Ragazzi siete ancora vivi dopo il Natale?Avete cucinato tantissimo ma siete ancora di turno per il cenone?Ecco la soluzione giusta per voi: i gustosissimi ravioli #itrechef polenta e [...]
Il dolce del Papa è più buono a Cracovia E’ noto che i polacchi amano le zuppe di tutti i tipi il quanto è un elemento indispensabile del pranzo delle feste. Anche il rosol [...]
Indice Immaginate dei dolci, di quelli che solo a pensarli vi viene immediatamente l’acquolina in bocca: il salame di cioccolato e i waffle. Oggi imparerete a preparali, in [...]
Ieri abbiamo condiviso la comune passione per il Trapizzino, astro nascente –anzi, nato e assai ben cresciuto– degli street food romani. [Trapizzino fatto in casa: la rivincita dei nerd] [...]
In collaborazione con Lavazza È primavera a Torino, da circa un anno. La ristorazione sabauda è interessata da una specie di risorgimento gastronomico, come già scritto dal nostro Luca [...]
Indice Un ventaglio di possibilità, quattro ricette di Natale vegetariane e buonissime! Nel menù che ho deciso di proporvi troverete molti i suggerimenti e le variazioni per ogni [...]
Vincenzo, Salvatore e Antonella Butticè sono tre fratelli, giunti dalla Sicilia con furore nella città della Monaca di manzoniana memoria dieci anni orsono. Alle spalle, una carriera da [...]
Spaghetti affumicati al pesto di sedano rapa e melagrana un piatto vegetariano perfetto anche per gli ospiti, che appaga il palato e la vista. Un piatto semplice in cui viene esaltato il leggero [...]
Accanto alla già consolidata Linea Benessere, per questo Natale l’azienda piemontese Galup ha introdotto il Gran Galup senza glutine: una creazione dedicata a chi ha necessità di escludere [...]
Prima di un pranzo o un cenone, mi piace offrire ai miei ospiti un aperitivo, diverso dal solito spumante o prosecco (che eventualmente possono essere aggiunti da chi lo desidera). Ecco qualche [...]
Dopo il rodaggio dei primi mesi, seguito all’inaugurazione d’inizio estate, SottoSotto – Cucina in cantina, il locale aperto da Morena Cannone e dal suo socio Marco Mazzilli è ora nel [...]
Ecco a voi un pane molto veloce da fare, per tutte quelle volte che vi accorgete che non avete più pane in casa e non c'è tanto tempo per uscire a comprarlo e tanto meno impastare con la [...]
Il rito d’iniziazione alla panificazione? Per molti di noi, nerd o semplici appassionati, è passato per il pane fatto in casa con il lievito madre, che ieri abbiamo esplorato da ogni punto di [...]
Quelli di voialtri, lettori di Dissapore, che fanno il pane in casa vivono una vita più soddisfacente. Da malato del pane fatto in casa starò forse esagerando? Macché, parlo di pane. Senza [...]
Questo è il panettone di uno chef. Di Niko Romito, per l’esattezza. Destinatario di consensi bulgari per il profilo alto di tutto quel che fa –dal ristorante Reale a Castel di Sangro, in [...]
Continua con una seconda ricetta il progetto sviluppato in collaborazione con Biogen, azienda all’avanguardia nell’ambito delle biotecnologie applicate alle neuroscienze, che ha sviluppato [...]
Questi funghi portobello sono ripieni di pane di grano duro, pecorino romano, aghi di rosmarino, zenzero ed infine al composto è stato aggiunto l’uovo.Altri idee per i funghi [...]
Tra le ricette tradizionali legate alla festa di Santa Lucia - che si celebra, come ogni anno, il 13 Dicembre - c'è quella della cuccìa palermitana. Esiste sia salata (ed in questo caso è [...]
Andar al ristorante e sentirsi in vacanza? Varcando la soglia di Itti&co – Pescheria con Cucina ci si immerge nelle atmosfere tipiche delle vacanze, sognando di essere in un bel [...]
Indice Quanto piace il cibo di strada agli italiani? Pare proprio tanto, soprattutto con la bella stagione ma anche di inverno sono numerosi i furgoncini, ape car e roulotte che [...]
Aidepi stima, per la prima volta, il ruolo giocato dall’innovazione nel settore della pasta. In questi ultimi anni le aziende stanno investendo in media il 10% del proprio fatturato (circa [...]
Molte sono le tradizioni che scaturiscono sulla nascita del panettone, ma sembra che la sua vera origine vada ricercata nell’usanza diffusa nel medioevo di celebrare il Natale con un pane più [...]
Indice L’Amaranto per molti è un ingrediente ancora sconosciuto. Se la quinoa infatti è la cugina famosa, l’amaranto con il suo sapore delicato e la sua forma curiosa, non ha [...]