Risultati: 1699 per franc
24 ore a Le Macchiole (e tutto quel che ho capito di Bolgheri nel frattempo)

24 ore a Le Macchiole (e tutto quel che ho capito di Bolgheri nel frattempo)

Adesso che più o meno tutti siamo in vacanza, a Bolgheri si prepara la vendemmia. Concentrare il picco di lavoro e tensione annuale quando chi ti sta intorno è chiuso per ferie non è il [...]

tags : sauvignon cantina merlot syrah chardonnay cabernet grana bolgheri rosso cabernet franc annata
dal 13 August 2018 su:
alcolici vino locali

È morto Joel Robuchon: lo chef più stellato al mondo

Questa mattina, a Ginevra, è morto lo chef francese Joel Robuchon, come riporta il New York Times. Proprietario e gestore di ristoranti in tre continenti, deteneva il record per il maggior [...]

tags : francese
dal 6 August 2018 su:
cucina internazionale

A Livigno per il Sentiero Gourmet alla scoperta della Valtellina in tavola

Pizzoccheri e sciatt. Lo so a cosa pensate quando leggete “Valtellina in tavola”. Ma, no, questo non è un post dedicato alle ricette della tradizione. Voglio parlarvi di come i cuochi e gli [...]

tags : soave passito cabernet igt frutta bitto lugana segale lessona ricette
dal 1 August 2018 su:
vino alcolici formaggi

Il buon vino del signor Weston è un Leòn Barral del 2012

1923, campagna inglese, precisamente villaggio di Folly Down, il cui nome è già di per sé un programma. Un furgoncino attraversa le stradine polverose sotto gli occhi curiosi e pettegoli [...]

tags : albicocche vini vin annata zenzero inglese affinamento
dal 30 July 2018 su:
alcolici frutta verdura vino
Bike festival della nocciola in Alta Langa

Bike festival della nocciola in Alta Langa

Bike Festival della Nocciola  nei giorni 24, 25 e 26 agosto 2018 in Alta Langa. Ospiti d’onore della manifestazione Gianni Bugno (due volte campione del mondo) e Roberto Conti (vincitore [...]

tags : secco birra langhe alta langa degustazione
dal 17 July 2018 su:
vino alcolici
Scopriamo il Frico, piatto povero e gustoso della tradizione friulana

Scopriamo il Frico, piatto povero e gustoso della tradizione friulana

Indice     Non è la prima volta che ci dedichiamo alla scoperta e al racconto delle specialità enogastronomiche del Nord Est. In particolare vi abbiamo già suggerito ben 20 prodotti [...]

tags : cabernet salato farina fritto ricetta martino fuoco cuoco mais zona
dal 19 June 2018 su:
ricetta formaggi vino

CROQUE-MADAME

Croque-madame un panino, un toast, un sandwich tipico francese, più ricco del croque monsieur ma ugualmente saporito e un ottimo pasto veloce salato.Ve ne esistono molte varianti con erbe [...]

tags : forno salato panino padella francese
dal 14 June 2018 su:
ricetta salumi pane pasta riso
50 Best restaurant 2018: i ristoranti migliori del mondo, da 100 a 51

50 Best restaurant 2018: i ristoranti migliori del mondo, da 100 a 51

Intanto, come si dice: save the date. Poi potete azzardare previsioni puntando sui favoriti, sugli esclusi, sui promossi che nessuno conosce e sui famosi ahiloro bocciati. La data da segnare in [...]

tags : ricette china inglese bevande ristorante argentina degustazione
dal 13 June 2018 su:
cucina internazionale locali alcolici
Ristorante Quadri – Venezia – Patron Fratelli Alajmo, Chef Silvio Giavedoni

Ristorante Quadri – Venezia – Patron Fratelli Alajmo, Chef Silvio Giavedoni

Ci siamo arrivati in barca, al Ristorante Quadri dei fratelli Alajmo, attraversando il Canal Grande e godendoci lo spettacolo di Piazza San Marco, proprio come i mercanti, i nobili, le [...]

