Anche nel mangiare, gli abitanti di Milano hanno un rapporto ambivalente con la zona Chinatown della loro città. C’è chi ne è perdutamente innamorato, come me, e ci vive e chi se ne [...]
La Calabria, non è poi così lontana da Prato...In poco più di un'ora, volando con Rayanair si raggiunge Crotone da Pisa. Giusto il tempo di allacciarsi le cinture, [...]
Non potevo farlo subito, perché avrei scritto solo con il cuore e non sarebbe stato un raccontare ma solo un sentire. Avrei detto che ho passato un fantastico week end con persone meravigliose, [...]
Ciò che mi ricordo principalmente di quei anni ora é più chiaro e nitido nella memoria, allora capivo ben poco del significato della frase sentita un migliardo di volte dai miei [...]
I mangiari di strada mangiati per strada mi stanno a cuore, perché è quasi un regalo, una sorta di sorpresa divina, quando camminando ci si imbatte in modo casuale in uno di questi food truck [...]
Ci dicono di portate l’ombrello in vacanza perché come a tavola, anche nel meteo va di moda il nordico. Insomma, invece della classica estate mediterranea sembra che avremo piogge [...]
Ma delle melanzane a funghetto?Ne vogliamo parlare?Mica solo il cioccolato fondente attiva la serotonina, anche le melanzane a funghetto.Si lo so è una mia teoria e non è stato ancora [...]
Ieri la Mortadella di Prato ha ottenuto il riconoscimento dell'Igp, l'indicazione geografica protetta, da oggi bisognerà scriverla con la maiuscola come successe nel 1998 per la Bologna e come [...]
Favignana è un posto speciale. Si arriva senza dover attraversare oceani. Basta un’ora e mezza di volo da Milano per Trapani/Birgi con Ryanair. La più grande delle Isole Egadi è lì che [...]
Pienza, situata nella Val d'Orcia, precisamente in provincia di Siena, è stata dichiarata "patrimonio mondiale" dall'UNESCO con la seguente motivazione: "Il luogo è di elevato valore [...]
. L’atmosfera di un pic-nic è sempre lieta: tutto ci appare ancora più invitante se “apparecchiamo” con buon gusto ed eleganza. Merenda sul prato, [...]
Pasqua, Pasquetta, ponte del 25 aprile, ponte del 1 maggio. Quest’anno il calendario sembra favorevole. Soprattutto per abbandonare i ritmi della città e rifugiarsi in campagna. In un [...]
"Hey oh! La bottiglia io voglio! Guarisce il cuore e annega il cordoglio! Pioggia o vento, sissignor! Ma ci son molte miglia ancor! Dolce è il rumore della pioggerellina e il ruscello che parte [...]
Il grande giorno incombe, è tempo di dedicarci ai pranzi di Pasqua che aspettano gli italiani, regione per regione. E non riuscendo a farli tutti, potrete almeno vantarvi con gli amici di [...]
A metà quaresima c’è già chi ha mobilitato la famiglia per preparare la pizza di Pasqua. Cosa volete, su certe cose noi italiani siamo previdenti, leggi abbuffata di Pasqua, specie quando [...]
Ferrara Fiere si apparecchia per le SagreVisita il sito: www.salonedellesagre.itLa Fiera di Ferrara si prepara alla quarta edizione del Salone Nazionale delle Sagre, dove la migliore tradizione [...]
Sprezzanti del pericolo vi sottoponiamo la classifica dei 10 migliori salumi emiliani compilata con l’insindacabile contributo di Martina Liverani, emiliana battezzata e patentata, [...]
Pellegrino Artusi, la Fiorentina ed altre bistecche. « Perché poi – fuori di Toscana – un la sanno nemen tagliare: la fanno bassa, senza filetto... Basta tu guardi le bistecche [...]
Erede della cucina etrusca e dei fasti rinascimentali, essa offre ancora molti piatti della tradizione, alcuni dei quali noti solo a livello locale, altri diffusi su scala nazionale. [...]
P: Amore per la sua terra, i suoi prodotti, le sue tradizioni condite da saggezza, pazienza, dedizione e tenacia. Una storia iniziata settecento anni fa, una storia che ogni giorno ora si [...]
E’ forse il piatto più rappresentativo della cultura gastronomica napoletana, non fosse altro perchè sposa appieno due concetti alquanto funzionali e complementari tra loro: è un piatto [...]
*Berlingaccio*è una festa che si celebra a Firenze e nei comuni limitrofi, il “Giovedì Grasso” ovvero il giovedì precedente l’ultimo giorno di Carnevale . Nota di pranzo [...]
Pellegrino Artusi, rifreddi e pasticci. Ogni volta che faccio un rifreddo ricomincio dall'ABC. Sembrerebbe una cosa di facile escuzione, ma quello è l'errore basilare in cui non cadere [...]
La Locanda In Centro di Genova, giovedì 9 gennaio 2014 alle ore 20:00, organizza una serata “live sax con Jessica Cochis“. Il menù della serata prevede: - Antipasto toscano [...]
Alla ricerca del menu perfetto per la cena della Vigilia di Natale e per il pranzo del 25. Preparalo secondo tradizione a casa propria o affidarsi all’interpretazione di uno chef? Se il [...]