Tra le tante declinazioni di pub, o birreria che dir si voglia, troviamo il pub classico, il pub modaiolo, il gastropub,il pub affetto da celolunghismo da numero di spine. E poi c’è il [...]
“Se infastidisce, bevete altrove”, è l’invito di un bar finlandese che si è “ispirato” ad Auschwitz per la sua insegna. Il locale ha affisso all’esterno un cartello con la scritta [...]
Ne è passato di tempo da quando vi parlavamo di Dry come della pizzeria migliore di Milano, più che altro, ne sono passati di bravi pizzaioli sotto la Madonnina, da allora. Quindi torniamo in [...]
Indice Quando mangiamo in compagnia siamo più felici e più produttivi. Tra le molte ragioni per evitare di trascorrere la pausa pranzo davanti al pc, dunque, dobbiamo aggiungere [...]
Old Bears Pub a Pozzuoli C.so Umberto I, 93 Tel. 347 5464163 Aperto sempre dalle 17,30 in poi, la domenica dalle 12,30 di Bruno Sodano Il lungomare di Pozzuoli è sempre una buona idea. Ampio, [...]
Il 17 novembre 2009 alle ore 17 è uscito il primo post di Five o’ clock in cui annunciavo in breve il mio progetto (lo potete (ri)leggere qui). Sono passati 10 anni da quel giorno ed è [...]
Kate Middleton è andata in un pub usando una porta segreta ideata niente meno che dal principe Harry. Reali e passaggi segreti vanno a nozze, soprattutto quando c’è da rispettare un [...]
In collaborazione con Babbi La ricetta dei Jack o’ lantern cupcake alla cremadelizia fichi caramellati Babbi è probabilmente uno dei dolci migliori per festeggiare la notte più spaventosa [...]
Anche se da diversi anni gira in rete la parola “foodporn” ancora oggi sanno a cosa si riferisce. Non si tratta di film a luci rosse e non ha nulla a che vedere con siti [...]
Anche se da diversi anni gira in rete la parola “foodporn” ancora oggi in pochi sanno a cosa si riferisca. Non si tratta di film a luci rosse e non ha nulla a che vedere con siti [...]
Scopri con noi tutti i segreti, i consigli e gli ingredienti giusti per un Menù di Halloween davvero speciale! Guarda la nostra selezione di ricette veloci per Halloween e comincia ad [...]
Novembre 2019 sarà un mese ricco di eventi sul tè a partire da una data a cui tengo tantissimo, un traguardo che, tra l’altro, non sarebbe stato possibile senza di voi: il 17 novembre [...]
A Torino arriva il primo Pub teologico, dove bere birra e parlare di Gesù. Prima di entusiasmarvi troppo: non si tratta di un pub fisico, bensì di un progetto organizzato [...]
Un recente viaggio in Norvegia mi ha permesso di imparare qualcosa di più sugli usi di questo popolo nordico, con cui noi italiani abbiamo scarse frequentazioni. Lo scopo era la mia [...]
Oggi facciamo un viaggio a Tokyo con una persona speciale. Attraverso i social ho conosciuto, infatti, Elisa Da Rin Puppel, appassionata di tè e fondatrice de Il Bollitore, che da quattro anni [...]
Indice “Una colazione abbondantissima, per me – succo d’arancia, uova al prosciutto, pane tostato e caffè. Di solito bevo soltanto succo d’arancia. Mangio molto poco. Sul serio. [...]
In quest’altro post vi ho dato alcune dritte per Budapest, ora è venuto il momento di mettersi a tavola e darci dentro iniziando magari dal piatto nazionale ungherese: il fegato grasso [...]
La prima volta che ho sentito parlare di sale aromatizzato al tè è stato grazie a Instagram. Non ricordo se fosse il post di una tea blogger o di un festival del tè in nord America ma ce ne [...]
Io sono per le gite #foodcultural. Quelle dove visiti, assaggi, impari, memorizzi e poi racconti. Soprattutto memorizzi. Perché la memoria genera l’elaborazione e la voglia di condivisione. [...]
Siamo al Lambiczoon di Milano, locale di primissimo rilievo della scena artigianale italiana che, incentrato sulle birre acide fin dalla sua apertura, ancora oggi si distingue per proposta [...]
Cenare all’Osteria Fernanda a Roma vuol dire immergersi una atmosfera che, più che in Italia, sembra appartenere a quella di un locale informale del nord Europa, forse un bistrot del [...]
Indice Vilnius è una città vivace e di assoluta piacevolezza, di piccole dimensione, con un centro storico ampio e ricco di attrattive. Chi visita la Lituania non può che partire da [...]
Vi è mai capitato di vedere il vostro bollitore elettrico ricoperto internamente da una patina opaca di colore bianco? La serpentina non più lucida e, nei casi più estremi, dei pezzetti [...]
Nemmeno oggi indagheremo sul sottile filo che lega appassionati di birra artigianale e cicloamatori. Sta di fatto che il prossimo evento in vista, in fatto di birra come si deve, è Birrodromo, [...]