquavite di malto, [...]
L'alta moda corre sui pattini a San Maurizio d'Opaglio (No). La solidarietà ha il volto delle miss più belle d'Italia e per una volta indossa il kilt.E' una manifestazione unica e senza [...]
Rimini Fiera, 21-24 febbraio 2010. Degustazioni, assaggi, convegni: tutto all'insegna dell'incontro tra vino e ristorazione. Particolarmente apprezzato il format suddivisi in tre aree: food, [...]
..L’impressione è proprio quella, non so voi ma io ho vissuto le vacanze (e per vacanze intendo dal pranzo di natale in poi) praticamente acciambellata sul divano immersa in una sorta di [...]
Ricordate la Cooperativa Dignitas di Marte, quella di due topi, un gatto e una terrestre? Ci siamo, neh, ci siamo ancora… Abbiamo festeggiato anche noi la fine dell’anno e l’inizio [...]
Le liste non distruggono la cultura, la creano. Fateci caso, da sempre la produzione culturale è piena di liste. Liste di santi, tesori, armi e piante officinali. Pensate a quanti libri sono [...]
Due ricercatori scozzesi, Markus Mueller e Alasdair McDonald, hanno messo a punto un prototipo di turbina eolica dal design molto innovativo che promette, almeno negli intenti, maggiore [...]
Tutti lo fanno ma nessuno lo dice. A fine giornata, l’appassionato di vino non disdegna una birra. Se vi piacciono muscolose nessuna è come questa: Tactical Nuclear Penguin, la birra più [...]
Ho letto l’ultimo libro di Niccolò Ammaniti, Che la festa cominci, Einaudi: bello, divertente, ben scritto, ben costruito, grottesco… e non mi è nemmeno dispiaciuto Abbiamo sempre [...]
I dati come comunica il giornalista Francesco Arrigoni dal sito web del Corriere della Sera, sono piuttosto reali ( passare da 12 a circa 9 milioni di bottiglie significa una perdita secca del [...]
Con il Natale che arriva portando con sè l’abitudine a scambiarsi regali, più di qualcuno andrà a far compere. E se proprio bisogna consumare e acquistare, allora è meglio sapere [...]
Nomen est omen. Forme bizzarre, fantascientifiche, ornamenti, stendardi e decorazioni dove siete? E i piatti dalle linee barocche e spericolate? Dopo l'era sperimentale, ecco il ritorno [...]
Finalmente Luca cèntra l’obbiettivo massimo e si aggiudica il Secondo Campionato Europeo WSA e l’Italia (e l’AIS) mette in carniere un titolo internazionale che mancava dai [...]
Uvaggio: Tocai | Prezzo: <10 € Assaggio semplice, diretto. Assaggio caratterizzato da un naso particolarmente erbaceo, dal quale emerge, poi, un frutto freddo, quasi glaciale. In bocca è [...]
Dopo le piste ciclabili a LED e gli accessori per la bicicletta, hanno inventato degli accessori ecologici per colui che guida la bicicletta. Finalmente si potrà sfrecciare nella notte, al [...]
Alla fine il matrimonio s’è fatto eccome! Con tantissimi “ospiti” (più di 40 persone, qui tutte le foto!) la pecora in umido cucinata da Paolo (dopo 4 ore e mezzo di lenta [...]
Patè di fegatini in gelatina di birra :ingredienti :300 g fegatini di pollosale, panna fresca,1 cucchiaio burro100 ml birra2 foglie di gelatina *- lessate i fegatini in acqua (senza sale), una [...]
George Sandeman, noto produttore portoghese, è il vincitore del 28° Premio Masi - Civiltà del Vino. La silhouette inconfondibile dell'uomo con il mantello (il famoso "Don") fa del [...]
Read it in English Language Chi fra di voi, in queste piovose sere di autunno, rinuncerebbe ad un dolce che scalda solo a vederlo e che è pure semplice da preparare? Prima di dare la [...]
Simone vi ha parlato dell’inaugurazione del nuovo parco eolico off-shore Horns Rev 2 nel Mare del Nord (in alto un tour in motoscafo nell’impianto) a opera della danese Dong [...]
G-A-S-T-R-O-F-I-N-A-N-Z-A. Aspettate, mi rendo conto di aver scritto una parola spaventosa, ma la finanza creativa applicata alla tavola ha dato buona prova di sé. Tanto che da poco, il Credito [...]
Tutti coloro che si celebrano come gourmet dagli stomaci forti avvezzi ad ogni piatto possibile e immaginabile – dovrebbero provare ad assaggiare l'Haggis scozzese abbinato a un buon [...]
E così sono tornato. Ho aspettato qualche giorno prima di scrivere qui: periodo di adattamento necessario. Che, specificatamente, ho trascorso leggendo i tantissimi feed arretrati, finendo [...]
Oggi vi racconto la ricetta di un secondo piatto di cucina scozzese, il pollo alla birra con pancetta (rivisitato all'Italiana). Ecco gli ingredienti per 4 persone: 1 pollo in pezzi 1 grossa [...]