Il Luogo di Aimo e Nadia, insegna storica della ristorazione italiana, che da oltre 50 anni brilla nella città della Madonnina, si è rifatta il look. Il progetto di restyling è stato curato [...]
Eccoci con il nostro consueto appuntamento con il gruppo del "Granaio". Nel paniere di questo secondo giovedì troverete, tra le altre proposte, questo pan bauletto realizzato con latte di soia, [...]
La noia a volte la fa da padrona e finiamo sempre per fare le stesse cose, giorno dopo giorno, anche in cucina. Ai fornelli ci si potrebbe sbizzarrire, eppure “è sempre la solita [...]
Che il nome di Paolo Griffa fosse già scritto nel futuro della scena del fine dining italiano già si sapeva da tempo. Classe 1991, Combal.zero e Chateubriand tra le esperienze formative, un [...]
Tra Piemonte e Puglia c’è stato un maxi sequestro di legumi, lenticchie e cereali, per un totale di più di 20 tonnellate di prodotti che provenivano dalla Cina e dall’Egitto ed [...]
La filiera del made in Italy falso viaggiava da Altamura a Torino. Una filiera costruita ad hoc per commercializzare legumi e cereali importati da Cina, Canada, Egitto e Argentina, [...]
L’ultima volta che eravamo seduti alla tavola di Gianni D’Amato era in quel di Reggiolo, presso Il Rigoletto, il ristorante che gestiva con la sua moglie Fulvia, insignito di due [...]
Conoscete l'harira? La ricetta marocchina per prepararla ci regala un piatto unico nutriente come pochi. L'harira è una zuppa di carne, legumi e verdure della quale non esiste una sola [...]
Il 15 maggio una giornata straordinaria, un evento enogastronomico bacchico ed un inedito dolce per ricordare la grande Anna Magnani a Furore e il suo amore con Roberto Rossellini. Amore [...]
Superfood come semi di chia, fiocchi d’avena, farine di canapa e di lenticchie sono gli ingredienti di altissima qualità delle novità di prodotto che la Di Leo Pietro Spa – [...]
Mariella Belloni Semi di chia, fiocchi d’avena, farine di canapa e di lenticchie sono alcuni dei ‘superfood’ protagonisti delle novità di prodotto che la Di Leo Pietro [...]
La Forza della Libertà è stato il tema di Identità Golose Milano 2016. Dopo l’evento mondiale di Expo Milano si è resa necessaria una riflessione a 360° sul valore della libera [...]
Il Capuliato Siciliano sicuramente più noto con il nome di Pesto di Pomodori secchi è una preparazione rustica semplicissima e buonissima tipica della provincia di Ragusa la patria del [...]
Questo mese l'Italia nel Piatto vi propone vi propone il tema "La ricetta perfetta", che sarà, in base alla regione che visiterete, una preparazione della tradizione culinaria locale oppure una [...]
E come ogni 2 del mese eccoci qui con la rubrica L'Italia nel piatto, questo mese abbiamo un titolo curioso "La ricetta perfetta"!Questo non perchè ci sentiamo in grado di "inventare" o di [...]
Paté di lenticchie con funghi secchi, goloso ed essenziale. Amo molto il tubino nero, un abito che indosso in tutte le stagioni e in svariate occasioni. Con gli stivali, calze spesse e un [...]
Indice Non ci sono dubbi a proposito dell’importanza che i legumi hanno nella dieta, tant’è che nutrizionisti e dietologi raccomandano di consumarli con costanza. Fave, lenticchie, [...]
Stellato dal 2010, quando ancora si trovava nella vecchia location di Viterbo, L’Enoteca La Torre dal 2013 ha portato il magnifico esempio di eccellenza gourmet creato dai patron Michele [...]
Dahl di lenticchie Avete mai provato il dahl di lenticchie? E' una zuppa speziata di lenticchie rosse. Ne esistono diverse versioni, oggi vi propongo la mia. Cucino le lenticchie rosse [...]
Ormai possiamo tranquillamente affermare che per noi il Due Colombe al Borgo Antico rappresenta un posto del cuore, uno di quei luoghi dove tornare ogni qual volta vogliamo stare bene e trovare [...]
La ricetta della salsa allo yogurt che vi proponiamo oggi è una salsa interamente vegana, da servire sopra a delle bruschette calde o con delle verdure crude come accompagnamento. Questa salsa, [...]
Siamo stati al Gellius a Oderzo, stella Michelin dal 2005, unico locale al mondo dentro un sito archeologico romano. Ecco la nostra recensione. La ristorazione di eccellenza in spazi museali [...]
Indice La psoriasi è una malattia della pelle che coinvolge, in Italia, più di 1 milione di persone e che, nonostante la natura benigna, è spesso correlata all’obesità. [...]
La zuppa è un comfort food per tutte le stagioni, tanto più in questa primavera che ha ancora delle spruzzate di clima invernale. Questa con le lenticchie rosse ve la consiglio vivamente. Non [...]
Enrico Gerli, chef e patron del ristorante I Castagni nella campagna di Vigevano, si definisce “cuoco bevitore”. Cuoco sì perché, ci tiene a precisare, nonostante la stella Michelin e [...]