E con le zucchine fresche e succose perché non farci un pesto? Che poi propriamente pesto non è... in realtà è una crema, ma richiama un pesto per la presenza, non dei pinoli ma delle [...]
Questa ricetta giaceva da un po' nel mio archivio, da quando i carciofi erano ancora di stagione, belli teneri, e che si sposano davvero bene con le patate! Poi, dato il gran caldo, ottimo da [...]
Per aiutarci ad essere sereni bisogna curare la nostra alimentazione integrando amminoacidi essenziali, come il triptofano che stimolano la produzione della serotonina, il famoso “ormone [...]
Questa ricetta mi ha stupito per la sua bontà, io sono abituata a fare le alici solo fritte, se ho tempo e voglia le apro a libro, le accoppio e le impano, se invece ho fretta gli tolgo solo [...]
Tempo di preparazione: 15 - 20 minutiTempo di cottura: 10 minutiDifficoltà: BassaIngredienti per 2 persone:2 melanzane oblunghe4 - 5 fette prosciutto cotto (o quello che avete in [...]
Evviva l'estate! ...e anche se il meteo annuncia temporali diffusi per i prossimi giorni, ormai nulla può toglierci dalla mente che nell'estate ci siamo dentro! Le temperature lo [...]
Originarie del bacino Mediterraneo (in Toscana e in altre regioni sono note come bietole da costa) sono piante erbacee che, per le loro foglie verdi, ricordano gli spinaci, ma che si [...]
Sembra un fotomontaggio tanto è bello e impossibile, vero? Invece è il ristorante Aroma a Roma. Il gioco di parole introduce già di per sé un discorso di profumi e sapori intrinsechi [...]
Ultima lezione e ultima ricetta per il mio corso di cucina. Questa sera vi saluto così, miei cari corsisti, con questi gnocchi alla parigina dolcemente gratinati al forno. Ringraziandovi per [...]
Qualche giorno fa, nella pagina Facebook di FrancescaV, si chiacchierava intorno a Parigi e ai buoni indirizzi da provare, recentemente aggiornati sul suo blog. Tutto questo chiacchierare [...]
La ricetta di oggi è quella di un primo semplice ma buonissimo che è piaciuto perfino a mia figlia che quando vede qualcosa di verde nel piatto storce il naso.Io l'ho preparato con i [...]
Questa ricetta non è farina del mio sacco, però ho veganizzata ed anche fatto qualche cambiamento a gusto mio. Ingredienti: 500g di fagiolini sale 200ml di yogurt di soia naturale 200g di [...]
La cucina canadese è tipicamente regionale, le sue origini sono legate al dominio inglese e alla cucina americana, ma sono presenti influenze o reminiscenze della cucina francese. Chi ancora [...]
Abbiamo già accennato al talento dello chef Mario Batali conoscendolo anche attraverso la ricetta dei suoi finocchi gratinati al forno con la robiola. Oggi invece vi propongo la ricetta [...]
Ieri dei miei amici hanno preparato le cipolle gratinate secondo una loro ispirazione. Sono buonissime e così mi sono fatta dare la ricetta. Gli ingredienti per 4 persone che ci occorrono [...]
Mettere a riposare il panetto di pasta ottenuto avvolto in un tovagliolo per mezz'ora.Mettere a bagno in acqua tiepida i funghi per 20 minuti.Intanto tritare la cipolla e metterla in una [...]
La ricetta delle patate e salsiccia gratinate è una ricettina presa da cucina d’inverno allegata alla rivista Grand Hotel di qualche tempo fa… ricetta invitante, saporita, [...]
Sgombriamo subito il campo da pericolosi equivoci: il vero furto che la Francia ha commesso ai nostri danni non è la Giocondà (alla quale ormai ci siamo rassegnati), nè la Carlà (alla quale, [...]
Concluso, venerdì 18 maggio 2012 al ristorante Al Sile di Casier - TV, anche il terzo appuntamento Superbe (www.superbe.tv) dove per l'occasione, in tema con la rassegna, i tavoli sono stati [...]
Riceviamo da Delia e volentieri pubblichiamo: Ingredienti (per 4 persone): 1kg di cozze 1Kg di vongole 300 g di calamari puliti 150 g di gamberetti sgusciati 150 ml di vino bianco secco 70 g [...]
Preparazione: 10 minuti Cottura: 20 minuti 505 cal/porzione INGREDIENTI per 4 persone: 250g di pasta fresca per lasagne 5 Carciofi puliti 200 ml di panna 80 g di Grana Padano grattugiato 50 g [...]
Ciao a tutti, oggi sono qui a parlarvi di Amicizia, quella vera, quella sincera e pulita.. e proprio all'amicizia, dedico questo gratin, tra poco vi spiegherò il perchè... Nelle ultime [...]
Stamane fa freddino, piove, e sono ancora mezza intontina dal farniente del weekend – sempre se vogliamo chiamare far niente il fatto di aver smantellato e riorganizzato i tre scafali [...]
Un giorno mia figlia ha cominciato ha trafficare in cucina: ciotole, palette, coltelli e gusci d’uovo; tutto in giro. Sembrava la cucina di Semola della Spada nella Roccia, soltanto che a [...]
Dauly (http://cucchiaioepentolone.blogspot.it ) lo sa che Pasqua è passata da poco e sarebbe più giusto riciclare le colombe che invece Lei non ricicla, perchè parlare [...]