Risultati: 1949 per malvasia
Storia del vino di Orvieto.

Storia del vino di Orvieto.

Che l'etrusca Velzna corrisponda o no all'antica Oinarea - etimologicamente "la città dove scorre il vino" - menzionata in un testo un tempo attribuito erroneamente ad Aristotele, il fatto [...]

tags : cantina malvasia passito trebbiano vernaccia greco martino amabile forno bianco
dal 21 November 2013 su:
alcolici vino ricetta
Calamari con piselli, una piccola delizia da assaporare anche in buffet o aperitivi.

Calamari con piselli, una piccola delizia da assaporare anche in buffet o aperitivi.

La nostra ricetta dei calamari con piselli è un piatto leggero e molto gustoso che viene gustato sia come secondo piatto accompagnato con delle patate al forno oppure con dei piselli ma molto [...]

tags : malvasia funghi bianco orvieto forno fuoco uva vini secco aglio
dal 20 November 2013 su:
vino frutta verdura ricetta
Brovade e muset con aglio e alloro.

Brovade e muset con aglio e alloro.

La brovada (brovade o broade in friulano) è un piatto tipico della cucina friulana, usato per accompagnare carni arrosto o bollite, abbinabile con il vino. Dal 2011 è anche riconosciuto [...]

tags : cabernet prosecco malvasia lambrusco chianti maiale martino arrosto toscana ricetta
dal 19 November 2013 su:
vino alcolici ricetta

Vin Santo del Chianti Doc Riserva 2003

Degustazione > Fattoria MigliarinaVitigni: Trebbiano Toscano e Malvasia del Chianti - Bottiglia: 50 cl - Alcol: 15,50% - Lotto: 0908 - Prezzo sorgente € 15,00 Alla vista è [...]

tags : chianti trebbiano malvasia doc vin riserva toscano vin santo del chianti degustazione vin santo
dal 18 November 2013 su:
vino alcolici pane pasta riso
10 cose che so dopo il Merano Wine Festival 2013

10 cose che so dopo il Merano Wine Festival 2013

Un palazzo liberty, come quota “splendida cornice”, migliaia di persone, mani macchiate dai vini, la fila per la giacca al guardaroba; l’autoctona birra Forst ogni dove e qualche chicca [...]

tags : malvasia pinot rosato taralli syrah cabernet sangiovese vini bianco mica
dal 14 November 2013 su:
vino alcolici dolci
Ricardo Barbeito, il culto del Madeira e il futuro del vino che sfida i secoli

Ricardo Barbeito, il culto del Madeira e il futuro del vino che sfida i secoli

Il Madeira, da sempre l’altro vino liquoroso portoghese oltre al Porto, ha una storia fortuita e avventurosa. Nasce in un’isola in mezzo all’Atlantico che già produceva vino, [...]

tags : malvasia latte dolci pollo bosco fuoco funghi stampa candia sarda
dal 13 November 2013 su:
alcolici vino frutta verdura
Tagliatelle verdi con funghi e pancetta.

Tagliatelle verdi con funghi e pancetta.

Ingredienti: per 4 persone     200 g di farina     200 g di spinaci     1 uovo Per condire:     500 g di funghi freschi [...]

tags : moscato sauvignon croatina malvasia bonarda barbera salumi farina bianco amabile
dal 4 November 2013 su:
vino alcolici ricetta
Spinosini fritti con verdure croccanti e vongole.

Spinosini fritti con verdure croccanti e vongole.

Particolarità di questa ricetta è nella cottura della pasta: la frittura nell’olio cuoce la farina e la rende disidratata, quando la pasta viene messa nell’intingolo ne assorbe tutto il [...]

tags : malvasia verdicchio albana ortrugo salumi bianco verdure farina ricetta pesci
dal 2 November 2013 su:
vino alcolici frutta verdura
Ravioli dolci con cioccolato, castagne e mandorle.

Ravioli dolci con cioccolato, castagne e mandorle.

