Bruschetta con cavolo riccio e salsiccia Una bruschetta con cavolo riccio e salsiccia è saporita e gustosa e l’abbinamento è davvero ottimo. Una bruschetta unica permette di assaporare [...]
Chi dice “Toscana” spesso o quasi sempre dice “Fiorentina.” Quanti di noi sono stati a Barberino per farsi una bella scorpacciata di carne e magari di crostini coi [...]
Per questa nuova tappa degli Amici Gourmet a ospitarci è stato il ristorante Guido, nella Tenuta di Fontanafredda un tempo proprietà del primo sovrano d’Italia, Vittorio Emanuele II. Oggi [...]
Chi è stato in Sicilia sa che se si parla di cibo, la prima parola che si pronuncia è Arancini di riso! A seconda del vostro viaggio sull’isola: Sicilia Orientale o Sicilia Occidentale [...]
Si spera che non capiti più. Che oggi non sia come l’altro giorno, quando la stazione Termini si è bloccata mandando in tilt il trasporto ferroviario di mezza Italia. Se non si fosse [...]
I budellucci o viarelli, detti anche beverelli o budellini, Specialità della Tuscia, nella lista dei PAT italiani.Il nome, o meglio, i tanti nomi con i quali possono essere identificati [...]
Domenica 11 marzo con AIS Veneto: cento produttori, laboratori, degustazioni e cocktail show. Alle 12 il convegno con Vittorio Sgarbi e Alessandra Viero Un ricco programma quello della nuova [...]
Trattoria del Monte Allegro, recita la vecchia scritta stile Anni Trenta che ancora campeggia sulla facciata del ristorante, accanto all’insegna odierna. E c’è davvero da stare allegri [...]
Un casato secolare, di cui vi è traccia sin dal 959 DC, quando i Conti di San Bonifacio controllavano la città di Verona; una stirpe nobile e antica tramandatasi fino a oggi nella figura di [...]
Per rendere il minestrone tradizionale ancora più gustoso qui il ricettario dello chef Simone Rugiati ispirato agli ingredienti del cuore di ogni regione e disponibile online su [...]
Primo appuntamento degli Amici Gourmet in un ristorante che, possiamo ben dirlo a esperienza conclusa, diventerà un incontro abituale del nostro Roadshow itinerante. A Barbaresco, a novembre [...]
L’ossidazione del vino è un difetto. Anzi, insieme al tappo è il più grave. Un vino eccessivamente ossidato è soggetto a imbrunimento e perde completamente la brillantezza e la vivacità [...]
Non vi capita mai di non saper bene quale possa essere la cosa giusta da fare? Ecco io oggi, nell’iniziare questo articolo ho proprio questa difficoltà. Chi mi segue si sarà accorto che [...]
I bomboloni al forno sono una variante leggera, ma altrettanto soffice e gustosa, del classico bombolone fritto. Il bombolone è un dolce tipicamente italiano, conosciutissimo nelle riviere [...]
I Romani adoravano il cavolo, perchè credevano che tenesse lontano la malinconia; e la leggenda vuole che gli operai al lavoro nella costruzione della Grande Muraglia si cibassero di cavolo [...]
San Valentino, la festa più amata ed odiata dell’anno! Per i romantici e coloro che sono innamorati, un’ottima occasione per guardarsi negli occhi e ribadirsi il proprio amore, per chi [...]
Datemi un tagliere di formaggi e mi farete felice: stagionato o fresco, spalmabile o semiduro, quando lo vedo non resisto. Ecco perchè li prevedo spesso quando ho amici a cena. Ma pensate che [...]
Oggi si festeggia la V giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare. Nell’ottica di un’economia circolare, le eccedenze di cibo devono diventare risorse, non spreco, come è [...]
Tappa franciacortina degli Amici Gourmet alle Due Colombe di Stefano Cerveni. Abituati a conoscerla di primavera, quando sulle viti che disegnano lunghi filari lungo le colline spuntano i primi [...]
Oggi all'Italia nel piatto si parla di ricette che scaldano il cuore, quelle ricette familiari, delle nonne, quelle ricette che appena assaggiate danno subito quella sensazione di piacere, di [...]
Questo mese per l'Italia nel Piatto parliamo di "ricette che scaldano il cuore".Tutti noi abbiamo sicuramente una ricetta dei ricordi, che ci riporta indietro nel tempo e che ci ricorda una [...]
Quando si viaggia per visitare grandi città, come Milano, una volta fatto il check in e depositato il bagaglio nella camera il primo impulso è quello di allontanarsi in tutta fretta [...]
Domenica 11 marzo a Villa Emo di Fanzolo di Vedelago (TV) il salone annuale di Ais Veneto con ospite d’onore il critico Vittorio Sgarbi Il binomio vino e architettura sarà al centro [...]
Lasciarsi tentare dalla gola in occasione di San Valentino? Sì, se si è in coppia e se la tentazione è quella di My Cooking Box, che, in occasione della festa degli innamorati, diventa [...]
Un tempo Concesio, piccolo paesino del bresciano alle porte della Val Trompia, era famoso per aver dato i natali a quello che passò alla storia come Paolo VI. Senza nulla togliere al primato [...]