Il plateau di ostriche che ci è stato servito al nostro arrivo, a mo’ di benvenuto della cucina, ha subito messo in chiaro gli altissimi livelli della cena che è seguita. Fines de Claires, [...]
E rieccoci a gareggiare con l'MTC, è sempre un piacere inventarsi un piatto per questa sfida, è l'occasione per pensare di fare qualcosa di originale, di usare ingredienti insoliti e anche di [...]
L’Açorda de Marisco è una minestra di pane della tradizione portoghese, servita con vongole e arselle, gamberi e foglie di coriandolo fresco. Il segreto per renderla davvero perfetta è [...]
Cjarlins in place è un appuntamento, giunto alla 7°edizione, con i prodotti tipici del territorio della riviera friulana fra fiumi boschi e laguna. Si svolgerà nei giorni 15 16 e 17 [...]
Cjarlins in place è un appuntamento, giunto alla 7°edizione, con i prodotti tipici del territorio della riviera friulana fra fiumi boschi e laguna. Si svolgerà nei giorni 15 16 e 17 [...]
Sono dei semplici paccheri conditi con un sughetto di pomodori San Marzano e cozze, ma alla fine ho aggiunto una spolverata di pecorino romano. L’abbinamento molluschi e formaggio, in [...]
Il moscardino è un mollusco simile alle seppie con testa più piccola del corpo e occhi sporgenti lunghi mediamente 15-20 cm. Gli otto tentacoli hanno una sola fila di ventose e la [...]
ΚΟΤΟΠΟΥΛΟ ΦΡΙΚΑΣΕ ΑΛΑ ΙΤΑΛΙΚΑγια τους QUANTI MODI DI FARE E RIFAREΤο καλοκαιράκι τελειώνει σιγά σιγά, και οι [...]
Le Linguine con le cozze sono un primo piatto molto saporito e semplice da preparare. Si tratta di un’ottima alternativa ai classici spaghetti con le cozze. La Ricetta delle linguine alle [...]
Dalla presentazione d’effetto e gusto inconfondibile il polpo si feste a festa diventando un antipasto coi fiocchi. Per preparare un Carpaccio di polpo degno di un ristorante stellato i [...]
Walt Berkman (Jesse Eisenberg): "Hey You era come se l'avessi scritta io e il fatto che fosse già stata scritta era solo un dettaglio tecnico" dal film Il calamaro e la balena, 2006 [...]
Forse a causa della minor richiesta di questo periodo, ho trovato diverse volte le capesante sui banchi del supermercato e la voglia di sperimentare ha avuto, come sempre, il sopravvento: volevo [...]
Molluschi, bollicine ed ecco che la serata si riempe di amici.Questa ricetta è tipicamente francese, tipica della Rochelle, luogo di commercio di spezie, ma è stata una vera e propria [...]
Da osteria di passaggio per commercianti, viaggiatori e giocatori di “tresette” a marchio di ristorazione in poco più di un secolo. Il successo di Manuelina potrebbe essere riassunto così, [...]
Oggi una delle ricette più povere e gustose della cucina di mare: la pasta con le cozze. Io ve la offro alla siciliana, con i pomodorini a filetti e una pioggia di briciole di pane fritto [...]
Le capesante solitamente si servono come antipasto ma per noi assieme ad una insalata di couscous con pomodori ed erbe aromatiche sono state un pranzo leggero, estivo in questi giorni [...]
Le Cozze alla Birra sono una pietanza semplice e veloce da preparare, in particolare se si acquistano i molluschi già puliti. A seconda delle occasioni, possono essere servite come [...]
Mini cocotte Le CreusetQuest'anno il blog non va in vacanza...visto che da mesi posto pochissimo ho deciso di proseguire con qualche ricetta anche nel periodo di agosto.Così, oggi, per [...]
Le telline (Donax trunculus) sono dei molluschi dalla curiosa forma allungata cuneiforme e sono diventate un simbolo della ristorazione laziale: la bruschetta con le telline (o arselle) ha [...]
Degli omega sei e degli omega tre, di cui sentiamo spesso parlare, sappiamo che si trovano nel pesce e che sono molto importanti soprattutto durante la terza età. Ma cosa sono veramente e [...]
Parlando di iodio la prima cosa che viene in mente è quanto faccia bene respirare in riva al mare o se il sale che consumiamo in cucina vada bene. A cosa serve e quali sono gli alimenti ricchi [...]
Quando ho ricevuto le birre dal Birrificio Labi, di Rosà, in territorio vicentino, ho subito pensato che non volevo preparare un classico piatto da birreria, risotto, stinco alla birra o [...]
Le cozze sono uno di quei molluschi che mi piacciono tutto l’anno, ma d’estate le mangio ancor più volentieri, sono veramente le protagoniste delle tavole estive. Mi piace abbinarle [...]
Il nuovo Marconi è bellissimo. Dentro, con i grandi volumi, gli spazi allargati, i tavoli a distanza miriametrica, le pareti di quei colori indefiniti che li rendono quasi invisibili, le luci [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Ricetta Sugo di Pesce per tutti i tipi di Pasta molto saporito con la ricetta che faceva sempre mia zia d'estate. E chi non ama il pesce? Io [...]