Le vedi camminare insieme nella pioggia o sotto il sole dentro pomeriggi opachi senza gioia ne dolore. - “Donne" Zucchero- Come le erano le mitiche Hepburn e Bardot. In fondo è [...]
Arte, gioia, cioccolato artigianale (fondente, gianduia, al latte, in tazza, da spalmare...). Questi sono gli ingredienti principali del tour dei maestri cioccolatieri di Art & [...]
di Grossmann Architekten/homify.itLa cucina e la sala da pranzo sono il fulcro della casa, gli ambienti più importanti,simbolo di condivisione, di famiglia. La cucina é l’ambiente dove [...]
Selezionato dal Gambero Rosso tra i migliori ristoranti di Milano per la guida 2016, Il Santa è un locale “all day dining“. Colazioni, brunch, spuntini veloci, pranzi informali o [...]
Ci sono inviti a eventi che sono proprio dei regali per me, e questo è uno di quei casi. Si trattava di 1- andare a Venezia (e a chi non piace?) 2- di visitare [...]
5 porzioni al giorno di frutta? Con questo metodo è facile, veloce e soprattutto dà libero sfogo alla fantasia! Quando gli amici di Imetec mi hanno proposto di provare il nuovo estrattore [...]
I cuor di mela sono dei buonissimi doppi biscotti di pasta frolla che racchiudono un ripieno di mele, tagliate a pezzetti molto piccoli e cotte con zucchero, confettura e cannella. Si tratta [...]
Una tazza di tè o di caffè, una bibita fresca, la lettura di qualche pagina del libro preferito, l'ascolto di un brano musicale amato, rappresentano dei momenti piacevoli per una pausa nel [...]
Parte la III edizione della kermesse enogastronomica dedicata alle eccellenze agroalimentari esaltate da 25 chef, di cui 18 stellati michelin. Organizzato da Excellence Magazine, [...]
Vincitori da otto diverse regioni; per la prima volta a medaglie cantine di Sicilia e Calabria L’assessore regionale Leonardo Di Gioia: «Il vino rosato sempre più prodotto strategico di [...]
E’ ormai noto che l’autunno è la mia stagione preferita, ma non tutti sanno quanto adoro questi ravioli con ripieno di castagne e tacchino che mi riportano alla memoria i boschi e i [...]
Riuscite ad immaginare un’insalata più autunnale di questa, a base di zucca al forno, melograno e noci? Personalmente proprio di no, ecco perchè ho deciso di proporvela adesso che non [...]
A un passo dal domani. A un passo da quello che sarà. Rannicchiata nell’angolo del divano, tazza di tè tra le mani, ripassa uno ad uno i momenti di quest’ultimo anno. Ricorda bene [...]
Musica, penso sia bellissimo amare la musica. Io ne sono sempre stata circondata... In casa fino a prima di sposarmi mi accompagnavano i canti di montagna, mio papà è un appassionato e li ho [...]
“Copa-copacabana..” Se c’è un frutto bello, anzi meraviglioso è proprio l’ananas. Quando la vedo penso sempre a canzoni tipo “Copacabana” o “Tropicana” e inevitabilmente [...]
Cristian e Michele Specogna rappresentano la terza generazione di produttori di vino della Cantina Specogna fondata dal nonno Leonardo nel 1963. Al sesto Concours Mondial du Sauvignon tenutosi [...]
Ricette di dolci per Halloween per i [...]
Quasi mi vergogno, mmmm lo so che in tanti aspettavate un resoconto del “mio Expo”ma purtroppo millemila cose hanno preso il sopravvento e ho continuato a rimandare. Oggi mi [...]
di Marco Contursi Come suggerito da un lettore in calce a un mio articolo sui salumi, ecco un viaggio tra i produttori artigianali di qualità, e non potevo non iniziare dal “mio” Cilento, [...]
Azienda Agricola Pasquale Petrera Uva: primitivo Fascia di prezzo. 18,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 27/30 – Palato 28/30 – Non [...]
Risotto con carote viola e taleggioIngredienti :400 g riso400 g carote viola2 scalognisale, pepe, olio1,500 l acqua o brodo150 g taleggioPreparazione :Pelare le carote, lavare e tagliare a [...]
Personalmente ritengo sia la guida italiana ai vini più attendibile e stuzzicante in circolazione, ogni anno e da ormai vari anni. Quella che segue è la lista delle Eccellenze (18/20 o [...]
La prima volta che Francesco Fadda mi parlò di questo progetto, ero letteralmente rapita. Perché rappresentava la cultura del cibo in ogni sua forma. La cultura legata al sapore, alle persone, [...]
Ebbene si…è arrivato l’autunno, è arrivato pure il lunedì, e come promessovi nello scorso post, ecco arrivato anche l’appuntamento mensile della rubrica “In cucina con [...]
La domanda chiave che si porrà il lettore accingendosi alla lettura è la seguente: Con tutta la buona pasta che c’è in giro, perché complicarsi la vita a trafilarsela in casa? Dunque [...]