Siamo a novembre inoltrato e il mio alberello le sue giuggiole le ha finite, si possono intravedere tra le foglie ancora verdi e i rami contorti alcune metà mangiucchiate dai passerotti, oppure [...]
Oggi post un po' più lunghetto del solito perchè una cara amica-blogger mi ha assegnato questo bel premio che avevo visto già in giro e che molte persone hanno sicuramente già fatto, quindi [...]
La vita in provincia regala qualche sorpresa. A parte le produzioni metro-zero della signora Fausta, capita qualche volta cha a ben girare i supermercati si scoprano fenomeni che hanno [...]
"DolceVi", 21-22 novembre a Bassano del Grappa (VI). Alta qualità assoluta la chiave del successo di un vino dolce. Produttori, giornalisti ed esperti di marketing si confronteranno sulle [...]
Chissà se si è notato, ma con buona pace del fotografo quella trascorsa è stata una settimana bianca, cinque giorni filati in bianco, cinque post palliducci alla Donna Hay (come idea, [...]
Puntuale anche quest’anno arriva il novello: dalla mezzanotte del 5 novembre, precisamente. Un vino? Un non vino? Capiamone di più. Vino Novello Il vino novello è il primo vino della [...]
Abbiamo scavato dal nostro archivio una vecchia ricetta dello strudel, già pubblicata sul web due anni fa, per il nostro dolce angolo della domenica. Aprono alcuni cenni storici tratti da [...]
Ed eccomi qua, di ritorno con una bella ricetta dolce. Ieri avevo voglia di un bel dolcetto, come al solito ho controllato cosa avevo in casa, ed ho preparato questi muffin cocco e mela. [...]
Ok, il titolo è contorto, ma che ci vuoi fà! Siamo nel pieno orami dei Tre Bicchieri, delle Cinque Bottiglie e compagnia bella. Dopo quelli del Gambero Rosso arrivano i migliori vini della [...]
TEMPO: 3 ore| COSTO: medio| DIFFICOLTA’: media VEGETARIANA: SI | PICCANTE: NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI Nei paesi arabi per preparare il couscous si utilizza una particolare batteria, la [...]
Abbiamo intercettato nuove risposte alle domande dell’esame per essere iscritti all’Albo dei sommelier professionisti, elaborate da una commissione segreta. Eccole per voi, precedute da una [...]
Quando penso alle Langhe, trovo sempre dentro di me innumerevoli motivi per ritornarci, ogni scusa è buona per saltare in macchina direzione Barolo e dintorni ma, questa volta non si tratta [...]
TEMPO: 1 ora + cottura | COSTO: alto | DIFFICOLTA’: media VEGETARIANA: NO | PICCANTE: NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI Il dentice è conosciuto anche con i nomi di: dentexo, lente, tental, [...]
La sinistra orografica dell’Adige appena a Nord di Trento sembra davvero un campo da golf di giganti. Ondulazioni dolci, a tratti più decise, imbottite da questo vello di viti fitte [...]
Angelo PerettiInutile nasconderlo: sono preoccupato. I grandi del mondo, riuniti a L'Aquila per il G8, devono decidere di cose serissime. E intanto si sbronzano.Credo proprio vada a finire [...]
Ristorante/TrattoriaSan Felipe, 4 A Graña 15591 El FerrolTel: +34 981 318904 Fax: +34 981 312666Chiuso: lunedìOrario: a partire dalle 13:00Ferie: aperto tutto l'annoCoperti: 150Prezzi: 30 euro [...]
Apprendo casualmente da una nota trovata su un sito Internet di cui non posso certo dire di essere un assiduo frequentatore ed un convinto sostenitore, che “tutto è pronto a [...]
Siamo giunti a Calliano (Trento) nel palazzo quattrocentesco dove Eugenio ha la cantina di affinamento, accompagnati da alcuni amici, tra i quali due produttori della Valpolicella, Gian Paolo [...]
Oggi facciamo una piccola incursione nella cucina trentina e prepariamo delle crepes davvero deliziose, un dolce buonissimo che potete servire come dessert ai vostri ospiti dopo pranzo o dopo [...]
Come state a glicemia?Tutto bene?Perchè oggi ve la faccio alzare un pochino...con tutti questi biscottini.Ecco l'ultima di oggi..e poi vi lascio...Questa l'ho presa dal pdf de il cavoletto, [...]
Sui banchi frutta si ricominciano a vedere i pomodori e quindi mi viene spontaneo proporvi questa facilissima ricetta della pappa al pomodoro: un piatto davvero semplice ma che dà grandi [...]
La fiera del vino di Verona ha anche il suo fuori salone, certo non come per il Salone del Mobile di Milano, eppure molto interessante per ogni appassionato che si rispetti. E' un evento [...]
Ogni anno arriva questo periodo e tutti gli appassionati di vino e chi ci lavora dietro si danno da fare per arrivare preparati a ...Vinitaly, l'evento degli eventi del vino italiano, dal 2 al 6 [...]
Negroamaro, Aglianico, Traminer, Syrah, Rosso Toscana, Falanghina, Vermentino, Pignoletto, Primitivo, Fiano di Avellino: erano queste le scelte che avevate a disposizione nel sondaggio che ho [...]
Questo rosè di Le Marchesine nasce da selezioni clonali di uve Chardonnay e Pinot Nero dei vigneti di proprietà situati nel comune di Paderno Franciacorta. La fermentazione avviene in vasche [...]