Ingredienti: per 4 persone     1 kg di farina 00     250 g di zucchero semolato     150 g di burro     5 uova [...]

tags : passito albana malvasia farina frutta forno doc kg amabile ravioli
dal 25 October 2013 su:
vino alcolici ricetta
Ravioli di ricotta e spinaci.

Ravioli di ricotta e spinaci.

Ingredienti: per 4 persone     300 g di farina     3 uova Per il ripieno:     500 g di spinaci     200 g di ricotta [...]

tags : malvasia croatina riesling barbera bonarda sauvignon moscato farina pavese frutta
dal 25 October 2013 su:
vino alcolici ricetta

Malìa Malvasia Nera 2010 Salento igt | Voto 88/100, winner a Radici del Sud

Azienda Agraria Duca Carlo Guarini Uva: Malvasia Nera Fascia di prezzo: 8,00 – 10,00 euro in enoteca Fermentazione e Maturazione: Acciaio Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 26/30 – Non [...]

tags : malvasia igt vini
dal 24 October 2013 su:
vino alcolici
Mousse di mortadella con pistacchi.

Mousse di mortadella con pistacchi.

Ingredienti: per 4 persone 300 g di mortadella tagliata a fette piuttosto alte 200 g di ricotta 80 g di pistacchi sgusciati 1 dl di panna da cucina 1 cucchiaio di senape di [...]

tags : pignoletto malvasia ortrugo bianco ricetta vitigno ricotta verdure salumi doc
dal 22 October 2013 su:
ricetta vino carne e pesce

Osteria Bottega. “I tortellini più buoni di Bologna, del mondo” e poi Daniele Minarelli, un fuoriclasse

Bologna, 8 anni dopo la laurea, scintilla delle stesse cose che a suo tempo non vedevo. Il turismo che cresce in doppia cifra l’ho invece intuito subito, schivandone le tentazioni lungo il [...]

tags : malvasia cantina sangiovese lambrusco franciacorta sorbara vini vitello salumi brodo
dal 21 October 2013 su:
vino alcolici locali
Guancette di pescatrice con fagioli zolfini al Balsamico.

Guancette di pescatrice con fagioli zolfini al Balsamico.

Ingredienti: per 4 persone     16 guancette di pescatrice     160 g di fagioli zolfini     200 g di vino rosso     16 [...]

tags : malvasia albana riesling passito bianco fritto ricetta amabile frutta secco
dal 18 October 2013 su:
ricetta vino alcolici
Distillerie aperte: storie di famiglie, di grappe e alambicchi....

Distillerie aperte: storie di famiglie, di grappe e alambicchi....

             Porta la firma di "Made in Vicenza" l'organizzazione di "Distillerie aperte", l'evento che mette in risalto il distillato italiano per [...]

tags : campana moscato malvasia toscana arrosto vinacce bevande coperto colonna ricette
dal 16 October 2013 su:
alcolici vino cucina regionale
Rosati d'Italia ai Cinquesensi

Rosati d'Italia ai Cinquesensi

In Italia i rosati si fanno con la vinificazione in bianco di uve rosse (i migliori) e per salasso dei mosti di uve rosse, ma non mischiando i vini come in Francia. Domenica ai Cinquesensi, [...]

tags : trebbiano pugliese schiava rosato primitivo malvasia sangiovese cerasuolo bianco degustazione
dal 15 October 2013 su:
alcolici vino pane pasta riso
Funghi trifolati contorno molto semplice da preparare, gustoso, delicato e leggero.

Funghi trifolati contorno molto semplice da preparare, gustoso, delicato e leggero.

