Le Cantine del Redi sono conosciute come le più belle d’ Europa, tanto che hanno ospitato le riprese di alcune scene del film New Moon, seguito del fortunatissimo Twilight. I cunicoli di [...]
Questa estate, al termine di due giorni di degustazioni, tirando le somme come presidente della giuria della rassegna Radici Festival dei vitigni autoctoni di Puglia, svoltasi in giugno a [...]
Si sa, la gente di cultura vive spesso sulle nuvole. Gli amici dell’Internazionale chiedevano su Twitter (si, esatto, uno dei tanti strumenti di odio) qualche suggerimento sui vini per [...]
Non è stato tutto oro, enologicamente parlando, nel bellissimo, non mi stancherò mai di ripeterlo, wine tour che ho fatto, con alcuni colleghi, ma che dico, amici wine writer stranieri, la [...]
E’ davvero preoccupante vedere in quale modo maldestro il vino italiano chiuda questo difficile 2009, avviandosi ad affrontare un 2010 che si annuncia ancora più difficile, una chiusura nel [...]
Capita così di rado ormai, nonostante si tratti di una Doc con ben trentacinque anni di storia, istituita come fu con un D.P.R. del 11 settembre 1974, imbattersi nel più antico e nobile dei [...]
Sempre in occasione della manifestazione “Vignaioli e vignerons”, ieri sera, grande degustazione di Vin Santo, all’interno della chiesa(sconsacrata, ça va sans dire) del [...]
Recentemente ho annunciato la mia intenzione di non occuparmi più su questo blog, a meno di non trovarmi di fronte a dei “terremoti”, degli scandali che hanno investito il mondo del vino [...]
Ieri sera è stata veramente una bella occasione per gli appassionati della degustazione: 11 produttori toscani hanno presentato la loro annata 1997, nel Palazzo Sacrati Strozzi, sede della [...]
La Tenuta Valdipiatta è un’ azienda che produce vino in quel di Montepulciano. Il loro Nobile è prodotto con l’ 85% di Sangiovese ed il 15 % di canaiolo, benchè il disciplinare [...]
- Morellino Di Scansano, 2006 | Colle Spinello - Temulento, 2006 | Colle Spinello - Dolcetto di Dogliani Suri, 2008 | Aldo Marenco Vino biologico per il Natale 2009? Può essere, ne abbiamo [...]
Un'occasione di incontro fra cantine e consumatori nell'atmosfera conviviale delle festività natalizie. Sabato 5 e domenica 6 dicembre nella suggestiva cornice del Boutique Hotel Cellai di [...]
Vino italiano o vino internazionale? Varietà italiana o varietà internazionale? O blend, cioè vino ibrido? Io mi schiero subito per la soluzione vino da vitigno autoctono, mi piace anche [...]
Il Caffè Poliziano è un antico caffè liberty aperto nel 1868. E’ situato nel Centro Storico di Montepulciano, Toscana. La cucina locale si ispira ai sani e semplici piatti della cultura [...]
POLIZIANO Asinone 2004 DOCG Vino Nobile di Montepulciano Fascia di prezzo: €€€€ Leggi ancora | Pubblicato da Sabata | Commenti Tag: vini toscani, vini siciliani, vini [...]
POLIZIANO Asinone 2004 DOCG Vino Nobile di Montepulciano Fascia di prezzo: €€€€ Leggi ancora | Pubblicato da Sabata | Commenti Tag: vini toscani, vini siciliani, vini [...]
Mauro PasqualiVal d'Orcia. L'Unesco ha pensato di tutelarla, inserendola nel World Heritage Found, l'elenco dei siti mondiali degni di essere salvati. Tanto per fare alcuni esempi, ne fanno [...]
Andrea Di Curzio Questa volta Ti invitiamo a scoprire e degustare insieme 3 grandi Vini Rossi Italiani: Tartare di manzo e fiore di zucca in tempura Aglianico 2008 Vinosia Risotto ai porcini e [...]
Un altro evento gourmet venerdì 27 novembre al Conventino dell’hotel Four Seasons di Firenze. Il tartufo bianco di San Miniato sposa alcuni grandi vini toscani nella serata The Reds & The [...]
Image via Wikipedia Mercoledi’ scorso ero in Galles, a Cardiff, per una serata organizzata con un distributore locale di vini in un ristorante italiano (Stefano’s). La serata [...]
Sbarcato maxi-gregge da mille pecore in dono da pastori sardi. Dopo le prime case è stato consegnato a L'Aquila anche un maxigregge di quasi mille pecore che gli allevatori sardi hanno donato [...]
Con il terzo giovedì di novembre è via libera al Beaujolais Nouveau salutato in Francia e in molti altri Paesi del mondo dove è esportata quasi la metà della produzione d'oltralpe, ma non in [...]
Confermate le indiscrezioni che lo vedono traslocare da casa Touring alla nuova guida del vino 2010 made in Slow Food come coordinatore delle regioni Campania, Basilicata e Calabria, ecco [...]
Luca Martini, classe 1980, è titolare e maitre sommelier del ristorante Osteria Da Giovanna di Arezzo. Dopo aver accumulato esperienze tra Londra, Quebec e Australia, si laurea miglior [...]
Ultimamente mi rimane più facile trovare nuovi amici in rete piuttosto che nei luoghi che frequento di più. Fortunamtamente queste persone diventano reali, amici con i quali prendere un [...]