Estate=vino bianco? L’equazione va da sé, eccetto alcuni casi tra cui annovererei i malati del tannino (gente che ti sfoggia il rosso anche a 35 gradi), la nuova leva di chi ama i rosati [...]
Oggi è il B-Day (Bibenda Day) e l’ho scoperto ieri sera su Facebook quando un distributore di vini comunicava con gioia che un suo prodotto era in finale agli Oscar del Vino 2014 Bibenda. [...]
Arrivati lietamente al Sud Italia e alle isole maggiori, dopo aver passato in rassegna li peggio tormentoni del Nord e del Centro del belpaese, ecco a voi la compilazione di frasi fatte che [...]
“I could hear the stars’ crazy heart beating…between the perennial snows of the mountain top and the fire of the volcano” The winelovers will be guided to discover Contrada [...]
_ERSE Bianco, Etna DOC, blend di Carricante, Minnella e Catarratto_ “…si mostrano sorridenti, scaltri, vivaci, si schiudono a poco a poco, si danno senza reticenze ed è un’esplosione di [...]
Abbiamo assaggiato 20 mozzarelle di bufala. E abbiamo stabilito che quelle di Salerno, almeno in questa tornata, hanno vinto il confronto con Caserta piazzandosi nei primi 5 posti. Vi sveleremo [...]
Ingredienti per 4-6 persone Pomodori e cipolle tagliate a fette non troppo grosse in quantità tale da coprire il fondo della teglia, 1 uovo battuto, 1 mozzarella (o altro formaggio a piacere: [...]
_Erse, il richiamo del sorgere del sole e della rugiada all’alba. L’azzurro delle gocce della rugiada. L’azzurro del cielo dell’Etna_ AGRODOLCE dedica un post ai migliori cinque [...]
Vini Biondi è stata l’ultima delle mie visite alle aziende durante il viaggio in Sicilia.Devo ringraziare davvero Ciro Biondi e la moglie Stephanie Pollock per la loro massima disponibilità [...]
_ERSE 2012, Etna DOC Rosso Tenuta di Fessina_ “Riaverti così, sentire in me che tu sei simile al vento e agli anemoni. Alle origini. Riaverti dopo il tempo dell’abbandono dopo gli [...]
La mia seconda vino-tappa in Sicilia è stata la vistia all’Azienda Agricola Alice Bonaccorsi-ValCerasa.Non ero solo neanche questa volta. (In pratica in questo viaggi non c’è stato un [...]
I piatti di Claudio Sadler sono belli e sono anche molto buoni. Se poi si ha la possibilità di poter sbirciare lo chef dietro ai fornelli nella sua cucina, pur pagando un conto decisamente [...]
Agli alberi ci lega una sorta di fascinazione. Apparentemente immobili, sono soggetti a lunghe e lente, trasformazioni. Sulla loro superficie appaiono i segni di una vita nascosta, segreta. [...]
Rieccoci per l’ultimo post della serie. Non tirate fuori subito le enciclopedie, le teorie sulla barba e i link a Wikipedia. Quello della declinazione hipster, che sia riferito al vino, al [...]
“Non ci si vuole mettere in testa che il colore di un vino dipende dalla luce in cui lo si guarda. Non abbiamo mai una luce esattamente identica ad un’altra. E ogni volta, in “quella [...]
La Pasqua. La vogliono sempre rendere cool ma resta una festa comandata. Ovvio che noi malati di cibo ce la godiamo: si mangia sempre come se fossimo sull’orlo di un’emergenza [...]
_Erse, Etna DOC Bianco di Tenuta di Fessina annata 2012 al Bar Latteria Lo Stregatto di Bologna_ INFO: Bar Latteria Lo Stregatto_ Via Laura Bassi 30/A_ Bologna Ho letto con interesse grande, e [...]
Per chi, essendo rimasto al pleistocene della cassata e dei cannoli, sapesse poco dei gelati siciliani, ecco apparecchiata una lista con gli eredi locali di Procopio de Coltelli (vi ho messo [...]
Vinitaly 2014, quello dei grandi numeri qui a Verona. E non parliamo solo di dati di produzione o di export. Sono due i messaggi positivi che arrivano dal convegno su vino e grande [...]
Una nuova recensione dei vini di Tenuta di Fessina, in seguito alla partecipazione a SORSI DELL’ETNA 2014, è quella comparsa su INTRAVINO. La firma Andrea Gori: “Tenuta di Fessina [...]
Bonetta dell’Oglio il suo titolo l’ha subito conquistato: il vulcano sotto le mentite spoglie di una cassata ha incantato tutti (i cucchiai). Con questa iniziativa, Antonello [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Maria Teresa Mascarello in 4 parole: “Niente telefono, niente Internet”. 2 – 9 libri sul vino per fare bella figura in società. [...]
Per la prima volta nella storia ho assistito ad una degustazione di Etna senza nessuno che nominasse la Borgogna: un punto di svolta epocale per un vino che lotta ancora per conquistare i [...]
PREVIEW VINITALY 2014. Our CARRICANTE 2012 vintage, the voice of Etna Bianco. A’ PUDDARA is a Carricante cru wine for a White Etna DOC and is a due homage to Sicily. It is dedicated to the [...]
International Wine Cellar, March/April 2014_ In “The Wines of Southern Italy,” Ian D’Agata reviews wines from southern Italy, which he calls, “an increasingly interesting place for [...]