In Sala Cucinare 1 la giornata si è aperta con lo show cooking di chef Marco Talamini ( chef e patron del Ristorante La Torre di Spilimbergo ) : “Risveglio nelle terre del Friuli [...]
LoRo Ristorante e Bistrò ha compiuto 15 anni e, per festeggiare, i due titolari Pier Antonio Rocchetti e Francesco Longhi, rispettivamente chef e direttore di sala, hanno deciso di rifare il [...]
Dopo averci accolti a braccia aperte, lo chef Andrea Berton è subito tornato in cucina, per presiedere alla preparazione delle portate previste dal menù del nostro meeting con gli Amici [...]
I cucchiai Mepra dorati, personalizzati per Viaggiatore Gourmet, erano decisamente “in tema”, adagiati sul tovagliato bianco del tavolo riservato al nostro Club degli Amici Gourmet in quello [...]
In una Torino in cui, finalmente, la scena gastronomica è tornata a farsi vivace e interessante, con gli Amici Gorumet siamo andati a pranzo in una delle insegne che di questa “rinascita” [...]
Ultima delle stelle Michelin attribuite ai ristoranti dell’ormai scintillante rete di locali guidata dallo Enrico Bartolini, la Locanda Sant’Uffizio è anche la quarta insegna [...]
All’insegna del numero tre prosegue il nostro resoconto dell’ultima edizione della Acadèmie de Champagne. Stavolta sul palco si analizzano e si approfondiscono i tre vitigni [...]
Come ogni anno, eccovi gli auguri di Capodanno della redazione di Intravino sotto forma di bevute consigliate. Il tema per il 2019 è “In direzione ostinata e contraria”, ché a [...]
Primo posto - fra 61 aziende in gara - per l’etichetta biologica di Perlage al 1° concorso enologico nazionale dei vini “Incrocio Manzoni” organizzato dalla Scuola Enologica di [...]
Ci siamo, eccoci alle soglie del calvario di Capodanno. Per chi non avesse ancora deciso cosa bere (ovvero tutti a parte i precisini patologici), ecco la nostra abituale guida alle bolle del [...]
Si può finire l'anno in due modi: fare un bilancio degli eventi e buoni propositi per l'avvenire, oppure elencare dieci assaggi memorabili del 2018. A me quest'anno andava di gran lunga la [...]
Mariella Belloni Uno champagne raffinato, un millesimato che fa dell’eleganza il suo punto di forza. La proposta della Maison di Ludes per le feste natalizie Una cuvée invecchiata [...]
Cosa beve a Natale la redazione di un magazine come Intravino? Di tutto purché sia alcol per cui non vi aspettate la solita sfilata di bottiglie. Quindi nervi saldi e Buon Natale a voi da tutti [...]
In esclusiva assoluta per i Senatori, lo zoccolo duro del club degli Amici Gourmet che da anni segue il Viaggiatore nel suo peregrinare tra le migliori espressioni della ristorazione italiana ed [...]
Quanto ci piacciono i fratelli Camanini! Riccardo, più timido e riservato, e Giancarlo, solare e capace, il padrone di casa ideale e la figura che, a ogni incontro degli Amici Gourmet, viene ad [...]
La cucina sta allo chef quanto l’atelier all’artista: fuochi e padelle, roner e taglieri sono per il primo l’equivalente di tavolozze, tele e pennelli per il secondo, entrambi universi in [...]
Tra i colleghi conterranei e quelli del “continente”, Pino Cuttaia è visto un po’ come il custode della cucina sicula. Un anfitrione inaspettato, che si nasconde dietro a un uomo dal [...]
All’esterno l’opulenza del barocco siciliano, con le sue volute, le sue foglie e le figure umane in pietra bianca, all’interno invece la raffinata eleganza di un ambiente moderno, dagli [...]
Una terrazza sul mare di Taormina e, all’interno, un ambiente dove a dominare è il colore chiaro e caldo del legno, che si ritrova ovunque, tra tavoli, pavimento e soffitto. Mare e terra [...]
Indice Cosa c’è di più piacevole delle rimpatriate in famiglia durante il Natale? La cena della vigilia e il pranzo del 25 sono ormai un’istituzione nelle case italiane e, nel tempo, è [...]
L'Alta Langa Docg è lo spumante brut del Piemonte. Fu il primo metodo classico a essere prodotto in Italia, fin dalla metà dell’Ottocento, nelle “Cattedrali Sotterranee” oggi [...]
Una sola portata, al centro del tavolo, e ai commensali il “compito” di servirsi, prendendo ciascuno la propria porzione e riscoprendo la dimensione più antica e autentica del pasto, la [...]
Candore, questa la parola che viene subito in mente pensando al Lume, il ristorante aperto da Luigi Taglienti ormai due anni fa negli spazi dell’ex fabbrica Richard Ginori. Bianche le pareti, [...]
di Fabrizio Scarpato Il colore del tramonto sulla Riviera dei Fiori, una sera d’agosto. Ribes, melagrana e una nota dolce, come di spicchio d’aglio di Vessalico. L'articolo [...]
Durante l’Academie Champagne 2018, andata in scena a Milano il 20 novembre, il numero magico che ha fatto da fil rouge a tutti i seminari è stato il numero tre. Tre come i vitigni [...]