Un’altra delle tante zuppe preparate in questo periodo. Da qualche anno ho scoperto che i legumi abbinati ai molluschi sono incredibilmente buoni. Non so perchè ma inizialmente [...]
Sono al cioccolato e ai mirtilli, a voi la scelta!. Nel “punto” ho semplificato la ricetta (meno ingrdienti) Ingredienti per 18 muffin 8 popover 15 bocconcini: 250 g polpa di mela [...]
Le ‘stelle’ e a volte non illuminano tutto il panorama gastronomico. Ce ne siamo accorti provando un posto nuovo che non è nemmeno nella Guida del Gambero Rosso 2014. Di Bistrot 64 [...]
I lupini mettono il sole nel piatto. Come qui proposti in coppia con i peperoni, per una tartare coloratissima e gustosa. Un piatto nato per caso, ma diventato un pezzo forte anche per gli amici [...]
Primo appuntamento (per me) di questa bellissima rubrica "l'Italia nel piatto", dove 20 food-blogger propongono ogni mese le ricette tipiche della propria regione di appartenenza.Io con il mio [...]
Buon lunedi a tutti! 16 settembre: l'autunno sta arrivando!! :) Ieri pomeriggio al paesello ha fatto un vero e proprio temporale. Da un lato è stato piacevole ascoltare la pioggia [...]
Ingredienti:8 persone800 gr di riso1 Astice 500 gr di Frutti di Mare (Vongole di Goro e Lupini)500 gr di Cozze 300 gr di Calamarettiolio extravergne d'oliva½ bicchiere di Vino15 pomodorinisale, [...]
Con questo menù partecipo al concorso per Food Blogger un menù per un pranzo di Natale "GOOD".Il tema Natalizio nella mia regione che e' la Campania e molto sentito, sapori e tradizioni di un [...]
Nella carrellata di vegsalumi a base di legumi che vi ho proposto, l’ottimo lupino mancava all’appello! Ecco perché, fratellini e sorelline di Veganblog, ho subito [...]
Linguine con le vongole, un classico della cucina italiana, un primo che è tra i più ordinati ai ristoranti nei mesi estivi.Che voi scegliate le vongole o i "lupini", una qualità piccola ma [...]
Ha la consistenza del “quattro quarti” bretone: morbido e leggero. Ingredienti: 250 g yogurt di soia bianco 120 g farina di saraceno 50 g farina di quinoa 50 g farina di miglio 30 g [...]
Ispirata da Paola con la sua crostata…ecco la versione gf crostata pere, mele e marmellata di amarene Ingredienti per una tortiera da 24 cm: 100 g farina di saraceno bianca 50 g farina [...]
Zuppa di vongole New York style (chowder) Non sono mai stata a New York, ma ho visto in vari film attori più o meno belli e famosi ordinare in ristoranti alla moda la zuppa di vongole o, come [...]
Siccome adoro impolpettare, oggi ho fatto queste polpettine da portare a lavoro per cena. Sono semplici, veloci e leggerissime. Ingredienti (per 6 polpette): 200 g di zucchine 100 g di lupini 2 [...]
La dieta mediterranea ha un elevato consumo di pane, frutta, verdura, erbe aromatiche, cereali, olio di oliva, pesce e vino (in quantità moderate) ed è basata su un paradosso (almeno per il [...]
Da quando i miei occhi hanno letto "insalata" il mio frigorifero magicamente si è colorato di verde e mi è venuta una voglia improvvisa di cose fresche e leggere, ok sarà anche il caldo [...]
Pur non essendo vegetariana, mi piace inserire ingredienti alternativi nei nostri pasti; il tofu o formaggio di soia è ricavato dal latte di questo legume, ha un sapore neutro e si presta bene [...]
Un giro con gli chef stellati che hanno visitato le postazioni degli emergenti impegnati nella Repubblica del Cibo e poi l’approfondimento per assaggiare più di 60 piatti proposti nei [...]
Voglia di biscotti, voglia di inventare. Senza glutine, ovvio. Ingredienti per 75 biscotti: 140 g farina di saraceno 140 g zucchero 140 ml latte soia alla vaniglia 80 g farina di nocciole 80 g [...]
Lo chef Rocco de Santis ha preparato alcuni piatti per la manifestazione Patamondo che si è tenuta al Quartum Store. Ricette con patate delle varietà ricciona, viola (dalla buccia viola) e [...]
Ingredienti per quattro persone Linguine 350 gr. Vongole 500 gr. Lupini 500 gr. Asparagi 500 gr. Aglio nostrano 1 spicchio Prezzemolo 1mazzetto Peperoncino piccante 1 Olio extravergine 70 ml [...]
Dopo un pò di dolci una pausa salata. In questo piatto inizialmente avevo previsto di mettere solo i molluschi, ma poi all’ultimo momento ho aggiunto questi delicati natrini di [...]
I legumi sono salutari per l'apparato cardiovascolare e proteggono dal diabete e dalle malattie coronariche, insieme agli ortaggi svolgono un'importante funzione per preservare un buono stato di [...]
Siamo nella settimana del nostro compleanno (!) e siamo sparpagliati nuovamente tra i monti, Parigi e Roma; il computer (quello mobile che segue il grosso dei lavori di aggiornamento) è [...]