Capita di partire con un’idea e di atterrare su altro. Anzi diciamo pure che in cucina capita spesso e pure volentieri. Un po’ perché come ricordava una meraviglia di chef sulle [...]
Ingredienti per 5 persone: - 500 gr. di riso per risotti - 200 gr. di gamberetti - 600 gr. di pomodori pelati - 500 gr. di cozze - 500 gr. di lupini di mare - 500 gr. di vongole - 4 tartufi di [...]
Ecco un’altra ricetta di un primo piatto con la zucca … forse è vero che gli chef di Veganblog sono un po’ telepatici perchè ultimamente ne ho viste tante con questo [...]
Nulla di nuovo in assoluto però una bella (e buona) scusa per parlarvi di un mini raduno genovese tra 3 chef e per presentarvi la mia nuova pelosetta, la dolcissima Cleo! Ma andiamo con ordine. [...]
Giunto alla quarta edizione, il referendum sul personaggio dell’anno presenta un risultato che CI PIACE: la brava Rosanna Marziale de Le Colonne di Caserta a due passi dalla Reggia, è [...]
Ecco una nuova ricetta realizzata con le fantastiche farine del pacco che ho ordinato. Ieri ho usato la farina di lenticchie per fare il muscolo di grano e oggi ho voluto fare delle belle [...]
Finalmente è arrivato il tanto atteso pacco, pieno di farine diverse, che ovviamente nei negozi non trovi: farina di lenticchie, di amaranto, di canapa, di lupini e glutine!!! Cosi oggi volevo [...]
Grande attesa per le performance degli chef e l'intervento di autorevoli esperti. Formula di grande interesse anche per le grandi aziende. www.saporerimini.it.La prima edizione del Concorso [...]
Ingredienti: 100 g di lupini sbucciati 30 g di mandorle 1 manciata di pinoli 250 g di panna di soia 70 g di acqua 4 cucchiai di lievito in scaglie 1 cucchiaio di parmigiano veg 3 cucchiaini [...]
Era da tanto che volevo provare questo piatto molto popolare della cucina campana, ma ero molto perplessa sull’abbinamento, fino a quando non ho visto eseguire questa ricetta da un cuoco, in [...]
Eccoci riapparsi. Lunga assenza con adeguatagiustificazione: vacanze di Natale in famiglia. Ovviamente il blog ci è mancatoe ci è dispiaciuto soprattutto non essere riusciti a passare nei [...]
di Giulia Cannada Bartoli Napoli è la patria della cucina verace di pesce, non c’è ristorante o trattoria che non proponga la propria versione. Vediamol: classica in bianco, appena rosta, [...]
Oramai La Strana Coppia è diventata famosa, grazie a coltelli e padelle ci siamo conquistati un piccolo posto al sole. Ci invitano anche in tourné, come una compagnia di giro da quattro [...]
20 bottiglie di champagne. Vuote. Allineate come birilli sul davanzale della cucina, fermoimmagine di una gioia esplosa la grigia mattina del 16 novembre. Se la ricorderanno in molti, perché [...]
Quando ero bambino ero pazzo di Poldo Sbaffini. Vi chiederete: ma chi diamine è? Semplice, l’amico di Braccio di ferro: quello pigro, accidioso, sempre affamato di polpette. Magari nella [...]
Polpette mon amour. E’ proprio così, in quella famosa isola su cui ognuno di noi fantastica di portare i più svariati ed insoliti oggetti, tutto quello di cui io avrei bisogno è di un [...]
Lo avevamo detto, no?, che dalla scorsa puntata in poi, chiunque fosse stato eliminato, ci avrebbe portato via un pezzettino di cuore. E quindi, a mano a mano che si avvicinava la data della [...]
lupini secchiacquasaleTenere i lupini a bagno nell'acqua per 12 ore (una nottata).Cuocere per 1h e 20' (1h e 30'), scolare.Metterli in acqua fredda per circa 5 giorni, cambiandola 3 volte [...]
C’è niente da fare, sono e resterò figlio degli anni ’80. Nessun decennio ha marchiato così indelebilmente quanti sono cresciuti in quegli anni. Apparentemente inutili e leggeri, gli [...]
Ognuno ha i suoi cibi per questo periodo dell’anno, io tra le poche certezze ho le polpette. Un poco come Ciccio di Nonna Papera, per me le polpette sono rassicuranti e corroboranti, [...]
Una formazione della Nazionale ristoratori ai campionati europei . Per un giorno tolgono giacca o grembiule per infilare le scarpe da calcio e scendere in campo. Chiaramente, a scopo benefico. [...]
Ormai per me la focaccia è davvero un’esigenza (dato che sono dipendente dai farinacei ) quindi per variare ne faccio di diversi tipi . Mi scuso per la scarsa qualità della foto ma ho [...]
Sabato 12 e domenica 13 novembre 2011 - Volta Mantovana (Mn). Prologo lunedì 7 novembre con la 'Partita del Cuore' fra Nazionale Italiana Ristoratori e Fondazione Exodus di Don Antonio Mazzi; [...]
Diamine, questa estate non ha fine. Ho voglia di arrosti, risotti, zuppe, salsicce e brasati. Di camini accesi e piumini. Invece è ottobre e ancora faccio il bagno al mare. Basta! Mi chiama [...]
Eccomi di nuovo con un’altra ricetta della serie “Preparo prima e mangio dopo”, ed inoltre è proprio una ricetta fast fast… Ingredienti: 50 g lupini 50 g tofu naturale 1 [...]