Con i restanti cedri che mi hanno regalato ho fatto la conserva, ricetta letta nel delizioso libro che mi ha regalato alcuni fa Anca, Mandorle amare, una storia siciliana tra ricordi e ricette, [...]
Tortine quattro quarti alle fragole e limone…. E’ inutile. Quanto una cosa ti ha conquistato devi provare a farla in tutte i modi e maniere. Ed è cio che è successo con questo [...]
Mariella Belloni Dal 1 al 6 giugno un programma ricco di iniziative con gli “itinerari del gusto” Inizierà lunedì primo giugno, l'avventura del GAC “Torri e [...]
Sono Richard Abou Zaki, Erik Guaraldi e Michael Romagnoli i tre studenti vincitori delle 3 borse di studio messe in palio dal Salumificio Pedrazzoli e dall’azienda Lazzaris, produttrice di [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Abbiamo visitato il Padiglione Vino all’Expo 2015 e anche trovato due belle magagne. 2 – Appunti privatissimi | Questi sono i 10 [...]
Per molti sembrerà una metafora sclerotizzata, ma in realtà non ne esiste una migliore per definire la complessità della Grande Cuvée Krug: la creazione di una sinfonia. Per essere precisi [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – E-commerce del vino, i numeri. Perplessità (molte) e nuovi scenari (pochi). 2 – Farinetti come Vinitaly, a Expo 2015 l’affidamento [...]
"La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra" [...]
Eric Asimov si occupa di vino dal 1999 ed è wine critic per The New York Times dal 2004 dove firma le rubriche “The Pour” e “Wines of the Times”. Si è occupato anche di [...]
Non ho mai avuto un grande feeling con questo celebre dolce…non amo particolarmente le banane…ma ne avevo diverse da consumare…quindi ho provato a riadattare secondo i miei [...]
Scaglie di tonno in olio di oliva con decorazione di granchio morbido. Non è il nome di una nuova ricetta per un … >>
Non è una novità. Quando si visita una fiera, soprattutto per lavoro, c'è da camminare parecchio. Sarà questo che ha ispirato la prossima edizione di Pitti Immagine Uomo, che ha per tema [...]
di Albert Sapere Monsieur le chef, Alain Ducasseha rilevato questo bistrò storico nel 2002. La sala è diretta da Eric Mercier, invece la cucina da Adrien Trouilloud. Tanto bianco negli [...]
Tutto quello che pensavate di conoscere sull’olfatto potrebbe essere falso. Se è vero che la nostra relazione d’amore con l’alcol potrebbe risalire ad oltre 10 mila anni fa, [...]
di Luca Fontana A tavola con I Signori Novembre 2014 Le Bernardin è un ristorante “d’importazione”. Nato a Parigi nel 1976, dalla volontà dei fratelli La Coze, è stato spostato a [...]
Questo è un vecchio post che ho scritto nel 2007. Oggi lo ripropongo in ricordo, perché Pino Ratto non c’è più, ma per molti di noi ha rappresentato qualcosa di unico e formidabile, [...]
Non tutti conoscono la vera storia di Giuseppe Cazzimma, detto Pepe, singolare personaggio assurto ai giorni nostri a rappresentazione di un modo di essere e di concepire la vita dei [...]
Avreste mai creduto che trovare un bruco in una mela è un evento che può cambiare il normale corso di una giornata? Io sinceramente no e prima della scorsa settimana quando mi era capitato [...]
di Fabrizio Scarpato «Vi siete imbattuti nel temporale?». L’espressione di Eric Sapet lascia intendere che quel temporale somigliava più a una tempesta. L’orage, dice. E i ricordi [...]
Perchè la vita è fatta di gesti semplici, di calore e di dolcezza…dolcezza come questo semplice ciambellone che profuma di ricordi e di casa…la ricetta è di Assunta del blog La [...]
(pollo con patate, cipolle, mele e funghi con contorno di quinoa)Avete visto la puntata di Report sulla pizza e su tutti i suoi ingredienti?Spero che la cosa non vi abbia solo fatto accapponare [...]
Paris 30 settembre 2014 Dal 09 ottobre 2014 per un intero anno prende il via il progetto GNAM - cucine aperte. Un evento promosso da CONSORTIUM PARIS e capitanato da Mauro Bochicchio. Più di [...]
Era qualche tempo che mia mamma mi stressava: “daaaai fammi la torta di cioccolato e pere” “eh ma io voglio cioccolato e pere” e “quand’è che provi la [...]
Nell’epoca del cake design sentire parlare di torte decorate con panna è abbastanza insolito, ma se ci pensiamo bene si tratta dell’ingrediente più utilizzato in passato ed ancora [...]
Avete presente il detto “scivolare su una buccia di banana?” niente di più sbagliato. dovrebbero cambiarlo in “scivolare su un cubetto di prugna” manca poco mi ammazzo. [...]