S'avevano da fare. Da grande amante delle brassicacee (broccoli, cavolfiori, cavolini, cavoli, etc..) non potevo esimermi dal gustarmi questi deliziosi bocconcini prelibati.Quelli che noi [...]
L’Osteria della Fonte Buona di Favale di Malvaro (GE) torna a lavorare a pieno regime e per festeggiare l’occasione propone, domenica 27 gennaio 2013, una “carta di [...]
Finocchi ripieni gratinati: un contorno facile, leggero è un po’ speciale. I finocchi ripieni gratinati non sono molto calorici, si possono servire anche come secondo, è una ricetta [...]
Che fai per vivere?Respiro,mangio ,dormo.Sempre la solita buontempona,dicevo cosa fai per vivere?Faccio la writer.E che d'è? (espressione forbita romanesca che tradotta suona più o meno : [...]
Mangio sempre volentieri il baccalà e d'inverno cerco di cucinarlo almeno una volta a settimana. Questa è una delle ricette che preferisco : )))semplice e veloce da preparare, la crosticina [...]
Ingredienti:250 g di mezze maniche rigata-Valdigrano Franciacorta200 g di ragù250 g di latteparmigiano grattugiato qbProcedimento:Una volta preparato il ragù, rendetelo liquido [...]
Avete mai pensato a quanto cibo ogni giorno non viene consumato e finisce nella spazzatura? Secondo uno studio della Commissione europea, ben 179 chili all'anno pro capite di alimenti passano [...]
I Ravioli di magro con cicoria e mozzarella gratinati al forno sono un primo piatto estremamente saporito e semplice da realizzare. La cicoria dona ai ravioli il suo sapore leggermente amaro, la [...]
Cade polvere di stelle su questo inizio di settimana gelida. Perché noi, mentre l’inverno fa sul serio, ci consoliamo con una super ricetta d’autore: l’anguilla laccata con [...]
Quale miglior piatto che i cannelloni napoletani al forno con ricotta per rendere unico il pranzo della domenica? I cannelloni da sempre costituiscono uno dei primi piatti cotti al forno più [...]
La direttrice dell'asilo dei miei bambini mi ha chiesto di fare una lezione per spiegare cos'è l'architettura.Ho accettato molto volentieri, felice di trovarmi in mezzo a tutti quei piccoletti [...]
Tiella di riso, zucchine e prosciutto Ingredienti200 g di riso 2/3 zucchine 2 uova 50 g di prosciutto cotto 300 m di panna grana grattugiato groviera sale olio Procedimento:1) [...]
Con questo freddo e con l'influenza dilagante, zuppe e minestre sono davvero un toccasana! Certamente però voi ora vi starete chiedendo dove ho trovato i porri "mignon"! Vi vedo...siete [...]
Il Gratin al ginepro è il classico formaggio Toma Brusca ma di dimensione più piccola, cilindrica, con diametro di 8,5 cm e altezza di 9 cm per un peso medio di 600 g. Brusca significa [...]
Gli dai un dito e si prende il braccio Giovanni Rana, certo, proprio quel Giovanni Rana, e ora apre ristoranti “da Giovanni” come fossero funghi nel ripieno dei suoi famigerati [...]
Avete una cena in programma ma siete indecisi su quali antipasti servire? Nessun problema sto per consigliarvi ben 5 ricette di antipasti veloci ma buoni per stupire i vostri ospiti in modo da [...]
I colori in cucina sono bellissimi, rendono i piatti allegri, fantasiosi e sempre molto invitanti. Allora approfittando delle verdissime sfoglie ondulate di Pasta del Verde che sono buonissime [...]
Prima d’oggi non avevo mai provato questa ricetta. O meglio, a casa abbiamo sempre preparato pasta e melanzane “a funghetto” ma mai passate in forno a gratinare con [...]
Porri gratinati 1 kg porri 50 g .Parmigiano grattugiato 50 g. fontina grattugiata o qualsiasi formaggio uguale 50 g. pangrattato1 cucchiaio farina Mezzo limone 30 g. burro SaleEliminate la [...]
Ingredienti:1 cavolfiore ( 600/700 gr), 50 gr grana padano, 500 ml besciamella, burro. Lavate e pulite il cavolfiore, dividete le cimette e fatelo lessare in acqua bollente. [...]
Certamente questo è un tipo di pasta goduriosa, la forma, la grandezza, la qualità (è una pasta brevettata, naturalmente) merita dei sughi speciali, anche semplici, ma che siano in grado di [...]
Sono sentimentalmente molto legata a questo tortino che nonna preparava spesso. A noi piace molto . E’ semplice e piuttosto veloce, lo si può preparare in anticipo ed è leggero. Nonna [...]
MMMMMMMMMMMM... che voglia di una polenta calda e fumante mentre fuori fra freddo, magari piove, o addirittura comincia a nevicare!!! In Val d'Aosta, dopo qualche ora di [...]
Per questo piatto mi sono ispirata alla ricetta di Alessio Gratin di patate alla uomo povero. Io ho rielaborato il tutto, aggiungendo dei tocchi personali. E’ venuta fuori un qualcosa si [...]
Farfalloni ai formaggi gratinati Farfalloni ai formaggi gratinati Avevo diversi formaggi da consumare e allora ho preparato un primo che è in realtà un piatto unico. Ferdinando, [...]