L’arrosto di maiale agli agrumi in realtà non è più una ricetta tanto originale, ma cotto in forno anziché in tegame o in pentola a pressione, assumerà tutto un altro sapore e [...]
In inverno, quando le temperature calano drasticamente, non c’è nulla di meglio che preparare una zuppa che riscalda il corpo e rasserena i pensieri. Di solito i protagonisti di questo [...]
Carciofini al vapore olio aglio e prezzemolo. Della serie “le cose più semplici sono le migliori”….Un salutare piatto di verdura che, pur essendo semplicissimo e veloce nella [...]
E allora ditelo. Ditelo che il vostro sogno nel cassetto è sempre stato quello di fare lo yogurt nella pentola a pressione. Ditelo, perché altrimenti non si spiega lo strabiliante successo [...]
Buongiorno a tutti! Arrivo eh! Abbiate fede! Periodo stra ricco con corsi di cucina naturale in corso, progetti stratosferici a cui sto lavorando e di cui non posso ancora dirvi nulla e nuove [...]
Non ho mai amato festeggiare San Valentino, ma sapete che c’è? Negli anni mi sono detta una cosa semplice: Tery, non perdere neanche una occasione per festeggiare! Ancora di più se [...]
“ E quando l’acqua bolle, buttate la pasta” — “Perché?” — “Perché sì, perché da che mondo è mondo si è sempre fatto così, perché mia nonna faceva così, io [...]
Quando ho conosciuto a Milano a casa di un'amica il ragazzo che poi è diventato il mio attuale marito, ormai si parla di alcuni decenni fa, arrivavo da esperienze di vita, più o meno [...]
Parlare di cottura della pasta in Italia è più pericoloso che parlare male della mamma o della sorella. Molti sono i riti irrinunciabili, le convinzioni adamantine, gli imperativi più o meno [...]
Se non li hai freschi li hai surgelati: se non li hai surgelati li hai secchi, ma fagiuoli sempre li devi avere. In casa in dispensa in cantina, li devi avere. Li avevo: tra i miei preferiti, i [...]
La Zuppa di Farro e Fagioli Borlotti è un primo piatto semplice e rustico, che ricorda gli antichi sapori di un tempo. È un piatto di umili origini, che, servito caldo, ben si [...]
Il Montblanc (Montebianco) ha origini francesi ma è anche un tipico dolce della cucina piemontese, guardandolo da l’impressione di un piccolo monte ricoperto di neve. Si realizza con delle [...]
Crema di zucca e finocchi. Preparo spesso, in queste serate fredde, la crema di zucca cuocendola con le patate, con i porri, qualche volta con i fagioli, con i gamberi, ma con i finocchi non [...]
“Lo sa il popolo e il comune che per ottenere il brodo buono bisogna mettere la carne ad acqua diaccia e far bollire la pentola adagino adagino e che non trabocchi mai…” Citazione di [...]
Oggi inauguro una nuova rubrica dedicata a tutti quelli che: Non sanno mai cosa cucinare per cena Non vogliono sprecare nulla Pranzano spesso fuori casa Sognano di mangiare in modo più sano, [...]
Ideale per una tavolata piena di amici, ma anche per mangiare in ottima compagnia sul divano davanti alla tv. Il gateau di patate è quella ricetta che mi dimentico sempre di fare, ma che non [...]
Oggi a Light and Tasty si parla di carciofi, un ortaggio di stagione, vera e propria miniera di principi attivi.Hanno pochissime calorie, molte fibre, oltre ad una buona quantità di [...]
Quando il freddo è intenso, uno spezzatino può aiutare a sentirci più caldi e di buon umore.Perchè non pensare alla carne bianca, come il pollo? Ovviamente avendo tolto la pelle.Oppure si [...]
Una versione vegetariana delle tradizionali asian meatballs, generalmente preparate con un macinato di manzo e suino. Queste polpette di soia sono una gustosa variante meatfree, saporita e [...]
Buon Lunedì! Passato bene questo lungo we? Siete riusciti a fare il ponte o avete lavorato ininterrottamente? Allestito l’albero e / o il presepe? Noi diciamo di si… anche se tutto [...]
Gnocchi di rapa rossa, burro fuso salvia e semi di papavero. 8 dicembre, giovedì….giovedì gnocchi, giovedì di festa, gnocchi particolari, diversi dal solito, fatti con la rapa rossa. [...]
Ambasciatore Juri Badalini per il Calendario del Cibo Italiano – Italian Food Calendar.Era il 12 gennaio 1910 quando in occasione di un congresso futurista tenuto al Politeama Rossetti, a [...]
Meraviglia! io in più ho messo la zucca con la buccia (delica) cotta nella pentola a pressione 5 minuti e passata al minipimer e qualche amaretto tritato. Ottima, grazie grazie
Un dolce gustoso e nutriente, ideale per una robusta colazione: questa torta d’orzo è perfetta per iniziare la giornata con un sorriso. Ho già realizzato una variante con riso Vialone e [...]
La cottura per infusione o “passiva”, resa famosa da chef come Davide Scabin e Elio Sironi, si basa sull’applicazione della conoscenza della temperatura di gelificazione degli amidi. La [...]