Avete ancora dubbi sui legumi? Avete paura gonfino o semplicemente li considerate un ingrediente noioso e pesante? Le buone ragioni per portarli tutti i giorni a tavola non mancano e sono le [...]
Fine settimana dedicato al relax. Totale. Lettura. Lunga passeggiata in centro. Poca cucina. Sabato, clima uggioso. Nebbiolina, pioggerellina ed anche freddino. Un clima decisamente invernale. [...]
Questa ricetta deriva da una grande curiosità per quei deliziosi dolcetti turchi che, non a caso, si chiamano ‘turkish delight’. Nel tentativo di riprodurli in versione veg (prima o [...]
I falafel sono delle polpette di ceci o di altri legumi, tipiche della tradizione medio-orientale e diffusi un po’ in tutto il mondo. Per la loro preparazione si utilizzano [...]
Il libro che vi svelerà tecnica e segreti per germogliare qualunque seme e trasformare una manciata di chicchi in un praticello domestico rigoglioso fonte infinita di preziosi nutrienti. [...]
Riso e Fagioli con Salvia INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 350 g di riso originario, 300 g di fagioli borlotti secchi, due coste di sedano, 2 carote, 1 cipolla, un cucchiaio di concentrato di [...]
Siete del club esclusivo e ristretto degli amanti dei legumi o di quello ben più ampio di persone che non li consumano regolarmente per vari motivi? Se vi dico di pensare a un piatto [...]
Chissà se in questo periodo di grande freddo nella parte orientale degli USA ci si consola particolarmente con un comfort food come il Boston Brown Bread, un pane integrale di consistenza [...]
Non c’è due senza tre. Così, dopo aver navigato e curiosato tra i blog di cucina senza glutine e quelli per ricette senza lattosio, non potevo deludere i lettori che hanno bisogno di [...]
Come promesso ecco l'altra ricetta con le arachidi protagoniste, questa volta salata.Ho rivisitato una preparazione molto antica dalle origini francesi: la blanquette;nata come un piatto di [...]
Ma perchè amore, non ti fidi della tua mamma?L'occhiata che ne ricevo è un no, inequivocabile, sfrontato e sicuro.Un ardire che però non arriva alle labbra..perchè è troppo educata per [...]
La mia proposta per il contest “Pasta e Mozzarella Veggie Style” a prima vista sembra avere poco a che fare con la dieta mediterranea. Eppure sono partita da due piatti della tradizione [...]
I puristi della pasta e fagioli mi uccideranno ma io ne preparo spesso questa versione velocissima e il risultato non è davvero niente male.Tutti sappiamo che i legumi sono preferibili secchi, [...]
Zuppa di Fagioli e Scarola INGREDIENTI PER 4 PERSONE 300 g di fagioli borlotti secchi, 1 mazzo di scarola, due coste di sedano, 2 carote, 1 cipolla, un cucchiaio di concentrato di pomodoro, 1 [...]
Ultimamente si sente tanto parlare di comfort food.Ma cosa si può definire cibo del conforto? Un sapore, una ricetta che ci fa star bene, ci coccola, ci scalda, ci ricorda un momento [...]
Questa ricetta è una mia elaborazione di un paio di anni fa, ci tenevo proporla all'MTC.Non avevo ancora pubblicata sul mio blog questa sfida mi sembrava l'occasione giusta, grazie Vittoria che [...]
Iniziamo l’anno con Mtc e con un tema stupendo…il comfort food per eccellenza…LA ZUPPA!!! A Lucca esiste una bottega antica …una specie protetta…con insegne [...]
A volte si preparano piatti dai passaggi complessi e che magari richiedono un notevole impegno di tempo per avere poi un risultato mediocre.A volte invece capita un piatto come questo che [...]
Le falafel sono una pietanza mediorientale costituita da polpette fritte e speziate a base di legumi tritati con cipolla, aglio, cumino e coriandolo. Si servono normalmente con hummus, con [...]
Oggi potrei parlarvi del fastidio di essere clonati in pensieri, parole e azioni.Il che mi provoca un gran giramento di zucchine.Ma poi, guardando il tema della ricetta di stasera, ho deciso di [...]
La minestra di pasta con patate e piselli è un primo piatto ricco e nutriente, particolarmente adatto alle giornate invernali, più fredde o piovose. Con il suo buon sapere e la ricchezza [...]
Lo so, non sono esattamente uno di quegli argomenti super eccitanti, ma questo è uno dei motivi per cui li amo così tanto. L’altro è il fatto che sono tra gli alimenti altamente proteici e [...]
Gli eventi di “Storie di Pane” partono da Gabriele Bonci …e il Cilento lo accoglie con calore Il prossimo appuntamento sarà dedicato ai legumi 30 gennaio, ore 16 “Dovremmo riservare [...]
La minestra salvagioia, antico piatto della tradizione contadina ischitanaLa minestra salvagioia è un antico piatto della tradizione contadina dell’isola d’Ischia. Si tratta di una zuppa [...]
Come promesso eccomi con un altra ricetta nel tajine di terracotta!!! Si da quando ho ricevuto questo magnifico dono, non posso fare a meno di usarlo almeno una volta la settimana, anche se non [...]