La mietitura del grano nel Sud Italia, anzi, del Grano Nostrum, in questo 2020 sarà ricordato per gli effetti del lockdown. Che quest’anno vedrà la consueta festa sui campi del Capodanno [...]
Oggi vi presento un primo piatto dai sapori mediterranei , impreziosito dall'erba santolina verde, erba aromatica di origne mediterranea detta anche “ erba oliva” perchè il suo fogliame [...]
Il cus cus (آلكسكس) è notoriamente un piatto di origini nordafricane, ma per gustarlo a Roma non occorre andare necessariamente in un ristorante maghrebino: grazie alla lunga [...]
Certi dolci nascono da soli, come questo fondant au chocolat, una torta fondente, carica di cioccolato al 70% e pari peso di burro. Ma un burro serio, buonissimo, incredibile… quello del [...]
Senza Panna si è presa una breve vacanza di mare e dalla Sardegna ecco un piatto che è presente con tante varianti su tutto il territorio nazionale. E mentre alterno mare e cibo [...]
Io non assumo lievito e mangio meno glutine possibile. Perciò consumo abitualmente le gallette e queste di grano saraceno, della ditta Fiorentini, sono le mie preferite. Le fette hanno lo [...]
Continua il trend in discesa del grano. Dopo un picco di richieste, è iniziato a livello mondiale il calo delle scorte e il rialzo dei prezzi del 25%. Quanto all’Italia, qui è partita la [...]
Cus cus, il locale di Simona Iacono, che a Roma propone la cucina siciliana, inaugura il dehor, o meglio u’ curtigghiu come dicono i siciliani - dieci posti a sedere antistanti il locale [...]
Non appena le giornate iniziano a farsi più calde e scopriamo parti del nostro corpo tenute nascoste per mesi sotto maglioni e cappotti, ci ritroviamo a fare i conti con lo specchio e con il [...]
Sugli scaffali dei supermercati Carrefour arriva la “Pasta del Consumatore”: grano duro 100% italiano e da agricoltura sostenibile, trafilatura in bronzo ed essicazione lenta a bassa [...]
La Lombardia ha deciso di abbattere colombi e storni, colpevoli di aver provocato troppi danni all’agricoltura. Per questo motivo la Regione Lombardia ha approvato una delibera che approva [...]
Il cous cous con piselli e gamberi è un primo piatto estivo, semplice ed estremamente gustoso, decisamente una valida alternativa alla pasta, le zeste di limone candite conferiscono al piatto [...]
La lunga amicizia con Gabriele Rachello, titolare con il fratello Gianni del Molino Rachello di Musestre in provincia di Treviso, e la contemporanea mancanza di farina da tutti i supermercati [...]
Dalla farina speciale Combi Mais, adatta anche ai celiaci, nasce Milano Cento Pertiche, la linea di squisiti prodotti artigianali da forno dolci e salati: Ambrogini, Baci da Milano, Giallini, [...]
“La pizza è una specie di schiacciata come se ne fanno a Saint Denis: è di forma rotonda e si lavora come la pasta del pane. Varia nel diametro secondo il prezzo. Una pizza da due centesimi [...]
Benvenuta Estate i raggi del sole che giocano col mare perdersi nell’incanto dell’alba sulla spiaggia i pomodori, le pesche e le ciliegie le passeggiate sul bagnasciuga e… [...]
130 primavere per la pasta Divella, pastificio pugliese fondato da Francesco Divella nel 1890 con il primo storico mulino per la macinazione del grano e, oggi, Spa tra le più importanti del [...]
Grano saraceno alla curcuma e zucchine un piatto senza glutine sano e gustoso se poi per me le zucchine non siamo propriamente amiche, no! ma fatte così, vi diro'! mi son risultate simpatiche. [...]
Di erbe spontanee usate per cucinare ce ne sono tantissime, ma una, in particolare, ha una versatilità che la contraddistingue da tutte le altre. Come cucinare con le ortiche, però, ancor più [...]
Caro Melo Osteria, a Donnalucata, in provincia di Ragusa è il nuovo ristorante di Carmelo Chiaromonte, a Donnalucata, nonché nuova vita da stanziale dello “chef errante”. Ci siamo [...]
Siete pronti e carichi per la nona puntata della nuova stagione di 4 Ristoranti con Alessandro Borghese? Dopo averci accompagnati nella sonnacchiosa puntata in Friuli Venezia-Giulia, adesso [...]
Da diversi anni con l'aumento di coloro che seguono alimentazione vegetariana e vegana, si parla di proteine alternative alle proteine animali, una ricerca che ha portato all'attenzione del [...]
Trasformare l’emergenza in opportunità: è un concetto al quale sono molto legato e che ha caratterizzato il mio approccio lavorativo nell’ultimo periodo, cercando protagonisti del mondo [...]