E se, anzichè la mela al giorno del famoso proverbio, degustassimo un vino al giorno, in un viaggio virtuale (l’unico possibile in questo momento) e affascinante dal nord al sud della [...]
Mariuccia Ferrero e Piercarlo Roggero, titolari del San Marco ristorante che ha compiuto nel 2019 60 anni di attività, dalla qualità testimoniata da 30 anni consecutivi di Stella Michelin, [...]
Il vino è un genere di prima necessità? Per noi italiani, sicuramente sì. E se lo scaffale del supermercato, davvero, ci fa alzare il sopracciglio, la migliore enoteca della città è troppo [...]
Cuvée 22 è il fiore all’occhiello di Castello Bonomi. Dedicata agli amanti del vino di qualità, è di un Franciacorta fresco e d’impatto già a partire dalla sua etichetta, che [...]
Ci sono moltissimi cocktail per la festa del papà, adatti per un meritatissimo e rilassante dopo cena, che potete miscelare in casa senza troppe difficoltà. Come veri e propri bartender. Ce li [...]
Non solo intingoli e calorie, ma piacere del cibo senza demonizzazioni. La Confraternita del Grasso, prima in Italia dedicata a questo elemento, esaltatore di sapori, presente dalle [...]
Simone Di Vito è un giovane di belle speranze e belle lettere che vorrebbe scrivere su Intravino. Per metterlo alla prova cominciamo da questo post. Nel mondo del vino è facile imbattersi [...]
Non ho mai giocato a scacchi, ma ho spesso giocato “con gli scacchi”. La differenza non è sottile come potrebbe sembrare. Trovo questo gioco profondamente democratico, la fortuna non conta, [...]
Nei giorni 21 e 22 marzo 2020 è in programma a Santa Maria di Sala, dalle 10:00 alle 20:00 un appuntamento speciale per gli amanti delle bollicine, per i professionisti del [...]
Tony e Romeo sono fratelli briganti. Roberto Mazzer l’enologo e architetto (doppia laurea) della famiglia De Cicco. Così in questo paesino non lontano da Benevento, dove si consumò una delle [...]
Interessante e, a dir poco, frizzante, la proposta dall’Antico Caffè San Marco di Trieste: una cena a quattro mani con bollicine di Franciacorta a tutto pasto. La serata ha visto [...]
Mariella Belloni Conto alla rovescia per Le Rotte del Gusto l’evento enogastronomico che dal 28 febbraio all'1 marzo si terrà al Palazzetto dello Sport di Passirano, [...]
Sabato scorso 15 febbraio 2020 nei padiglioni della Fiera di Pordenone è stata inaugurata l’ottava edizione di “ Cucinare 2020”, l’evento di riferimento per gli appassionati di [...]
Per la serata più romantica dell’anno, Cascina Ovi ha messo a punto un menù sensazionale. L’appuntamento per la serata più romantica e gustosa dell’anno è per le ore 20.00 [...]
Mariella Belloni La nuova bollicina di Castello Bonomi si presenta a Milano: giovedì 20 febbraio, Franciacorta Cuvée 22 sarà il protagonista dell’aperitivo al The [...]
Nasce Ducati Brut Race: un nuovo Franciacorta da collezionare, per celebrare il connubio dinamico con Ducati Dal 2016 Contadi Castaldi è Official wine partner di Ducati Corse. Due brand molto [...]
Francia e vino, anima e corpo. Fresca di rientro dalla Valle della Loire, dall’AOC Anjou – dipartimento Maine-et-Loire e di una giornata all’insegna del vino naturale, quello naturale [...]
Il 5 febbraio 2020 alla Taverna La Riggiola di Napoli dalle 20.30 il riso Magisa della piana di Sibari sarà protagonista di un intero menu dall’antipasto al dessert. Otto le portate [...]
Il mio primo contatto con il sidro avviene, in maniera casuale e involontaria, durante una vacanza di qualche anno fa nelle Asturie, aspra terra di mele divisa fra rilievi montuosi e affaccio [...]
I DATI Nel 2019 la produzione nazionale di vini spumeggianti è cresciuta ancora, 750 milioni di bottiglie. Poco oltre 200 destinate al mercato interno e 550 milioni verso l’estero. Un valore [...]
La storica Tenuta La Montina di Monticelli Brusati, circondata dai vigneti: la terra delle più rinomate bollicine italiane è la cornice perfetta per trascorrere col proprio partner momenti [...]
Ormai sarà anche vero che ci sono più manifestazioni sui vini naturali che etichette di vini naturali ma il mercato reagisce semplicemente a quello che il pubblico chiede sempre più a gran [...]
Avvertenza: questo è un pezzo qualunquista. Ho scoperto una parola nuova: parreṡìa. Leggo dalla Treccani online: “Schiettezza, franchezza; estens., libertà di parola eccessiva, [...]
Anche quest’anno, per il tradizionale cenone di Capodanno, gli italiani hanno preferito un brindisi all’insegna della convivialità e dei grandi prodotti enologici della nostra penisola. Lo [...]