Lista della spesa, una buona abitudine che ci aiuta anche a ridurre la produzione di rifiuti in tempi di Covid-19. Lo spreco alimentare si previene controllando cosa serve davvero prima di fare [...]
Lo spezzatino di agnello con verdure è un modo alternativo per cucinare uno dei piatti tipici della Pasqua, l’agnello al forno appunto, di solito accompagnato con patate come tradizione [...]
Quella che ci apprestiamo a vivere sarà di certo una Pasqua diversa dal solito ma almeno in cucina e a tavola è importante mantenere e rispettare le tradizioni. Ecco quindi che Giuseppe De [...]
Uno dei piatti più amati dalla tradizione napoletana per festeggiare la ricorrenza della Pasqua è la minestra maritata chiamata così per il connubio, e quindi matrimonio, perfetto tra carni [...]
Utilizzati come disinfettante naturale in tutto il mondo, e il prezzo sale fino a raddoppiare. Stiamo parlando del limone, le cui richieste sul mercato europeo e nel resto del mondo stanno [...]
Carrefour e Sal De Riso uniscono le forze per combattere il Coronavirus: nei supermercati a marchio Carrefour verranno vendute le colombe di Sal De Riso. Per ogni lievitato venduto, 5 euro [...]
Ingredienti1 Kg di cozze pulite1 polpo di 600/700 gr1 barattolo pomodorini datterini Gustarosso (400 gr)AglioOlio extravergine di olivaPrezzemolopeperoncinoPulite il polpo e mettetelo a bollire [...]
Dosi per 4 personeIngredienti350 gr Tagliatelle Di Martino1 kg di Fave fresche150 gr di SpeckPecorino romano1 cipollina frescaSale e pepePer prima cosa occorre pulire le fave che andranno [...]
Come tutti in questo periodo passo il tempo con le news sul Coronavirus Covid-19, per distrarmi frequento sempre di più i social network, un sistema per rimanere in contatto con amici e [...]
Le ortensie (Hydrangea L.), dal fogliame lussureggiante, con fiori grandi, duraturi, resistenti e coloratissimi, sono una delle specie più impiegate per decorare e abbellire i giardini e sono [...]
Indice Eccoci giunta alla nostra ultima puntata sulla cucina libanese. Questa volta vi parleremo dei kibbeh, delle polpettine molto diffuse in Libano, sia come piatto casalingo che come [...]
Fare il pane in casa ci salverà dalla noia, se sappiamo farlo. E mentre su queste pagine snerdo su biga e poolish, mi rendo conto sia necessaria una guida per principianti, con le istruzioni [...]
Il cinghiale alla cacciatora è un secondo piatto di carne rustico e saporito. Richiede una lunga e minuziosa preparazione e una attenta e lenta cottura del cinghiale, ma il risultato è [...]
La cucina in tempo di guerra è un “filone letterario” che prima e durante i conflitti mondiali pubblicò moltissimo e la Biblioteca Internazionale La Vigna di Vicenza ne possiede un’ampia [...]
Le patate alla lionese sono un contorno ricco della tradizione francese, precisamente della città di Lione, facilissime da preparare e decisamente gustose. Il burro, ingrediente molto usato in [...]
Eccola qui, la colomba senza impasto, quella che usi una ciotola e una forchetta.Quella che non ci credi fino a che non la sforni e poi l'assaggi.Mi fido sempre ciecamente della mia socia Lully [...]
Non è tempo di classifiche, né tantomeno di panel test: non abbiamo potuto radunare redattori di Dissapore da tutta Italia in nome delle Colombe di Pasqua, ma possiamo ugualmente consigliarvi [...]
Sono quindici gli agricoltori della Cantina Terlano che da anni coltivano con passione questa verdura reale con il marchio protetto “Margarete”. Nel prossimo mese e mezzo verranno [...]
Gnocchi alle ortiche ricetta di Edoardo Iurkic Ingredienti • 1 kg patate (preferibilmente vecchie e non novelle)• 2 tuorli• 80 g di burro • 300 g di farina 0• 200 g di ortiche pesate [...]
Gnocchi con le ortiche ricetta di Edoardo Iurkic Ingredienti • 1 kg patate (preferibilmente vecchie e non novelle)• 2 tuorli• 80 g di burro • 300 g di farina 0• 200 g di ortiche [...]
Peck, storico store gastronomico milanese, propone varie versioni creative delle Uova di Pasqua, disponibili in negozio o con consegna a domicilio. Al tempo del Coronavirus le aziende, [...]
Indice La “cultura del maiale”, e in particolare del prosciutto crudo, fa dialogare aree d’Italia anche molto distanti tra loro. Basti immaginare la mappa dei prosciutti [...]
Mai come in questo periodo ho avuto così tante visualizzazioni, qui sul mio blog, del pane fatto in casa.Di questi tempi, dove è prudente uscire di casa il meno possibile anche per fare la [...]
Oggi è il quarantesimo giorno di quarantena, per me. Sono esattamente quaranta giorni che vivo proiettata in una dimensione parallela dove il passato lo ricordo poco e il futuro prossimo [...]
Indice Se è vero che non c’è nulla di più vario delle tradizioni culinarie nel mondo, bisogna ammettere che, però, ci sono anche delle similitudini che si ripetono. Infatti, ad [...]