Per conservare a lungo gli asparagi, è sufficiente immergerne la parte inferiore in acqua fredda per alcune ore, poi asciugarli, avvolgerli in un canovaccio e riporli in frigorifero. Se gli [...]
Lista solida (o solita a seconda dei punti di vista) senza grossi scossoni. New entry Il Nuraghe e il Pala. A parte Dettori di cui si conosceva a priori l’assenza, manca Montisci (avrà [...]
Ingredienti: per 4 persone 1 kg di grosse vongole veraci 300 g di riso parboiled 1 cipollotto 2 cucchiai [...]
Braide Alte ’11 – LivonBreg Anfora ’06 – GravnerCOF Friulano ’11 – MeroiCOF Friulano V. delle Robinie ’11 – Ron SoreliCOF Merlot Vigne Cinquant’Anni ’09 – Le Vigne di [...]
Tante le novità nella lista dei premiati del Friuli: Ronc Soreli, La Roncaia, Ronco Blanchis, Torre Rosazza, Draga. La notizia vera, però, è il ritorno, dopo anni di assenza, di Josko Gravner [...]
Che serata gente!Il tanto atteso evento di sabato 28 settembre si è svolto nel migliore dei modi: location perfetta, cena squisita, compagnia ottima, e anche il tempo ci ha assistito. Che cosa [...]
Degustazione > Solenghi GaetanoVitigno: Malvasia di Candia - Bottiglia: 50 cl - Alcol: 14,5% - Lotto: 050712 - Bottiglie prodotte: 940 - Prezzo sorgente € 11,50 Alla vista [...]
Fra il Basso Monferrato Astigiano e la Collina Torinese sorge Moncucco Torinese. La sua Storia Unico rimasto intatto dei tre castelli che dominavano il territorio (quello di Vergnano fu [...]
Il Consorzio di Tutela del Custoza ha organizzato domenica 15 settembre 2013 un'interessante manifestazione dal titolo " Custoza e altra garganega" presso la seicentesca [...]
Per molto tempo la produzione spumantistica italiana è stata considerata come un pallido surrogato del più nobile e rinomato Champagne francese. Negli ultimi anni si sta assistendo ad una [...]
Appuntamento davanti a una pieve. Ci risiamo, e per fortuna è passato solo qualche mese dall’ultima volta. L’arrivo in motocicletta è il quid novi, quello che da Marko Fon non ti aspetti. [...]
Qualche settimana fa sono stata invitata a Cremona, alla conferenza stampa per la presentazione delle Festa del Torrone, che si svolgerà dal 16 al 24 novembre.Dopo la conferenza stampa, [...]
Per molto tempo la produzione spumantistica italiana è stata considerata come un pallido surrogato del più nobile e rinomato Champagne francese. Negli ultimi anni si sta assistendo ad una [...]
E’ il Brunello di Montalcino Poggio di Sotto, Riserva 2007, il miglior vino d’Italia. Lo hanno decretato i giudici della giuria internazionale del Best Italian Wine Awards. Il [...]
Ecco a voi la classifica dei Best Italian Wine Awards 2013, i 50 migliori vini d’Italia selezionati da una commisione composta dai vari Luca Gardini, Andrea Grignaffini, Daniele Cernilli, [...]
Taste of Roma 2013 apre le porte dei giardini pensili dell’Auditorium giovedì 26 settembre per la prima sessione serale. È la seconda edizione della manifestazione che l’anno [...]
Marilena Pines e Alessandro Zanelloph L.CadamuroOrmai ci siamo. Mancano pochi giorni e prenderà il via "Sapori d'Autunno al Cason" l'evento ideato da Vittorio Tomaso Azzano [...]
La scamorza è un formaggio prodotto con latte vaccino a pasta semicruda e filata; una variante Campana è preparata con latte bufalino. Ingredienti: per 4 persone 12 scamorzine affumicate [...]
Lo ammetto, sono stata un po' assente questa estate, dal blog e dai fornelli... ho trovato ristoro tra piatti freddi, colorate e saporite varietà di frutta e gelati, godendomi un po' di [...]
27ma edizione della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso, ecco i vini premiati con il massimo riconoscimento i 3 bicchieri 2014. La lista dei vini non è completa, sarà completata appena [...]
Per molto tempo la produzione spumantistica italiana è stata considerata come un pallido surrogato del più nobile e rinomato Champagne francese. Negli ultimi anni si sta assistendo ad una [...]
Per molto tempo la produzione spumantistica italiana è stata considerata come un pallido surrogato del più nobile e rinomato Champagne francese. Negli ultimi anni si sta assistendo ad una [...]
Ingredienti: per 4 persone 2 grosse melanzane 100 g di pomodori secchi sott’olio 150 g di Pecorino di Lauticauda Sannita fresco 6 acciughe sott?olio 2 spicchi di aglio 1 [...]
Ci sono dei luoghi a Roma (a parte monumenti, siti archeologici, musei ecc..) che meritano più di una visita. Prima di tutto per come sono stati concepiti e realizzati e poi per la [...]
Redazione di TigullioVino.it Sette Colli in Malvasia è il tema del paese piacentino. Giusto qualche giorno per riprendersi dalla prima tappa del Valtidone Wine Fest di Borgonovo, che si [...]