tags : dolcetto sauvignon garganega cantina moscato igt pinot albana cerasuolo cortese
dal 13 June 2018 su:
vino alcolici frutta verdura
Il frico, piatto povero e gustoso della tradizione friulana

Il frico, piatto povero e gustoso della tradizione friulana

Indice     Non è la prima volta che ci dedichiamo alla scoperta e al racconto delle specialità enogastronomiche del Nord Est. In particolare vi abbiamo già suggerito ben 20 prodotti [...]

tags : cabernet salato farina fritto ricetta martino fuoco cuoco mais zona
dal 13 June 2018 su:
ricetta formaggi vino
La linguina con il pesto alla trapanese

La linguina con il pesto alla trapanese

Il pesto alla trapanese , è un sugo tipico siciliano, di origine antica e della zona di Trapani ; la ricetta del pesto alla trapanese infatti  nasce ad opera dei marinai del porto di [...]

tags : pecorino cabernet glutine vergine ricetta grano zona sugo fibre piselli
dal 10 June 2018 su:
ricetta vino frutta verdura
Incontri all'Eden: la cucina di Fabio Ciervo e i vini di Cà del Bosco

Incontri all'Eden: la cucina di Fabio Ciervo e i vini di Cà del Bosco

Dopo la riapertura dell'Hotel Eden non ero ancora salita al ristorante La Terrazza, anche se a dicembre scorso sono andata a prendere un tè in perfetto english stile nella Biblioteca, in una [...]

tags : merlot sauvignon cabernet franciacorta romana salsa bosco cocco vini sala
dal 6 June 2018 su:
vino alcolici locali
Trentino Alto Adige: 4 vini naturali da comprare

Trentino Alto Adige: 4 vini naturali da comprare

Tra un litigio e l’altro sullo loro definizione, i loro confini e le loro caratteristiche, i vini naturali stanno conquistando uno spazio sempre più rilevante. Il caos però regna sovrano [...]

tags : chardonnay pinot marzemino cabernet riesling merlot schiava cantina nosiola lagrein
dal 1 June 2018 su:
vino alcolici frutta verdura
Wineblogger per caso #3: Vinessum 2018 e la sua coda

Wineblogger per caso #3: Vinessum 2018 e la sua coda

Nella vita bisogna essere curiosi e anche se, oramai, le rassegne del vino naturale non sorprendono più nessuno, ed anzi sono sempre più frequentate e de facto inserite nel mainstream (se [...]

tags : verduzzo prosecco rossese grillo pinot cabernet cantina gattinara pinot bianco ligure
dal 29 May 2018 su:
vino alcolici locali

PUNTOZERO ALLA PRIMA EDIZIONE DI VINOVIP AL FORTE

Lunedì 18 giugno la cantina dei Colli Berici all’evento zero di Civiltà del Bere a Forte dei Marmi. Quattro i vini in degustazione, acquistabili anche nello shop online Un po’ di Colli [...]

tags : merlot sauvignon cabernet cantina pinot syrah tocai zona kg uva
dal 29 May 2018 su:
vino alcolici frutta verdura
Il senso di Musica Distesa, se c'è

Il senso di Musica Distesa, se c'è

Mia madre aveva sperato che passati i quaranta mi sarei dato una sistemata.Ed anche io.Ora vado per i quarantasei e sono ancora qui a organizzare una specie di festival post-hippy. Complici [...]

tags : verdicchio birra romana monte sake vini inglese italiana sommelier mescolare
dal 24 May 2018 su:
alcolici cucina internazionale vino
Paleo di le Macchiole in verticale e un vino dolce “Infinito”

Paleo di le Macchiole in verticale e un vino dolce “Infinito”

Nel turbinio delle infinite degustazioni e degli eventi di questo mese, vengo colto di sorpresa da un fuori programma offertomi da un caro amico: E’ il P-DAY, l’evento bolognese organizzato [...]

