Partiamo con un primo menu' un po' insolito, diverso ma allo stesso tempo ricco e prezioso per i suoi ingredienti e la ricercatezza delle ricette e degli ingredienti. Dalla provenienza Orientale [...]
Per una passione tutta personale, trovo molto interessanti le agende che di anno in anno troviamo in libreria, in edicola, in cartoleria. Il pensiero va alle serissime agende di quando ero [...]
Esco al sole accecante della kasbah di piazza Garibaldi dalla metropolitana della stazione centrale di Napoli.Fa caldo. Qui fa sempre caldo se non piove.È una giornata limpida, clacson urla [...]
Il finocchio, cosiddetto Foeniculum vulgare, è una pianta erbacea mediterranea appartenente alla famiglia delle Apiaceae e delle Umbelliferae, di cui fanno parte anche la carota, il sedano, [...]
Continua il percorso dei vini Gerardo Cesari verso le cucine del mondo, progetto avviato dall'azienda di Cavaion Veronese insieme a Chef Kumalè, aka Vittorio Castellani, in occasione [...]
Al Salone del Florovivaismo numerosi buyers e camere di commercio internazionali. Brasile, Francia, Egitto, Israele, Libano, Marocco, Russia, Spagna e Turchia. Queste le prime nazioni che [...]
Nelle stalle dove si munge il latte per il parmigiano Reggiano quasi un lavoratore su tre è indiano mentre in Abruzzo il 90 per cento dei pastori è macedone, ma i lavoratori extracomunitari [...]
“Noi, produttori del caffè di Kona, siamo entusiasti di ricevere il Premio Internazionale Parmigiano-Reggiano, quale avanzato riconoscimento delle nostre battaglie, tese a custodire il [...]
Il Mercato di ottobre, domani (sabato 16) in Largo Marinai d’Italia, si profumerà dell’aroma più tipico del Marocco: infatti le donne marocchine dell’associazione al Ouissal, al [...]
Qualcuno chiedeva, nell’ultimo post dedicato in gran parte a Maria Grammatico e alla sua folle storia, se prima o poi avrei anche provato qualche ricette dal suo libro. Beh ecco: Si. Ma [...]
Ne sentiremo parlare spesso nei prossimi anni perché ospiterà le future Olimpiadi e i Mondiali di Calcio e l'economia è in grande ripresa. E' il Brasile, dove la storica azienda della [...]
Il progetto di accordo bilaterale tra Unione Europea e Marocco, adottato dalla Commissione europea la settimana scorsa dovrebbe entrare in vigore a partire dal 1° gennaio 2011, dopo [...]
Pollo alla marocchina La cucina marocchina è molto ricca e varia grazie ai numerosi aromi utilizzati nella preparazione dei cibi. Le invasioni susseguitesi in Marocco lungo il corso dei secoli, [...]
Pollo alle albicocche Sfidate le abitudini con la ricetta del Pollo alle albicocche, un piatto per alcuni “stravagante” ma per molti ricco e gustoso! Le albicocche sono spesso unite al pollo [...]
Tajin mele e prugne Il tajin o tajine è un piatto di carne in umido tipico della cucina nordafricana, e in particolare marocchina. Per dare una nota calda alla vostra cucina d’autunno, ormai [...]
'Il vostro entusiasmo è contagioso, mi sono divertito tantissimo. Spero di averti insegnato qualcosa di utile, così anche la mia presenza qui non sarà stata vana'.Con queste parole il [...]
di L.D.Dopo una bella passeggiata per le callette di Venezia, attraversando piazza San Marco e arrivando lungo il mare a Giardini -Palazzo delle Esposizioni della Biennale- e all'Arsenale, [...]
Cari Alessandro e Nicola, questi sono giorni di gloria e di riconoscimenti per il Cilento. La dieta mediterranea, lo saprete, sta per diventare patrimonio mondiale dell’Unesco mettendo [...]
'Il parere favorevole del Comitato tecnico dell'Unesco riguardo alla Dieta Mediterranea quale patrimonio immateriale dell'umanità rappresenta per l'agricoltura del Mediterraneo un [...]
'E' un grande successo per il nostro Paese, la nostra tradizione alimentare e la nostra cultura'. Così il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Giancarlo Galan, ha [...]
Ogni santa volta è la stessa cosa: ogni volta mi sembra ieri l’ultima volta in cui ho pubblicato un post libri, e ogni volta, a vedree le date precise, sono passati 6 mesi, anche di [...]
INGREDIENTI500 g di carne di vitello400 g di albicocche mature1 cipolle1 pezzo di zenzeroun cucchiaio di Ras el AnoutsalePREPARAZIONE Soffriggere la cipolla con le spezie per qualche minuto. [...]
di AlessandraL'altra sera, a Genova, il Conservatorio ha organizzato la Notte Bianca. E' un evento che si ripete da qualche anno e a cui noi partecipiamo con piacere. L'idea è deliziosa: una [...]
Come ho già scritto nel post precedente, in queste torride giornate mi sento pachidermica, ogni movimento mi costa fatica, cucinare è un'attività che mi alletta poco, e se potessi passerei [...]
Il primo sintomo è la definitiva scomparsa di qualsivoglia senso di responsabilità. Lavoro? Puah, se ne riparla al ritorno. Famiglia? Agosto… non ti conosco. Le vacanze sono tutto ciò [...]