Questa Zuppa di patate e funghi champignon con l’aggiunta di crostini di pane rustico di segale, orzo, avena, con semi di lino e semi di girasole, ricorda molto le zuppe nordiche come la [...]
Il tema di questo mese con le amiche dell'Italia nel Piatto è dedicato ai cereali locali e alle ricette della tradizione oppure inedite che si possono realizzare con questi [...]
"Scopriamo i cereali locali" è il tema della rubrica L'Italia nel piatto di oggi e qui in Emilia Romagna abbiamo come eccellenza il Riso del Delta del Po IGP.La produzione di Riso del Delta del [...]
E’ arrivato l’autunno e con esso anche i suoi prodotti di stagione come il cavolfiore! Oggi mettiamo in tavola un delizioso piatto di Spaghetti di Tumminia con Cavolfiore e Olive [...]
Era moltissimo tempo che non realizzavo dei cantucci salati. Sarà complice l’autunno con l’arrivo del freddo e la voglia di confort food, ecco che ho realizzato questi cantucci con [...]
Scuramente avrete sentito parlare della Mafalda Siciliana! Ma cos’è? Un pane tipico isolano dalla forma particolare, simile ad un serpente ritorto, croccante fuori e morbido dentro. [...]
Questo mese la rubrica L'Italia nel piatto ha come titolo "Il pane tra usanze e tradizioni storiche".Il pane può essere considerato l’alimento base della nostra alimentazione, ha una storia [...]
Il 16 ottobre è la Giornata mondiale del pane, una magia che ci conquista con la sua fragranza e profumi. Un rito di acqua farina e lievito che si ripete ogni giorno in tutto il mondo, per [...]
Siamo alla ricerca di un/una blogger che rappresenti il Friuli Venezia Giulia nel gruppo dell'Italia nel Piatto. Ogni mese presentiamo un tema culinario e la rappresentate della regione propone [...]
Puntuali come sempre, eccoci con il nostro consueto appuntamento con la rubrica dell'Italia nel Piatto. Anche questo mese vi delizieremo con squisite ricette regionali, in particolare vi [...]
Francesco Martucci è il numero uno di qualsivoglia classifica delle pizzerie, ma voi andate oltre per parlare di ristopizzeria. I Masanielli di Caserta è una pizzeria nell’accezione [...]
Una variante insolita e gustosa di un grande classico italiano: la bruschetta. Una “cottura non-cottura” e un delizioso accompagnamento esaltano il sapore e le innumerevoli proprietà [...]
Se durante le vacanze avete esagerato con i pranzi e le cene in compagnia degli amici, e volete sapere cosa mangiare in una settimana detox tutta dedicata a depurare l’organismo, vi [...]
Mercato Centrale punta ancora sulle stazioni, e a ragione: non c’è luogo migliore per rendere quel mix urban chic che caratterizza il progetto, fatto di bancarelle del mercato, sì, ma pur [...]
La cucina estiva lituana è ricca di gemme nascoste e poco conosciute: dal gelato allo sgombro al gira, o kvas, una frizzante bevanda fermentata simile al kombucha, perciò il paese ha compilato [...]
PINSAMI, il brand italiano che crea basi di pinsa artigianali, da cuocere e gustare con quello che preferisci! Impasto leggero, croccante, super versatile e con un numero di calorie limitato. [...]
Una fresca e saporita tartare allo speck e mele che racchiude tutti i sapori di una vacanza in montagna. Un saporito antipasto o un veloce secondo questa tartare allo Speck e mele con sedano [...]
Tornare al ristorante stella Michelin Il Cappero e al Therasia Resort Sea&Spa nell’Isola di Vulcano è un’emozione alla quale non ci si abitua mai. Del ristorante guidato da Giuseppe [...]
La cena di beneficenza “Sotto le Stelle di C’est la vie” ad Ischia ha raccolto 6.000 €. I fondi raccolti dalla Sostenitori Ospedale Santobono Onlus sono destinati al progetto Tilt [...]
I paesaggi mozzafiato si compensano con la buona aria di montagna, i soldi spesi per le vacanze si investono con le esperienze e le calorie perse con l’attività sportiva estiva o [...]
Il ristorante Belvedere del Belmond Hotel Caruso di Ravello gode di una vista incantevole sulla Costiera Amalfitana. La terrazza sospesa sul mare, tra luci di candela ed il sottofondo di un [...]
Dal 28 al 30 maggio 2021 Queen Makeda Grand Pub propone una speciale selezione di hamburger e una proposta in edizione limitata. Perché? Per festeggiare l'Hamburger Day. Si parte [...]
5,0 / 5Grazie per aver votato!L'articolo Pane di segale con lievito madre proviene da Così cucino io.
Se c’è una cosa che abbiamo imparato ad amare nel corso dell’ultimo anno e mezzo è l’autoproduzione dei beni primari. Il fai-da-te casalingo, in tempi non sospetti relegato [...]
L’olio extravergine di oliva Centumbrie è uno dei più interessanti dell’Umbria. Centumbrie, in 3 anni dalla nascita, è diventata frantoio, molino, bio bistrot e azienda [...]