Se preferite, potete soffriggere con metà del burro e dell’olio indicati e unire le restanti parti a fine cottura, meglio se a fornello già spento. La cottura dei funghi deve essere veloce e [...]

tags : croatina malvasia barbera moscato sauvignon bonarda funghi candia forno frutta
dal 13 October 2013 su:
vino alcolici ricetta
I migliori 10 vini a meno di 10 € e tutti i vini eccellenti secondo l’Espresso 2014

I migliori 10 vini a meno di 10 € e tutti i vini eccellenti secondo l’Espresso 2014

I vini dell’eccellenza per la guida I Vini d’Italia dell’Espresso sono quelli che hanno ottenuto almeno un punteggio di 18/20. Siamo quindi nell’Olimpo e su di loro si [...]

tags : pecorino prosecco franciacorta riesling nebbiolo malvasia barbaresco erbaluce frappato vitovska
dal 11 October 2013 su:
vino alcolici locali

Tutte le Eccellenze per la guida I Vini d’Italia 2014 de L’Espresso (e 3 vini da 20/20)

È ogni anno la lista più attesa perché originale e figlia di degustazioni più che calcoli aritmetici: ecco tutte le Eccellenze per la guida I Vini d’Italia 2014 de L’Espresso, [...]

tags : pecorino frappato erbaluce malvasia nebbiolo prosecco barbaresco carmignano sangiovese verdicchio
dal 10 October 2013 su:
vino alcolici locali

Guida Vini d'Italia 2014 - Espresso

VALLE D’AOSTABianchi18 Valle d’Aosta Chambave Muscat Attente 2008 – La Crotta di VegneronRossi18 Valle d’Aosta Donnas 2008 – Caves Cooperatives de Donnas18 Valle d’Aosta Torrette [...]

tags : pecorino prosecco franciacorta riesling vitovska nebbiolo dolcetto erbaluce frappato malvasia
dal 10 October 2013 su:
vino alcolici formaggi
Cipolline in agrodolce ricetta semplice da preparare e gustosa da mangiare.

Cipolline in agrodolce ricetta semplice da preparare e gustosa da mangiare.

Le cipolline in agrodolce sono una ricetta molto semplice da preparare e altrettanto gustose da mangiare! Rappresentano sicuramente un ottimo antipasto, adatto anche al periodo delle feste [...]

tags : malvasia albana grechetto trebbiano vini bianco doc orvieto salsa succo
dal 8 October 2013 su:
alcolici vino ricetta

Ricomincio dalla Slovenia e dall'abbecedario culinario della Comunità Europea - Njoki

Bentornati amici, in questo lungo periodo di silenzio mi sono successe parecchie cose tutte positive ma molto impegnative quindi ho dovuto mettere in stand by il blog ma ora sono tornata piena [...]

tags : vitovska malvasia farina bianco ricette gnocco kg dolci frutta terrano
dal 7 October 2013 su:
ricetta vino alcolici
Pabassinas nuoresi

Pabassinas nuoresi

Buon pomeriggio a tutti cari lettori e lettrici e Buona Domenica,oggi vi voglio far conoscere uno dei miei dolci Sardi preferiti chiamato Pabassinas.Il nome di questi dolci deriva dalla presenza [...]

tags : vernaccia malvasia forno frutta farina dolci vini burro ricetta griglia
dal 6 October 2013 su:
ricetta vino alcolici

I 5 Grappoli - Bibenda 2014

Ecco il listone... boona lettura.VALLE D’AOSTA Vallée d’Aoste Chambave Muscat Fletri 2011 | LA VRILLEVallée d’Aoste Chardonnay 2012 | ANSELMETVallée d’Aoste Chardonnay Cuvée [...]

tags : pecorino barolo malvasia albana nebbiolo prosecco conero riesling ghemme cannonau
dal 4 October 2013 su:
vino alcolici frutta verdura
Sondaggio del giorno: userete la lista dei 5 Grappoli 2014 Bibenda per fare acquisti?

Sondaggio del giorno: userete la lista dei 5 Grappoli 2014 Bibenda per fare acquisti?

Me lo chiedo dall’anno in cui decisi di non rinnovare la mia orgogliosissimaa tessera dell’Associazione Italiana Sommelier, rinunciando ad un tomo già allora molto ricco. La ex [...]

tags : pecorino coda di volpe montepulciano ribolla gialla barbera sforzato riesling malvasia nebbiolo prosecco
dal 4 October 2013 su:
vino alcolici locali