Corona di pane intrecciato alla zucca e latte e... ... le proprietà e i benefici della zucca !!!Ingredienti :1 Kg farina 00600 g zucca cruda3 cucchiaini miele3 cucchiaini sale75 ml olio di [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Rose prosciutto e parmigiano piccole ed ideali per arricchire gli antipasti ed i buffet salati. Le Rose prosciutto e parmigiano sono [...]
Continuo a produrre kefir di latte e più ne preparo e più non basta mai.Ne vado matta e lo uso volentieri al posto del latte in ogni sorta di impasto.Questa volta l'abbinamento è stato con la [...]
Vi capita mai di essere concentratissimi mentre state cucinando, tanto da non accorgervi se una gallina dovesse entrare in cucina ed armeggiare con il forno a microonde?“Pop-corn perfetti e [...]
Minestra con indivia riccia e scarola a modo mio - (Zuppa o minestra. Sai la differenza ?)Spesso ho fatto confusione tra la zuppa e la minestra ma informandomi meglio ma,ho notato che c'è una [...]
Drizzate le antenne amici celiaci, ci sono interessanti novità in campo Gluten Free! Già lo scorso anno vi avevamo parlato del Gluten Free Expo, manifestazione internazionale dedicata ai [...]
I cereali e tutti i loro derivati (ad esempio farine, pane, pizza, prodotti da forno, pasta) appartengono alla famiglia delle graminacee e costituiscono da sempre la principale fonte alimentare [...]
Con questa ricetta è stato amore a prima vista, vuoi per la foto decisamente golosa, vuoi perché adoro i lievitati salati. Inutile dire che la mia rustichella da torta morbida salata,come da [...]
Ogni quarto giovedì del mese di novembre, come proclamato dal Presidente Lincoln nel 1864, in America si celebra il Thanksgiving Day (il giorno del ringraziamento) che nel mio immaginario [...]
Non dovete per forza attraversare l’Oceano per gustare un’autentica e deliziosa cena di Thanksgiving. Eccovi alcune delle mie ricette preferite che possono essere realizzate in [...]
Mangiamo poca carne che fa male... E a meno che non riusciate a mangiare anche l'osso, con questo secondo non rischiate proprio di esagerare!L'ossobuco ha un sapore particolare, è una carne [...]
Mancano meno di due settimane al Thanksgiving e, anche quest’anno, ho deciso di fare qualcosa (devo ancora esattamente decidere cosa/come). Stamattina, mentre iniziavo a pensare a menù, [...]
(CS)Il 20/21/22 novembre, non prendete altri impegni se non quello di visitare Orgolio – Festival Oleogastronomico.Orgolio è cultura dell’oleo-eno-gastronomia, è consapevolezza che il buon [...]
Il mio pancione comincia a pesare, sono ormai a metà dell'ottavo mese (ve l'ho detto che la data prevista è il primo gennaio? Ahaaha proprio io che organizzo capodanno sempre all'ultimo [...]
La torta di rose salata ricotta e radicchio è simpatica da vedere e buona da mangiare, ideale per un antipasto o una merenda, porta sempre in tavola un tocco di allegria. Per prepararla [...]
Dove eravamo rimasti? Ah sì, nel castello delle fiabe, la Fortezza della Verrucole, qui sotto vista da Vibbiana. Il sabato il calendario era fitto e, se il tour nella Fortezza ci ha [...]
Dalle storiche varietà italiane per le tradizionali ricette delle feste ai risi etnici e alle linee benessere per ogni occasione e stile di vita Per il prossimo Natale Riso Gallo ha pensato [...]
Pipi e patati (peperoni e patate) By Giovanna Bianco 4 novembre 2015 [...]
Tropo facile credere di sapere tutti sul riso, il cereale più coltivato al mondo e sfama la metà della popolazione del globo, sono centinaia le varietà coltivate.È un alimento rinfrescante e [...]
Pan bauletto con pasta madre By Giovanna Bianco 26 ottobre 2015 [...]
Questo cereale originario dell'America, è arrivato in Europa, come molti alimenti del Nuovo Mondo, grazie a Cristoforo Colombo. Oggi il mais è un alimento ampiamente conosciuto in tutto il [...]
La zucca ha delle importanti proprietà nutritive, benefiche e terapeutiche, è sicuramente l’ortaggio autunnale per eccellenza e viene spesso impiegata per la preparazione di numerose [...]
Ecco un buonissimo antipasto caldo di pesce tipico della mia isola:Grado. E' un tipo di zuppetta con vongole e cozze, il sughetto si può inzuppare con dei crostoni di pane casareccio o ancora [...]
Ho accolto con molto piacere l’invito del contest rivoltami da Cucina Semplicemente in collaborazione con i Grandi Molini Italiani , con tematica principale rivolta alla tradizione casalinga [...]
Pulite, lavate e deliscate le alici. Preparate la panatura unendo allo spalma- bile pane e crackers sbriciolati, le uova, il rosmarino tritato ed il sale. Ricoprite con l’impasto la parte [...]