tags : merlot syrah malvasia passito cabernet sangiovese greco degustazione beva olive
dal 22 May 2018 su:
vino alcolici locali
Da Materia, con Davide Caranchini: niente è come sembra ma tutto torna

Da Materia, con Davide Caranchini: niente è come sembra ma tutto torna

A Ottavia, una delle Città Invisibili di Italo Calvino, nulla è come sembra. A un primo sguardo c’è solo un burrone tra due montagne scoscese, con alcune passerelle per attraversarlo. [...]

tags : soia nebbiolo cabernet birra latte burro anice salsa bianco zenzero
dal 16 May 2018 su:
frutta verdura alcolici carne e pesce
Il vino del Fangshan, a che punto è il gioiello dell’enoturismo cinese

Il vino del Fangshan, a che punto è il gioiello dell’enoturismo cinese

Il progetto di fare del Fangshan (tradotto “Funhill” per i mercati internazionali) la città internazionale del vino, e la prima meta enoturistica cinese, è a buon punto. In questa [...]

tags : passito cabernet syrah cantina sauvignon aleatico chardonnay merlot china cinese
dal 16 May 2018 su:
alcolici vino frutta verdura

Château Rauzan-Ségla, finezza ed eleganza di Margaux alla prova del “sei”: 1986-2016

Trecentocinquasette anni di storia che si rivivono come in un film, quasi un kolossal, per Château Rauzan-Ségla, famoso per essere di proprietà di Chanel (dal 1994) ma in realtà anche [...]

tags : soave cabernet merlot sauvignon prugne bosco ribes cru vini olive
dal 11 May 2018 su:
alcolici vino frutta verdura
Chi beve e produce più vino al mondo? Diamo i numeri del consumo mondiale

Chi beve e produce più vino al mondo? Diamo i numeri del consumo mondiale

Oggi, prendendo spunto da un interessantissimo articolo scritto da J.M Abad in collaborazione con D. Almeda e J.Galán, pubblicato nella sezione economica di El País, vi riporto alcuni dati [...]

tags : cantina wine vini zona saltare francese svizzera internazionale
dal 9 May 2018 su:
cucina internazionale alcolici vino
Mas de Daumas Gassac, il mito biodinamico guarda avanti. Extra bonus, la novità spumante

Mas de Daumas Gassac, il mito biodinamico guarda avanti. Extra bonus, la novità spumante

Uno di quei vini nati in sordina, e cresciuti fino a diventare oggetti di culto: il percorso di Mas de Daumas Gassac inizia come vin de pays de l’Hérault, senza alcuna AOC, ma la sua [...]

tags : syrah dolcetto nebbiolo pinot sauvignon cabernet chardonnay muscat bianco toscana
dal 27 April 2018 su:
alcolici vino frutta verdura

Vini rosati: produzione e consumo – aggiornamento 2016

Fonte: OIV e France Agrimere Nel campo dei vini rosati i francesi come ben sappiamo sono i principali produttori, consumatori, importatori ed esportatori. Se mettiamo insieme il fatto che sono [...]

tags : vini
dal 12 April 2018 su:
vino

Couvent des Jacobins, sessant’anni di Grand Vin a Saint-Émilion dal 1947 al 2017

Quella capacità tutta bordolese di dare per scontato qualcosa di straordinario, e quel sottile understatement di chi scopre nuovi modi di fare nell’apparente immobilità estrema di una [...]

tags : cabernet cantina merlot anice fuoco frutta annata succo vin bio
dal 10 April 2018 su:
alcolici frutta verdura vino

CONSORZIO COLLI BERICI E VICENZA: A VINITALY I VINI ROCK

Tre appuntamenti al Padiglione 8 Stand L5 con Carmenère vs Cabernet Franc, il confronto tra gli autoctoni Tai Rosso e Fior d’Arancio e il tasting Fuori di Cabernet Il Consorzio Vini Colli [...]

tags : cabernet veneta vini cru doc bianco vitigno colli euganei degustazione colli berici
dal 9 April 2018 su:
alcolici vino cucina regionale