Redazione di TigullioVino.it Al via il primo febbraio da Chicago il tour dei quattro maestri del vino italiano QUATTRO GRANDI DOCG ITALIANE PROTAGONISTE NEGLI STATES Brunello di Montalcino, [...]
Al via il primo febbraio da Chicago il tour dei quattro maestri del vino italiano. Quattro grandi Docg italiane protagoniste negli States Brunello di Montalcino, Chianti Classico, Nobile di [...]
Al SIGEP di Rimini due virtuosi del gelato che hanno aperto un locale nella città colpita dal terremoto. La nuova gelateria avrebbero dovuto inaugurarla il 9 aprile 2009 a L'Aquila, la loro [...]
Al via il primo febbraio da Chicago il tour dei quattro maestri del vino italiano. Brunello di Montalcino, Chianti Classico, Nobile di Montepulciano e Conegliano Valdobbiadene Prosecco [...]
Il libro: "Terra, uomini e passioni nel mito del Recioto e dell'Amarone". Le degustazioni: la prima riguarda una ventina di aziende della Valpolicella Classica e Doc portano in degustazione i [...]
E’ stata davvero una bella serata quella di sabato 23 Gennaio presso l’Enoteca Stallo del Pomodoro di Modena. Contenti noi dell’organizzazione per la buona affluenza di [...]
Se vi capitasse di trovarvi a Teramo ed aveste voglia di un buon caffè vi consiglio la caffetteria Grande Italia. Sito sul corso, si presenta con un edificio elegante ed importante. Il [...]
Al 31° Sigep i nuovi gusti di gelato ispirati a prodotti tipici e ricette tradizionali. Saranno i gusti della prossima estate? Un inedito e gustoso Giro d'Italia del gelato al 31° SIGEP di [...]
Annata superlativa per il Sangiovese, tanto che si decide in questa riserva di fare a meno di merlot, canaiolo, montepulciano e altri vitigni spesso usati. E al naso significa ricchezza di [...]
Annata buona con non enorme acidità ma bella eleganza d’insieme. Il naso anche di montepulciano e merlot è più dolce del solito e il sangiovese viene ben spalleggiato con la sua nota [...]
Nella mia mano sinistra ho un calice di Vino Nobile [...]
Verso Terre di vite: Ar.Pe.Pe., Castello Conti e Crociani in degustazione a Modena Enogastronomia Stallo del Pomodoro sabato 23 gennaio, ore 17-20 - Ingresso gratuito Infoline [...]
'Toscana. Anima del vino (L'obbedienza alla terra)' è l'ottavo volume della collana "Le grandi aziende vitivinicole d'Italia" di Andrea Zanfi edita della Carlo Cambi Editore [...]
Oggi parliamo di “lato B”. Ma no, non quel lato B, che siete andati a pensare? Mi sto riferendo alla retroetichetta delle adorate bottiglie di vino. Iniziamo dicendo che nessuno [...]
Nei nostri riassaggi invernali dominano i vinoni d’antologia, che riproviamo per studiarne i dettagli evolutivi e per leggerne sempre meglio il carattere: Barolo, Barbaresco, Chianti [...]
Qualche giorno fa John Turturro, attore noto in Italia per aver partecipato al bellissimo film di F. Rosi La tregua, ha dichiarato in un'intervista ad un quotidiano che secondo lui, l'Italia [...]
Il Podere Abbadia si inserisce nella splendida cornice che tra Montepulciano e Pienza è terra di nobili e pregiatissimi vini. Proprio qui, tra il 1200 e il 1500 sorgeva un'imponente abbazia, di [...]
Pronti per il diluvio? Niente a che fare con il clima, parlo della nuova OCM, la legge europea sul vino che spiana la strada a chiunque voglia appropriarsi dei vitigni italiani. Già le prime [...]
Degustazione > Villa MedoroVitigno: Montepulciano - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto 01208 Prezzo sorgente: € 4,16 Alla vista è molto limpido, di colore cerasuolo. [...]
Degustazione > Villa MedoroVitigno: Montepulciano - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto 13306 - Prezzo sorgente: € 4,70 Alla vista è limpido, di colore rubino molto [...]
Fonte: Federdoc Continuiamo la carrellata dei dati Federdoc relative alla produzione di vini DOC/DOCG del 2007 con I numeri della regione Abruzzo. L’Abruzzo e’ una regione che definirei [...]
L'ho appena detto ieri che durante le vacanze ho sperimentato tante nuove ricette. Tutti quelli che mi conoscono bene sanno che adoro più di ogni altra cosa panificare, fare gli impasti, [...]
Ho sempre pensato, leggendo Dante, Boccaccio, Cecco Angiolieri, Pietro Aretino, Petrarca, Guicciardini, Machiavelli e gli autori della grande tradizione letteraria toscana dall’antichità su [...]
“Babbo, oggi abbiamo imparato a distinguere un Montepulciano d’Abruzzo da un Barolo”. “Mamma mamma, lo sai che l’odore di rosa del gewurztraminer è davvero [...]
Nove italiani su dieci trascorrono la vigilia e il pranzo di Natale a casa con parenti e amici, con una spesa di circa 120 euro a famiglia per gustare soprattutto i piatti della tradizione [...]