Domani vado una settimana in Marocco a trovare “zia” Safi. Questa e’ la sua ricetta dei limoni sott’olio che usa come antipasto con le olive, nel cous cous oppure [...]
Turisti attenti: se una cosa è divertente l’Italia ha una legge che la vieta. E noi, che ancora non ci siamo ripresi dalla scoperta che se una cosa è buona non possiamo mangiarla per [...]
ll peperoncino e’ una pianta erbacea annuale, usata come alimento fin dai tempi antichissimi; reperti archeologici ne testimoniano la conoscienza in Messico 9.000 anni fa e gia’ nel [...]
Negli ultimi mesi il vicolo sotto casa mia ha conosciuto una vera e propria invasione di fruttivendoli marocchini. In tre hanno aperto; che su cento metri di via, e contando che ce n’erano [...]
Questa ricetta l’ho fatta oggi per la mia mamma che non aveva mai mangiato il cous cous e che, da quando ci sono io in giro, deve – volente o nolente – fare la conoscenza con [...]
La cucina marocchina propone questa insalata di fave, e noi vi suggeriamo di provarla a fare con le ultime che si trovano ancora nei negozi. Si tratta di un piatto profumato e piacevolmente [...]
[introduzione] La cucina marocchina propone questa insalata di fave, e noi vi suggeriamo di provarla a fare con le ultime che si trovano ancora nei negozi. Si tratta di un piatto profumato e…
Il compara prezzi hotel leader in Europa www.trivago.it ha individuato le destinazioni estive più ricercate in Italia e all'estero. La Spagna è la prima meta estiva internazionale con Maiorca. [...]
Gratuitamente punitivo, maggio per diventare maggio ha impiegato 23 giorni, si parla di riviera adriatica, tipo confine Romagna-Marche. Ed è subito stato cibo da passeggio, piada per la [...]
Oggi prepareremo il cuscus estivo. Sappiamo che il cuscus è una preparazione granulosa simile alla pastina ce si dà da mangiare nei primi mesi di vita ai bambini ed è tipica della cucina [...]
Il Marocco intende uscire dalla gestione diretta delle terre agricole per affidarle ad imprenditori privati, anche stranieri, capaci di far fruttare i propri investimenti, realizzando progetti [...]
Venerdì 14 maggio alle ore 18.30, presso l'Auditorium del Museo "S. Castromediano" di Lecce ho preso parte ai lavori del Seminario sul tema "Immigrati tra identità e dialogo"; la relatrice è [...]
Da oggi al 17 maggio a Torino c’è il Salone Internazionale del Libro di Torino, edizione n.23, nei padiglioni 1, 2, 3, e 5 del Lingotto Fiere. Per vivere come si deve il maggior evento [...]
A pensarci bene, con la cucina coreana giocavamo fuori casa e col tifo contro. Al confronto, Israele sa quasi di “casalinghitudine” (cit.) e di abbinamenti col cibo ce n’è per [...]
Siamo alla seconda portata del Contest di Rossa di Sera : come si diceva ispirazione internazionale per un menù da gourmet. Se il primo piatto è partito da Parigi per arrivare negli Stati [...]
In edicola da domani, allegato al Gambero Rosso, il primo numero di Gamberetto, un nuovo magazine dedicato a bambini e ragazzi e alla cultura del cibo.Il periodico (nel 2010 avrà una [...]
Al BHR Treviso Hotel, da domani, giovedì 15, a sabato 17 aprile 2010, i migliori giocatori mondiali del panno verde. La manifestazione è ad ingresso gratuito.Oltre 200 i giocatori per la gara [...]
Treviso Capitale Mondiale del Biliardo. Al BHR Treviso Hotel, da mercoledì 14 a sabato 17 aprile 2010, si sfideranno i migliori giocatori internazionali del panno verde.La manifestazione ad [...]
In questo posto 540 anni dopo ci sono i nuovi difensori del Salento leccese, i Dottori Agronomi e i Dottori Forestali devono affrontare gli eserciti Turchi che insidiano la sopravvivenza del [...]
A dire il vero non so come utilizzare questi limoni oltre alla cottura di pollo e pesce… avete idee da suggerire? Però sono carini vero? Ho tratto la ricetta dal libro “Fatto in casa” di [...]
Alla fine anche Enel ha deciso di entrare in Desertec, il mega progetto internazionale di produzione di energia rinnovabile nel deserto africano. Insieme all’italiana Enel aderiscono [...]
Convegno della Coldiretti di Brindisi. "Le importazioni di carciofi provenienti da Egitto, Marocco e Tunisia nei porti di Brindisi, Genova, Gioia Tauro e Manfredonia inquinano il mercato [...]
Quante cose da dire, quante cose da fare, come dico spesso alla mia bambina inizio a farne bene una: ci provo…postare questa ricetta appena testata con grande soddisfazione (non poteva essere...
L’ennesimo annuncio di Coldiretti invita a acquistare prodotti a km zero, specialmente frutta e verdura, possibilmente nei suoi mercati di Campagna amica. Va ricordato che nei mercatini [...]
Stop anche al traffico dei cibi: secondo la Coldiretti i limoni argentini e i kiwi neozelandesi che devono percorrere con mezzi inquinanti, rispettivamente 12.000 e 18.300 chilometri prima di [...]