Questa salsa è perfetta per ritirare ancora un po' i sapori dell'estate e rendere più gustose le pietanze; si possono benissimo ritirare nei barattoli e tirarli fuori all'occasione.SALSA [...]
Non sono una grande amante delle carote che uso per fare soffritti o fondi per le ricette di arrosti o altre ma queste carote ripiene al gorgonzola mi sfiziano un sacco e così insaporite sono [...]
La ricetta ci arriva dalla Proloco Trastevere, una bottega con cucina dedicata alle produzioni locali e sui piatti tipici della tradizione romana e laziale (via Goffredo Mameli, 23, Roma). [...]
La ricetta ci arriva da Proloco Trastevere, una bottega con cucina dedicata alle produzioni locali e sui piatti tipici della tradizione romana e laziale (via Goffredo Mameli, 23, Roma). Bollito [...]
Dalla Calabria il ristorante La Playa di Locri ci racconta uno dei piatti tipici calabresi, da gustare proprio affacciati al mare: lo stoccafisso al modo di Mammola (stoccu a mammulisi). Sul [...]
Spaghettone, zucchine romanesche, limone, timo e crudo di gamberi rossi è il nome completo della ricetta dello chef Riccardo Loreni del Cuoco&Camicia di Roma (via di monte Polacco rione [...]
Ancora un richiamo sul sito Salute.gov: è stato ritirato dal commercio un singolo lotto dell’Insalata di riso Viva la Mamma di Piatti Freschi Italia a causa del rischio allergeni. A [...]
È stato pubblicato un nuovo richiamo sul sito Salute.gov: sono stati ritirati dal commercio alcuni lotti della Pasta Curcuma e Pepe Bio di Pasta Natura in diversi formati a causa di un rischio [...]
Gin tonic, gin fizz, martini dry, negroni e potrei continuare all’infinto ad elencarvi tutti i cocktail che vedono protagonista il gin. La sua storia, ormai più che secolare, ha origini [...]
Quando arriva l’estate la mia passione per i pomodori esplode e si fa’ evidente dal gran numero di ricette con questo ingrediente postate negli ultimi tempi! Cosa ne dite di questa [...]
I Ricci Hotels, Family Resort e Bike Hotel di Cesenatico si ispirano alla cultura gastronomica locale e al ricettario di Artusi per preparare il loro menu à la carte con prodotti del [...]
Questo dolce è davvero una valida alternativa al tiramisù classico fresco e perfetto per l'esatte. Inoltre questo dolce è anche molto bello a presentarsi e sicuramente conquisterà i [...]
PREPARAZIONE: 20 MINUTI INGREDIENTI PER 4 BICCHIERINI Ricotta vaccina 250 g Kiwi Zespri SunGold 3 (480 g circa) Cioccolato fondente qualche ricciolo Biscotti al cacao 50 g Zucchero a velo 20 g [...]
Ci sono Bruno Barbieri, Iginio Massari, Alessandro Borghese, Isabella Potì e Damiano Carrara, ma non è la nuova edizione di MasterChef, né un’altra trasmissione televisiva di successo. Si [...]
Eccoci con una nuova ricetta pensata per questa calda estate: rotoli di salmone affumicato, cetriolo marinato e fiocchi di latte. Un antipasto super facile da preparare, freschissimo e molto [...]
Gelato al succo di mirtilliQuesta estate credo che la ricorderemo tutti per il caldo pazzesco. Io sono meridionale e dall'inizio dell'estate non ho fatto altro che sognare di poter infilare un [...]
... dal mare sale il maestrale, il bianco del borgo antico mi abbaglia e annego nel buon odore dei panni stesi sui marciapiedi, mescolato a quello stordente del ragù messo a cottura fin [...]
Quando arriva il caldo non c’è niente di meglio che gustarsi qualcosa di fresco, come il gelato. Se fatto con le proprie mani, ancora meglio. Vi abbiamo già parlato di come [...]
Che cosa serve per convincere la giuria di Griglie Roventi? Estro, ingredienti originali e attenzione alla giusta cottura della carne. Qualche settimana fa a Jesolo tre coppie di cuochi [...]
Vi abbiamo detto quali sono i 25 cocktail più venduti del mondo, ma all’ora dell’aperitivo è aumentata la richiesta di cocktail analcolici. Per dargli un nome più contemporaneo, gli [...]
L'articolo Torta cioccolato e miele proviene da Ricette della Nonna. Quando si prepara una torta al cioccolato, la scelta di questo ingrediente è essenziale. Soprattutto in questa ricetta, in [...]
La marmellata di limoni è una preparazione molto particolare, perché contemporaneamente al suo interno si riscontrano note dolci, acide e amare. La delicatezza e la peculiarità del suo gusto [...]
Sfizioso e saporito, il pane alle olive fatto in casa perfetto per accompagnare salumi e formaggi ma è anche perfetto per fare scarpetta nel sugo. Il pane alle olive fatto in casa : leggero, [...]
Ricetta letta nel libro Sud. La grande cucina. 500 ricette della tradizione mediterranea, Slow Food, 2018. E’ una ricetta siciliana, precisamente delle isole Eolie, conosciuta con alcune [...]
Chi è appassionato di anime o manga giapponesi li conoscerà benissimo. Ma anche chi è totalmente estraneo a questo mondo, avrà senz’altro visto tra le varie emoji di WhatsApp [...]