Il Premio Nazionale, ormai alla sua settima edizione, è organizzato da FederBirra – Federazione Italiana Birra Artigianale ed è rivolto a tutti i produttori di Birra Artigianale Italiana o [...]
Con la ricetta del giorno facile di oggi potete portare in tavola un gustosissimo primo piatto a base di pasta arricchito con un condimento speciale! Siamo andati a sbirciare nel ricettario [...]
Ancora una settimana per godere del magico Matera Christmas Village, iniziativa che sta animando Piazza Vittorio Veneto e che proseguirà fino a domenica 8 gennaio, ininterrottamente dalle ore [...]
Presentazioni 17 febbraio 23, Brescia, Museo Diocesano 8 febbraio 23, Reggio Emilia, Libreria All’Arco, con Soroptimist Club Reggio Emilia 17 novembre 22, Genova, Sala del [...]
Una torta che vi rimette sicuramente in pace con il mondo. La Torta Tenerina è un dolce tipico di Ferrara. Un concentrato di voluttuoso cioccolato e morbido burro, un paradiso per i più [...]
INGREDIENTI : Farina ''0'' 300 g - Lievito di birra 10 g -(se avete il lievito madre 100 g )- Zucchero 100 g - Uovo intero 1 - Tuorlo 1 - Mascarpone 250 [...]
Durante il periodo delle feste di Natale e Capodanno ogni menu tradizionale contiene delle ricette con cotechino. Infatti possiamo considerarlo un ingrediente must del cenone di Capodanno. Ma [...]
Festa del torrone di Camerino il 6 gennaio 2023. Il torrone è un prodotto tipico che fa parte integrante delle tradizioni della città famosa anche per la sua antica Università. La prima [...]
Abbiamo scelto per voi dei golosissimi dolcetti della Befana facili e veloci da realizzare, che faranno la felicità dei bambini di casa, ma anche dei grandi! Sono dei particolari tipi di [...]
Buon Anno!!!Auguro a tutti un anno speciale, colmo di salute e di tutto quello che desiderate! Personalmente aspiro solo alla salute e alla tranquillità, quello appena trascorso è stato un [...]
Un nuovo anno è iniziato con l'augurio che porti a noi tutti PACE e serenità! Si riparte anche con la nostra rubrica dell'Italia nel Piatto che questo mese dedica il suo tema al consumo [...]
Il pane non può mancare sulla nostra tavola! Fresco o del giorno prima, di semola o di grani antichi, senza glutine o con aggiunta di semi. Nella cucina siciliana ha un posto d’onore, ve [...]
Ho visto questa ricetta da Elena, amando molto il dolce-salato e avendo tutti gli ingredienti in casa l’ho provata. La trovo perfetta per utilizzare la frutta secca in più delle feste e [...]
La ciambella con crema di ricotta è un dolce da forno che si realizza unendo un impasto base di uova, zucchero, farina, latte, olio e lievito con una golosa farcitura alla [...]
Oggi vi proponiamo una ricetta del giorno facile facile, che fa parte dei primi piatti tipici della cucina romana più gustosi e ricchi di sapore! Si tratta di un piatto di pasta semplicissimo [...]
Per questa crostata ho utilizzato una marmellata che ho preparato con i frutti del mio calamondino e carote che faccio quando l'alberello che ho in terrazzo mi regala i suoi frutti. La [...]
Ossessioni gastronomiche 2022: i trend ai quali non siamo riusciti a sfuggire. Ne scrive in una newsletter il Gambero rosso in un interessante articolo in dettaglio. Vi [...]
Obbligo di stoviglie riutilizzabili nei fast food e luoghi di ristoro con più di venti posti a sedere. Accade in Francia dal 1° gennaio 2023 per l'entrata in vigore di una nuova legge, [...]
Immaginate l’emozione scaturita nell’assistere ad una vittoria olimpica, un gol della Nazionale, un colpo vincente a Wimbledon. Tutti stimoli che il nostro cervello legge allo stesso modo di [...]
Virgilio Pronzati Nasce il nuovo Salone del vino di Torino, interamente dedicato ai vini piemontesi. Dal 4 al 6 marzo 2023 la Città di Torino diventa una grande cantina che accoglie [...]
Con gli avanzi di Capodanno che riempiono il frigo potete fare delle ricette gustose e non sprecare il cibo. Volete qualche idea? Innanzitutto partiamo con uno dei piatti che sicuramente è [...]
Con la ricetta del giorno che vi proponiamo di cucinare il primo gennaio 2023 potete realizzare un secondo piatto davvero elegante e raffinato, usando della carne di maiale aromatizzata e resa [...]
Zuppetta al vino. Un po' più di un brodo. Quasi una morbida e golosa vellutata. L'ideale è usare del brodo ristretto. Ma in quanti ancora facciamo il consommé? Non è semplicemente un brodo [...]
di Carmen Autuori Se volessimo identificare Serre, il piccolo comune che si adagia ai piedi dei Monti Alburni in provincia di Salerno, con un colore questo sarebbe l’argento. Quello delle [...]
Un brodino per il pranzo del primo giorno dell'anno. Ci tuffiamo in piena atmosfera mitteleuropea e vi proponiamo la ricetta dei Canederli allo speck in brodo. I canéderli sono degli Knödel, [...]