I mini plumcakes sono, da sempre, il mio dolcetto da colazione preferito. Secondo solo alle tanto amate ciambelle, queste soffici tortine sono ricchissime di gocce di cioccolato. Oggi li ho [...]
Il cibo muove l'economia mondiale, questo è ormai cosa certa.Ed un paese come l'Italia che dovrebbe puntare sul turismo e sull'enogastronomia, vivere e far vivere grazie alle tantissime [...]
Ieri a Sorrento, sono stato invitato ad un Convegno, ma che dico, un CONVIVIO.E' da qualche anno infatti che la fondazione ITS BACT con il patrocinio della Camera di Commercio di Napoli [...]
In uno dei periodi di più intensa riflessione, prima che lotta, al caporalato e allo sfruttamento della manodopera nelle campagne italiane, la voce più acuta è arrivata da chi la voce la usa [...]
Presso la sede dell’Associazione Regionale Pugliesi, si è riunito ieri il Consiglio Direttivo dell’Associazione Regionale Pugliesi per formalizzare la nomina del nuovo Presidente Camillo de [...]
Virgilio Pronzati Bergamo da undici anni ospita il prestigioso Concorso Enologico Internazionale “Emozioni dal Mondo Merlot e Cabernet Insieme”. Un evento unico nel suo [...]
Ad Expo la sostenibilità vien mangiando: a cena con la sostenibilità insieme a pasta Sgambaro si è parlato di green economy e di filiera italiana, di buone pratiche per i territori e di [...]
Negli ultimi anni il Veneto è stato colpito da molti eventi climatici estremi che hanno portato danni inestimabili e morte: dall'alluvione del 2010 al tornado dell'8 luglio che ha [...]
Rilanciamo a nostra volta questo appello pubblicato sul blog del sommelier Angelo Di Costanzo. Il disastro che ha colpito il Sannio ci riguarda tutti. A seguire le foto della cantina sociale di [...]
Non Spagna del nord e neanche il nostro Bel Paese, la nuova meta gastronomica è diventata la Svezia occidentale con la sua ormai affermata reputazione di “Capitale della buona tavola” di [...]
Di seguito l’appello lanciato dal presidente del Sannio Consorzio Tutela Vini con la richiesta di auto per le aziende vitivinicole colpite dal maltempo. Rivolgiamo un appello al Governo, [...]
…ed eccomi qui a proseguire il bel racconto del mio scorso week end in Valle Camonica, dopo avervi raccontato la visita alla Valle, in questo post di qualche giorno fa. Ho voluto [...]
Eccomi col racconto del blogtour in Valle Camonica: un weekend in simbiosi con la natura e la sua storia nella Valle, raccontata dai segni del passaggio dell'uomo,e da qui nasce un [...]
Forse qualcuno leggendomi sorriderà ( ancora meglio scoppierà in una sonora risata) ma la Simo, anche se lombarda doc, non era mai stata in Valle Camonica prima dello scorso fine settimana. E [...]
Ricette di dolci per Halloween per i [...]
I canederli rappresentano uno dei piatti più tipici della tradizione altoatesina, ma richiedono tempo per la preparazione. Perche’, allora, non servire in tavola quelli surgelati [...]
Biologico....si o no?Dura scelta oggi, in un era in cui siamo sempre più attenti a quello che utilizziamo. Eppure se vuoi lavorare ed ami la ristorazione, sia il tuo lavoro operativo od [...]
Mi ero ripromesso che la prima zucca della stagione l’avrei mangiata in modo speciale, semplice ovviamente, ma speciale. Enta significa che gli “enti” per me sono finiti e sono [...]
Più si avvicina il fatidico giorno della quotazione in Borsa della holding Gambero Rosso e più aumentano gli articoli sull’argomento. Alcuni li trovate in questa rassegna stampa ma [...]
CONCORSO PER… APPASSIONATI SCRITTORI DI CUCINA RACCONTATE IL VOSTRO FORMAGGIO DEL CUOREIn occasione della manifestazione"Gemona. Froamggio e dintorni", l'Ecomuseo delle Acque e la Condotta [...]
Made in Italy, Mipaaf: presentato segno unico distintivo agroalimentare "The extraordinary italian taste"Martina: operazione di sistema per sostenere export agroalimentare. Obiettivo 50 [...]
Il vino si ottiene dall’uva, e questo più o meno lo sappiamo. Poi: l’uva si ottiene dal vigneto, ma già questo è un dettaglio che gode in generale di minor considerazione presso il [...]
Ciao pausegolose, dovete leggere tutto di un fiato questo post. E’ importante e vitale per me. Prendetevi 45 secondi di tempo, è il tempo che ci vuole per leggerlo tutto. Nel 2014 [...]
Napoli Stazione Marittima ore 11:30 Stazione Marittima – Sala “Dione” Il prossimo 23 settembre presso la Stazione Marittima di Napoli si terrà una Conferenza Stampa per [...]
Volete finalmente vedere bene i crateri lunari? La sera di sabato 19 settembre 2015 l'osservatorio astronomico di Farra d'Isonzo (GO) sarà aperto a partire dalle 20.30 in occasione della "Notte [...]