Sento il profumo provenire dal forno mentre scrivo. Oggi a pranzo mangerò broccoletti gratinati, una ricetta semplicissima e sorprendentemente buona. Non è facile descrivere una ricetta a [...]
e nelle giornate bigie d'autunno un piattino confortevole da aggiungere alle varie zuppe, può essere sicuramente questo realizzabile in 2 versioni entrambe ottime... volete provare con [...]
E’ arrivato il freddo.. il vero freddo.. eh mi ha fatto ridere ieri sera una frase al TG5 che diceva…e durerà fino a natale…pensavo fra me e me … ma davvero? io invece [...]
A quale categoria appartenete, ai tradizionalisti o agli innovatori? Cioè, vi piace festeggiare il Natale con i piatti della tradizione e di famiglia...o invece amate portare in tavola [...]
E’ iniziato il conto alla rovescia per il Natale 2012. Io sto già iniziando a pensare a quali saranno le portate che servirò in tavola il 25 dicembre, e voi? Ecco qualche idea per il [...]
Pubblicato in: Antipasti, Ricette al gratin, Ricette Cenone di Capodanno, Ricette di Natale, Ricette Frutta secca, Ricette Frutti di mare, Ricette Ostriche, Ricette PesceCome antipasto di Natale [...]
Pubblicato in: Antipasti, Aperitivo, Foto Ricette, Ricette Cenone di Capodanno, Ricette Cozze, Ricette Frutti di mare, Ricette per Feste e Compleanni, Ricette Pesce, Ricette Stuzzichini Le cozze [...]
Il cavolfiore è verdura di stagione nei mesi da ottobre ad aprile, ma dicembre è sicuramente quello in cui conviene mangiarne di più per l’arrivo dei veri primi freddi, in quanto utile a [...]
Ho prima cotto in padella i finocchi con l'aggiunta del brodo di carne, poi li ho gratinati in forno con gorgonzola e parmigiano. Un piatto saporito sicuramente non adatto per restare in linea, [...]
Venerdì finalmente!!! Anche questa settimana lavorativa volge al termine e ci aspetta un week end di riposo.... Ahahahah me la rido da sola, perchè so già che avrò mille cose da fare e avrò [...]
gnocchi sempre una bella soluzione, e che ne pensate di provarli ripieni?? ottimi con un sugo molto semplice anche gratinati.... facciamoli insiemeingredienti per gli gnocchi1 kg di patate rosse [...]
Oggi parliamo di un piatto estremamente semplice che, a mio parere, si classifica tra uno dei contorni sempre molto apprezzati e di successo: i porri gratinati. Una superficie ben dorata e [...]
L’etimologia del nome “ostrica” è da far risalire al greco òstracon, “conchiglia”. Si tratta infatti di un mollusco che vive in una conchiglia a due valve. In [...]
A proposito di carciofi ... dopo il post sui Carciofi di Albenga vi riproponiamo una ricetta tra le più cliccate ...Di crepes salate girovagando per la Francia ne abbiamo assaggiate diverse e [...]
Siamo abituati a vedere la combinazione di ricotta e spinaci come ripieno per vari tipi di pasta fresca come tortellini o ravioli oppure per torte salate. Nella ricetta di oggi invece voglio [...]
Le bietole sono delle verdure che fanno molto bene alla nostra salute. Molto spesso, però, il loro sapore non è gradito, soprattutto dai più piccoli, che fanno fatica a mangiare piatti che [...]
Finocchi gratinatiCome porsi nei confronti delle verdure che in genere presentiamo in tavola con una vulgaris cottura a vapore e che i commensali tendono a guardare con un certo sospetto?! [...]
Le quenelles à la lyonnaise sono uno dei piatti più rappresentativi della città di Lione. Delicatissime, facilmente adattabili ai gusti di tutti grazie alle numerose e golossissime ricette [...]
Ingredienti principali: cipolle pane casereccio brodo di carne Ricetta per persone n. 4 Note: 300 calorie a porzione Ingredienti: 800 g di cipolle 4 fette di [...]
Rigirare gli avanzi mi è sempre piaciuto moltissimo! Ricordo che fin da bambina aspettavo con gioia il lunedì mezzogiorno se il pranzo della domenica era iniziato con un bel risotto. Mio [...]
Sono diverse le verdure a cui non riusciamo dire di no in questa stagione dell'anno, una fra queste è il sedano rapa, ogni volta che ci incrociamo su di un banco del mercato è [...]
Sono diverse le verdure a cui non riusciamo dire di no in questa stagione dell'anno, una fra queste è il sedano rapa, ogni volta che ci incrociamo su di un banco del mercato è [...]
Quando si parla di capesante mi viene subito in mente il Natale. Sarà perchè sono immancabili sulle tavole natalizie ed è molto probabile trovarle nei menù di numerose famiglie italiane. La [...]
Mi piace andare in ufficio a piedi la mattina, scendendo le scale incontro sempre la mia vicina che ultimamente non sta molto bene e la posso salutare....Mi piace nel percorso che [...]
Buon pomeriggio,ieri sera abbiamo preparato un antipastino niente male!Anelli di calamaro gratinati al forno INGREDIENTI(per due persone)500 gr di anelli di [...]