"Il pane dell’uomo antico non aveva sicuramente nulla in comune con quello dell’uomo di oggi, ma da quel momento è iniziato il suo cammino"...Con questo pane, invece, è [...]
O ti piace o non riesci proprio a berlo. Non ci sono mezze misure con il gin tonic, il cocktail del momento che ha ammaliato i bevitori, e non solo, di tutta Italia. A dire il vero le origini [...]
Buon Anno a tutti! E’ probabile che dopo i bagordi degli ultimi giorni i jeans ci stringano un pochino e il solo pensiero di mangiare ci spaventi al punto da rifuggere da timballi di [...]
Lui è il pane senza lievito, ricetta della tradizione irlandese e salvacena portentoso per la sottoscritta quando, solo a pomeriggio avanzato, si accorge di essere rimasta senza pane! Non [...]
Dimenticate la Brianza velenosa che Lucio Battisti docet. Qui si parla di Brianza dei golosi. Prendete perciò rapida nota di questi due indirizzi e visitateli appena possibile. Perché qui di [...]
Per le occasioni “grandi” o “piccine” che si consumano intorno a un tavolo la scelta del menù rappresenta sempre un momento importante. La voglia non solo di incontrare [...]
Dolce risveglio stamattina con l’arrivo della tanto attesa Degustabox natalizia, piena di prodotti delle migliori marche, un pacco ricco di gusto e bontà. Ben 16 prodotti ad un prezzo [...]
Domenica mattina la mia cucina sembrava una fucina. Come sempre mi sono alzata prestissimo, ho messo l'acqua nel bollitore e dalla portafinestra osservavo la città che piano piano si svegliava. [...]
Il pane a lievitazione naturale è meraviglioso non solo per il gusto straordinario, ma anche per la possibilità di avere un pane che si può conservare per diversi giorni senza che questo [...]
Oggi propongo un piatto della mia città, la cui nascita è legata ad un ecclesiastico. Negli anni Trenta del Novecento il famoso oste-poeta romano Cesaretto Simmi (già menzionato per la Coda [...]
La farina di grano khorasan KAMUT® integrale, utilizzata nella preparazione, tiene basso l’innalzamento di glicemia e l’accumulo di grassi, senza rinunciar al gusto per un Natale [...]
C’è a chi il Natale trasmette gioia, a chi tristezza, chi lo aspetta per sciare, chi per abbuffarsi e chi per passare le nottate attorno ad un tavolo verde giocando a poker. Diciamo che il [...]
A Milano, a due passi da Cadorna, il ristorante Siciliah! è una gustosa occasione per viaggiare tra i sapori della tradizione siciliana e trapanese, assaggiare un crudo di pesce mozzafiato e [...]
Adoro quando a pelle le persone mi trasmetrtono fiducia e sopratutto tanta umiltà , poche parole e fatti che danno risultati e qualità . Incontri casuali che mi rendono orgogliosa di [...]
Mi piace preparare la pasta fresca ogni settimana,mi rilassa ed è molto semplice da fare.Io non uso le uova nell'impasto ma semplicemente farina o semola e acqua tiepida, due soli [...]
Il migliaccio è un antico dolce invernale dell’Emilia-Romagna, oggi poco diffuso, che si realizza utilizzando come ingrediente principale il sangue del maiale. Si presenta come una [...]
Arriva dal Giappone la pellicola “ Le ricette della Signora Toku” che esce nelle sale italiane il 10 dicembre 2015 . Protagonista è Toku, una vecchina dalle mani d'oro che custodisce la [...]
Anche se sono giorni di festa i conti con il basso IG bisogna farli, però non voglio rinunciare al piacere di mangiare bene e ai cibi che più mi piacciono. Ho quindi pensato di preparare i [...]
Natale non è tale se a tavola non ci sono i dolci, su questo non ci piove. E poi, se piove, nel periodo delle feste è ancora più bello stare chiusi in casa, al calduccio, a farsi viziare con [...]
Hai già letto la sezione about me dove racconto di quanto il mio rapporto coi lievitati sia in grado di suscitare la massima invidia persino nel povero Catullo? Studio, approfondisco, [...]
Ancora radicchio? Sì ancora radicchio e non sarà l’ultima ricetta! Oggi ravioli ricotta e radicchio tardivo conditi con guanciale e radicchio saltato in padella al profumo di [...]
I biscotti al cacao sono ideali per le vostre colazioni e le vostre merende da accompagnare ad una buona tazza di tè, senza conservanti sono inoltre ottimi per i vostri piccoli. Ho utilizzato [...]
Racconto come è andata.Dovete sapere che la sottoscritta riesce a raggiungere dei livelli di abbrutimento a dir poco imbarazzanti, col marito della suddetta che spesso e volentieri va in [...]
Alla ricetta della genovese napoletana ho già dedicato un post, è il mio sugo a lenta cottura preferito, è la ricetta salata più replicata del blog, quella su cui ricevo più email e [...]
Indirizzo: Via Lungo Adda 12, Mantello (Sondrio). Tra montagne e campagna, nella bassa Valtellina, vicino a Colico nella punta estrema del Lago di Como trovate La Fiorida. Azienda agricola con [...]