Questo mese per la rubrica “Seguilestagioni”, io insieme alle altre amiche blogger che partecipano a questo bel progetto, abbiamo deciso di sbizzarrirci con idee e ricette [...]
Oggi il Calendario del Cibo Italiano presenta la giornata dei dolci dei morti.In Italia da nord a sud si festeggia in questa giornata con cibi tipici, che variano da regione a regione, [...]
Venerdì 8 e sabato 9 dicembre 2017 dalle 10 alle 18, Cantina Tramin apre al pubblico per Il Natale dei cinque sensi: due giorni di assaggi, visite guidate e specialità gastronomiche [...]
"La più grande festa del Friuli di tutti i tempi: ieri sera, 31 ottobre, 40 mila metri quadrati densi così" orgoglioso a buon diritto del successo posta il sindaco di Rivignano Teor [...]
In dialetto valtellinese Preséf significa mangiatoia, un luogo umile, modesto, frugale. La Preséf di Mantello (SO) però racconta tutt’altra storia. Una stella Michelin dal 2013, il [...]
Di per sé non è poi così lontana, la Brianza, ma andarci può portare lontano, in termini di scoperte. Ovvio, è impossibile esaurire l’argomento, però è utile stuzzicare la curiosità. [...]
Tra i dolci classici che non passano mai di moda c'è la torta all'arancia e mandorle la cui ricetta è semplice ed alla portata di tutti.Ottima a colazione insieme al latte si presta [...]
Verona è la città degli innamorati, del romanticismo della casa di Giulietta, della magnificenza dell’Arena, del fascino un po’ decadente dell’anfiteatro romano…ma è anche la città [...]
Polenta con funghi pioppini e salsiccia La polenta con funghi pioppini e salciccia è un piatto gustosissimo, quasi una coccola. Il tempo di cottura di una polenta classica è intorno ai [...]
A volte le cose non capitano per caso. O meglio – per caso allo scorso Vinitaly ci eravamo imbattuti in una delle tante aziende vinicole presenti, il Podere Castel Merlo, ed eravamo rimasti [...]
Del più grande parco a tema cibo del mondo che sta nascendo alla periferia di Bologna, con inaugurazione già fissata per il 15 novembre, posto inedito e originale dove sarà possibile [...]
Venerdì 20 ottobre 2017, alle 20.00, speciale menu di ricette tradizionali a base di lepre, all’Hosteria del Maiale dell’Antica Corte Pallavicina di Polesine Parmense (PR). Con sconti per [...]
Come probabilmente sapete se siete habitué di Dissapore, Fico, Fabbrica italiana contadina (nome completo Fico Eataly World), il primo e più grande esperimento al mondo di parco tematico [...]
Lo ammetto, ero scettica riguardo ad aggiungere formaggio all’impasto dei pancake. Non so spiegare perché, con precisione: non ho problemi ad aggiungere banane, mais, latticello e perfino [...]
Il Campionato della Pizza 2017 è una produzione Dissapore con Clai Salumi e Molino Dallagiovanna. Se volete informazioni sullo svolgimento delle sfide cercatele in questo post. Questa è [...]
Una pallina di polenta con un po’ di gorgonzola dentro. Così si scaldavano le mani i piccoli lombardi, per poi divorarsi questi due simboli dell’enogastronomia regionale, ovvero la polenta [...]
Costruito nel 2003 sui resti di un vecchio rifugio datato 1912, a 1.500 metri lungo la salita che porta alla vetta del Monte Vigilio, a pochi chilometri da Merano (BZ), il Vigilius Mountan [...]
Pane e formaggio. Un abbinamento classico che ha quasi il profumo di tempi passati. Eppure nell’arte casearia e in quella della panificazione troviamo riassunti tanti elementi. Fresco, [...]
Camminando per Milano rimango sorpreso dalla quantità di ristoranti di sushi, ci sono secondo me più ristoranti di sushi a Milano che a Tokyo, non solo sono pieni, ma c'è anche la [...]
Amor polenta ovvero il dolce lombardo della tradizione culinaria di Varese. Ricordo molti anni fa che un caro amico di famiglia originario del luogo, ci deliziava spesso con i dolci tipici di [...]
Pasticceria Martesana Milano è dal 1966 un laboratorio di idee e di innovazione che si aggiorna, cerca e scopre nuovi ingredienti, nuovi abbinamenti e nuove tecniche per aprire inesplorate [...]
La Svizzera è un paese della cuccagna interamente da scoprire dal punto di vista culinario e completamente diverso da una località all’altra. Accanto ad alcuni piatti nazionali, infatti, il [...]
All’Aeroporto di Milano Bergamo la prima colazione è stata protagonista, grazie al primo progetto italiano ideato da East Lombardy, dedicato alla valorizzazione della prima colazione [...]
Superfici monocrome, lisce e levigate, contornano gli interni ariosi e ordinati di quest’originale struttura, al contempo hotel e ristorante. Nel mezzo della campagna di Orbassano, Torino, [...]
Metti una mattina a colazione. Sì, perché alla cena si è sempre pronte ma alla colazione ci pensiamo mai? Per fare un figurone la domenica mattina con la vostra amica rimasta a dormire dopo [...]