Viaggiando per la Provenza, si scoprono paesaggi da cartolina. Campi di lavanda con i colori lilla a sfumare verso i tetti di ardesia, mentre sullo sfondo si intravedono le tipiche [...]
Ho visto questa bella ricetta in un blog che mi piace molto Italian Chips di Ana, la ricetta originale la trovate qui, io ho solo aggiunto una nota speziata in più aggiungendo un tocco di [...]
Il sole fa capolino tra un acquazzone e l’altro facendosi un po’ desiderare in questa capricciosa primavera. Vi avevo raccontato tempo fa che avevo in programma per questa primavera [...]
cliccare sulle foto per ingrandirle La seconda edizione del contest gastronomico “Dalle parole ai piatti. Quando la politica serve... a tavola!", si è svolto ieri all’ dell'IPSAR "L. [...]
Tra tutte le ricette a base di coste di bietola provate fino ad ora questa è senza dubbio la più semplice da realizzare, sia per quanto riguarda gli ingredienti che per quanto riguarda [...]
Tra i tanti modi di cucinare l’indivia belga, uno di quelli sicuramente più gustosi consiste nel farla gratinata al forno. La gratinatura, non solo in questo caso comunque, risulta a mio [...]
In Oltre Po una cosa che preparo spesso sono gli asparagi, quando è stagione; li potrei mangiare semplicemente bolliti da sgranocchiare ad uno ad uno come patatine, la mia metà però mi ha [...]
Questo è uno di quei contorni che potrebbe tranquillamente costituire un secondo piatto, tanto risulta appagante. I porri al forno con speck, ricetta semplice da realizzare con pochi [...]
Non sempre si ha voglia di contorni poveri o poco conditi. Il cavolfore, ad esempio, che io apprezzo normalmente semplicemente lessato e condito con poco succo di limone e olio di oliva, alla [...]
“Faccia attenzione, potrebbe esserci rimasta qualche microspia, le videocamere invece le abbiamo tolte tutte”, così mi dice il cameriere del ristorante Assunta Madre mentre mi serve una [...]
Ecco un’altra idea sfiziosa per utilizzare le coste, ovvero i gambi, spessi e larghi delle bietole. Oggi le vediamo cotte in padella con la pancetta, per un contorno dal sapore rustico [...]
L’indivia è una verdura che mangiamo davvero poche volte e sempre alla stessa maniera e cioè lessata poi al gratin con sottilette e prosciutto cotto ma oggi l’ho preparata sempre [...]
I broccoli affogati non sono altro che una preparazione tipica della tradizione gastronomica siciliana. Si tratta di broccoli cotti in padella con alcuni ingredienti semplici ma di grande gusto [...]
I porri possono venire impiegati in cucina nella realizzazione di pietanze sfiziose. Oltre ad adorarli nella classica vellutata con le patate, li preparo spesso gratinati al prosciutto. Si [...]
Come detto qualche giorno fa, molto spesso sottovalutiamo le coste non pensando che invece, se opportunamente cucinate, possano dare vita a delle pietanza gustose. Questo è il caso delle coste [...]
Chi ha detto che chi è a dieta debba rinunciare totalmente a dei piatti sfiziosi? A mio parere basta qualche piccolo accorgimento per “alleggerire” delle pietanze solitamente non [...]
Dopo i bagordi di queste feste pasquali vi propongo una ricettina leggera nonostante la gratinatura, perfetta per accompagnare una fettina di carne saltata o ai ferri ma anche un pezzetto di [...]
Poveri di calorie e di proteine ma ricchi di acqua e di vitamina A, B1, B2, PP, gli asparagi in generale e quelli bianchi in particolare, sono considerati degli alimenti dall’alto potere [...]
Ecco un piatto unico di sicuro successo grazie al connubio salmone e cavolfiori Sempre meno tempo per cucinare? Il gratin di salmone e cavolfiore, allora è proprio quello che fa per voi: la [...]
Nelle Marche il Giardino ha un nome invitante in questi giorni in cui si guarda al cielo per godersi un po’ di riposo all’aria aperta. Siamo a San Lorenzo in Campo, [...]
Gli spinaci rappresentano un contorno classico e molto apprezzato della cucina nazionale e internazionale. Pur essendo tipici dell’inverno, sono oggi disponibili tutto l’anno grazie alla [...]
. FUNGHI . Assicurati della loro commestibilità. Come pulirli Come conservarli Conserve da mettere in dispensa e da consumare fuori stagione Chiodini piccanti sott’olio [...]
Ingredienti 1 coniglio, 1 spicchio d’aglio, un rametto di rosmarino, semi di finocchio¹, fette di pancetta arrotolata (o lardo di Colonnata) tagliate sottili, 1/2 bicchiere di vino [...]
ON AIR Luciano Ligabue - Siamo chi siamo Sin da quando ero adolescente che indosso una taglia 46. Non sto scherzando. Non ricordo di aver mai vissuto un periodo con una taglia più piccola [...]
Il Ristorante Lo Scalo di Pieve Ligure (GE) è aperto il giorno di “Pasqua 2014” quando proporrà a pranzo il seguente menù: Antipasto a scelta fra: - Sformatino di ragusano, [...]